Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigenti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attività di analisi forense su sistemi di "cloud computing" - abstract in versione elettronica

145275
Del Soldato, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'analista forense nel corso delle investigazioni su sistemi di "cloud computing" in relazione alle norme vigenti in materia.

Anche la detenzione domiciliare, se ingiusta, deve essere risarcita - abstract in versione elettronica

145327
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure espletata nella piena osservanza delle regole vigenti? L'A., prendendo spunto da un caso concreto in materia di detenzione domiciliare, ipotizza la

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero non criminale, ma non dichiarata alle autorità pubbliche preposte secondo i differenti sistemi regolativi vigenti in ciascuno Stato Membro" (COM

Sulla sanzionabilità delle condotte elusive nel quadro della nuova legge delega - abstract in versione elettronica

146801
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente delega al Governo - ex art. 5 della legge 11 marzo 2014 n. 23 - del potere di rivedere le vigenti disposizioni antielusive al fine di

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti - abstract in versione elettronica

146959
Gamberini, Gabriele; Venturi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di solidarietà per comprendere se sono entrambi vigenti o se il meccanismo previsto dall'art. 8 del d.l. n. 138/2011 sia da considerare ormai

Conoscere il diritto. Un inventario di problemi - abstract in versione elettronica

147093
Guastini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni vigenti costituisce di per sé un problema di identificazione anche delle norme vigenti. Ma la conoscenza delle disposizioni, come avremo

La disciplina regionale degli "hobbisti" - abstract in versione elettronica

147135
Rossi, Artemisia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, sono assoggettati ai regimi fiscali vigenti in materia. Alla luce di questa confusione, all'adozione di leggi regionali e laddove mancano di

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al lavoro prestato nell'ambito di appalti, illustrando i punti di forza ma soprattutto le criticità delle discipline vigenti a seguito delle

Il nuovo riparto di competenza per le controversie in tema di filiazione e il rito applicabile - abstract in versione elettronica

147603
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciali tuttora vigenti.

I limiti alle energie rinnovabili con particolare riferimento alla tutela della biodiversità - abstract in versione elettronica

147725
Barelli, Urbano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigenti in materia di tutela dell'ambiente, di tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico (art. 12 del D.Lgs. 387/2003

I rapporti giuridici d'imposta nell'evoluzione delle discipline positive (nel ricordo di Enzo Capaccioli) - abstract in versione elettronica

147809
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo focalizza i nessi che legavano il pensiero di Enzo Capaccioli (sull'accertamento tributario) alle discipline vigenti prima della

L'abuso del diritto nella legge delega fiscale - abstract in versione elettronica

147895
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 5 della legge 11 marzo 2014, n. 23, delega il Governo ad attuare la revisione delle vigenti disposizioni antielusive al fine di unificarle al

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese - abstract in versione elettronica

148639
Visconti, Costantino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzati gli strumenti di contrasto attualmente vigenti sul piano (para) penale come la responsabilità da reato degli enti, sul piano della prevenzione

I reati tributari omissivi al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148967
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei reati tributari omissivi dovrebbe trovare la giusta, opportuna e definitiva soluzione esclusivamente nella modifica dei testi normativi vigenti, e

L'inderogabilità del foro del consumatore e vessatorietà delle clausole difformi - abstract in versione elettronica

149145
Pistilli, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali, in cui i professionisti sono soliti inserire pattuizioni in deroga alle norme vigenti con pregiudizio dei consumatori, spesso privilegiando i

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sono volte a ridurre, almeno nelle intenzioni, il pregiudizio competitivo rispetto ai regimi vigenti in altri Stati europei.

Il D.lg. n. 154/2013 sulla revisione delle disposizioni vigenti in tema di filiazione - abstract in versione elettronica

150476
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.lg. n. 154/2013 sulla revisione delle disposizioni vigenti in tema di filiazione

AUA: linee guida operative - abstract in versione elettronica

150559
Schneider, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti di settore vigenti in materia di scarichi, di rifiuti, di emissioni, fino a quelli in materia di bonifiche, necessitano ciascuno di propri titoli

La riforma dei delitti di corruzione alla verifica della prassi: prime risposte e questioni aperte - abstract in versione elettronica

150811
Tonon, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti strutturali e contenutistici intercorrenti fra le diverse figure di "delitti di corruzione" vigenti dopo la riforma nell'ordinamento italiano.

La tassazione delle plusvalenze da cessione di immobili da demolire o con ulteriori potenzialità costruttive - abstract in versione elettronica

150993
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli strumenti urbanistici vigenti al momento della cessione. Tuttavia, se l'oggetto del contratto di compravendita fosse stato, per comune intenzione

Mutamento di genere e disciplina del rapporto di coppia - abstract in versione elettronica

151423
Auletta, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi vigenti. La questione è alquanto particolare perché riguarda la possibilità di mantenere in vita il matrimonio già celebrato nel caso di

L'incidenza del fattore culturale sul sistema penale tra scelte politico-criminali ed implicazioni dommatiche - abstract in versione elettronica

151795
Masarone, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-criminale sinora manifestato, in materia, dal nostro legislatore penale appare criticabile alla luce dei principi costituzionali vigenti. Emerge, dunque

Cerca

Modifica ricerca

Categorie