Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: neppure

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534171
Piero Bianucci 34 occorrenze

grane inutili con il Vaticano, rimuove la propria scoperta: non ne parla neppure nel Dialogo dei massimi sistemi del 1632. Possiamo però a buon diritto

astronomia

Pagina 100

Galileo assistendolo con affetto più dello stesso Vincenzio, che talvolta non rispondeva neppure agli appelli del padre.

astronomia

Pagina 104

1992, appena in tempo per la celebrazione dei 350 anni trascorsi dalla morte di Galileo. Neppure questa volta però la riabilitazione fu piena: Giovanni

astronomia

Pagina 110

altro passo: neppure il Sole godeva del privilegio dell’immobilità.

astronomia

Pagina 152

di rintracciarlo alcuni mesi dopo, il 7 dicembre 1801. Si accertò così che non era una cometa e neppure un pianeta, ma un oggetto più piccolo della

astronomia

Pagina 155

pacificato se in oltre due secoli non ci si è messi d’accordo neppure sul metro?

astronomia

Pagina 165

Palamòs. Rilasciato su richiesta del Bey di Algeri, partì di nuovo alla volta di Marsiglia ma neppure questa volta riuscì ad approdare a causa di una

astronomia

Pagina 165

sull’Universo il Creatore non è citato neppure una volta”. “Sire, non ho bisogno di questa ipotesi”, fu la risposta di Laplace.

astronomia

Pagina 178

Plana – un caratteraccio – neppure rispose a una lettera di Schiaparelli che chiedeva di essere ammesso all’Osservatorio di Torino, sia perché nell

astronomia

Pagina 197

non era neppure immaginabile. Rimaneva la possibilità di compiere le osservazioni ad altissima quota, così da ridurre lo strato di aria attraversato

astronomia

Pagina 222

. Pickering guadagnava 2 dollari l’ora, sei volte più di lei, ma neppure il suo stipendio era sontuoso.

astronomia

Pagina 229

computer come oggi li intendiamo non c’era ovviamente neppure l’ombra (si usavano massicce e rumorose calcolatrici meccaniche a manovella). Tra i primi

astronomia

Pagina 229

professor Albert Einstein». Della madre, neppure il nome.

astronomia

Pagina 238

trascurabili, è soltanto uno tra innumerevoli oggetti che certo non hanno dignità di pianeta, e non è neppure il più grande di essi. Tutto sommato

astronomia

Pagina 262

fare in fretta pubblicò il lunghissimo articolo senza neppure sottoporlo al controllo di un comitato scientifico. I nomi degli autori, come usa, vi

astronomia

Pagina 264

Neppure il Processo S, tuttavia, potrebbe spiegare come mai esistano i negozi dei gioiellieri: oro, argento e platino (e vari altri elementi) non

astronomia

Pagina 266

pulsar. Oltre le 3-4 masse solari si forma un buco nero, il più inquietante tra gli oggetti del cielo: da essi non può sfuggire neppure la luce, la loro

astronomia

Pagina 269

trattò di discutere la sua tesi di dottorato, Fowler arrivò a Cambridge in ritardo ma in toga accademica, Eddington non si tolse neppure le ciabatte di

astronomia

Pagina 270

compiute nei decenni successivi, neppure un cenno agli studi sui buchi neri. Chandra, anziché felice, ne fu amareggiato. Morirà per un attacco cardiaco il

astronomia

Pagina 270

Nel 1937 propose di usare gli ammassi di galassie come lenti gravitazionali. Sembrò una follia. Neppure Einstein credeva alla possibilità di

astronomia

Pagina 272

della Luna piena). Neppure la realizzazione di antenne non paraboliche lunghe parecchi chilometri e la riduzione della lunghezza d’onda presa in esame

astronomia

Pagina 275

professore, Antony Hewish, che non la prese sul serio e le consigliò di lasciar perdere. Ma Jocelyn continuò le osservazioni. Neppure Hewish aveva archiviato

astronomia

Pagina 279

centimetro quadrato del nostro corpo è attraversato da 60 miliardi di neutrini senza che possano neppure farci il solletico. Il tre per cento dell

astronomia

Pagina 294

neppure un sussurro extraterrestre. È duro in un mondo scientifico dominato dalla legge “publish or perish”, o pubblichi o muori. La caccia a E.T. non ha

astronomia

Pagina 298

Newton. Neppure la prima Bibbia di Gutenberg, 180 copie, è stata oggetto di indagini così accurate.

astronomia

Pagina 40

’Inquisizione non si fermava neppure davanti a un eretico morto.

astronomia

Pagina 43

“vice”. Non era neppure necessario essere prete: e infatti Copernico rifiutò sempre di essere ordinato sacerdote e rimase allo stato di chierico

astronomia

Pagina 44

Neppure il calendario gregoriano è perfetto. L’anno tropico dura 365,2421988, e quindi l’anno gregoriano è più lungo di 26 secondi. Si accumulerebbe

astronomia

Pagina 50

Ad un setaccio così fine, le imperfezioni del sistema geocentrico non sarebbero sfuggite. E neppure quelle del sistema di Copernico.

astronomia

Pagina 58

condanna e assoluzione. Questa per fortuna si è estinta, e neppure Lombroso riuscì a sostituirla con la sua teoria del “delinquente nato” (per inciso

astronomia

Pagina 65

Le orbite ellittiche comportano un’altra rivoluzione, anche rispetto a Copernico: il Sole occupa uno dei fuochi delle ellissi, e quindi neppure lui è

astronomia

Pagina 68

di stampa, la schiude appena, ne legge l’introduzione e la mette da parte senza neppure inviare all’autore una risposta di cortesia, cosa che farà

astronomia

Pagina 69

accuratamente la loro superficie curva. Neppure così, tuttavia, si poteva eliminare il cromatismo: attraversando la lente, la luce si rifrange, cioè

astronomia

Pagina 77

Ma neppure questa volta Galileo era destinato a lasciare il suo segno nell’onomastica astronomica. I “pianeti medicei” furono cancellati nell’uso

astronomia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca