Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appunto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533982
Piero Bianucci 13 occorrenze

. La Luna dista dalla Terra circa 60 raggi terrestri. Fatti i calcoli, Newton avrebbe trovato che la gravità sulla superficie terrestre è appunto circa

astronomia

Pagina 117

vita, e a chi gli domandava perché dunque non si uccidesse rispondeva: “appunto perché non c’è differenza”. Avrebbe misurato l’altezza della piramide di

astronomia

Pagina 19

sistema, per ora incliniamo a credere che essi siano prodotti dall’evoluzione del pianeta, appunto come sulla Terra il canale della Manica e quello

astronomia

Pagina 200

spazio vuoto. Oggi si interpreta l’“energia oscura” appunto come “energia del vuoto” e sappiamo che rappresenta il 75 per cento della massa dell

astronomia

Pagina 249

irradiato nel primo acceleratore di particelle, costruito appunto da Lawrence: nei suoi nuclei si erano infilati neutroni di contrabbando. Proprio come

astronomia

Pagina 266

carbonio possa accogliere a sua volta un nucleo di elio, formando appunto l’ossigeno, altro elemento fondamentale per la vita. Basterebbe una differenza del

astronomia

Pagina 268

Heisenberg i buchi neri emettono una debolissima radiazione, chiamata appunto “radiazione di Hawking”, e lentamente “evaporano”.

astronomia

Pagina 269

compagna. Quando la sua massa supera il “limite di Chandrasekhar” si innesca un’esplosione la cui energia è ben conosciuta perché corrisponde appunto a

astronomia

Pagina 286

un ambiente senza eccessiva escursione termica. Kepler-22b, scoperto appunto con il satellite della Nasa “Kepler”, è il miglior candidato: ha un raggio

astronomia

Pagina 297

hanno in comune la superficie, cioè il “primo mobile”: il che equivale appunto a una ipersfera, oggetto della geometria di Riemann adottato da

astronomia

Pagina 37

rifrattore di Galileo sia il riflettore di Newton – non fa eccezione. Nel Codice Atlantico troviamo l’appunto “fa ochiali per vedere la luna grande” e un

astronomia

Pagina 39

dopo uno straordinario lavoro di astronomo teorico e osservativo. Il testo fu pubblicato postumo soltanto venti anni dopo ed è noto appunto come

astronomia

Pagina 47

appunto la relazione tra l’astronomo e sua madre. Peter Andersen Vinilandicus ha aggiunto altro pepe culturale alla vicenda: proprio l’avvelenamento di

astronomia

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca