Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viceversa

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriali, rappresentando viceversa un "punto d'incontro" tra il primo e i secondi; b) realizzare una sorta di "trade-off" tra esercizio delle competenze

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2932 c.c. in domanda di accertamento della proprietà e viceversa, a seconda della concreta qualificazione giuridica data al contratto in forma di

Note critiche sulla responsabilità da contatto sociale dell'organo di un partito politico - abstract in versione elettronica

145445
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno, viceversa, consente al giudice di selezionare gli interessi giuridici meritevoli di tutela risarcitoria garantendo all'associazione il

L'incerta sorte degli effetti giuridici collegati alla circostanza dichiarata "soccombente" - abstract in versione elettronica

145755
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopravvivranno anche in caso di sua soccombenza nella dosimetria della pena, nella seconda ipotesi, viceversa, questi risulteranno travolti con la caducazione

Statica e dinamica nell'interesse legittimo: appunti - abstract in versione elettronica

146543
Ferrara, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi legittimi e coloro che viceversa assimilano le due categorie di situazioni giuridiche soggettive di vantaggio nei confronti della pubblica

Il "doping": profili di diritto civile - abstract in versione elettronica

146621
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistici della questione, essendo al contrario incentrato per lo più sull'indagare i rapporti tra "doping" e diritto penale. Viceversa, sulla base di un

Consulenza tecnica, capacità/conoscenze dell'uomo medio e capacità/conoscenze del giudice - abstract in versione elettronica

146635
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria sempre e comunque la nomina di un esperto o se, viceversa, di tale nomina si possa fare a meno quando il giudice sia dotato di un bagaglio

La giurisdizione sulle sanzioni ex art. 123 c.p.a.: profili di incostituzionalità e soluzioni alternative - abstract in versione elettronica

147043
Vaccari, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e discorde rispetto all"obiettivizzazione" che, viceversa, tali sanzioni appaiono imprimere ad esso. Sarà occasione, in conclusione del lavoro, per

Forma e sostanza del principio di legalità nell'esercizio di pubblici poteri - abstract in versione elettronica

147067
Caputi Jambrenghi, Vincenzo; Angiuli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, viceversa, è quella dei "più equi rapporti sociali" che la Costituzione impone nella politica nazionale della proprietà agraria ma che si estende in

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisso in un debito a tasso variabile, e viceversa. Occorre chiedersi quale sia il criterio di valutazione di questa opportunità. L'opportunità dipende

L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

147615
Reali, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'audizione viene valutata positivamente per quanto riguarda l'introduzione del dovere del giudice di sentire il bambino, viceversa è fortemente criticata per

La formazione e il reclutamento degli insegnanti in Italia - abstract in versione elettronica

147877
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rispetto alla formazione degli insegnanti un riavvicinamento al paradigma più virtuoso vi è stato. Viceversa, il reclutamento è ancora stretto nella

Note in tema di "translatio iudicii" tra arbitrato e processo - abstract in versione elettronica

147997
Del Rosso, Fabrizio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale e viceversa. Tale possibilità, sino allo scorso anno, era impedita dal secondo comma dell'art. 819 ter c.p.c. e dall'ivi contenuto divieto di

Campi elettromagnetici e tumori professionali: Unione europea e Cassazione a confronto - abstract in versione elettronica

148499
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione riduttiva del principio di precauzione statuito nel Trattato sul funzionamento dell'Ue. La Cassazione viceversa ha recentemente riconosciuto (a

Sulle garanzie in materia di disciplina intertemporale della legge penale - abstract in versione elettronica

149805
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque di riservare al primo articolo la sola funzione di postulare "ab origine" la previsione di un fatto tipico, e di ricondurre, viceversa, al

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149839
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" il parere del Soprintendente. Una tale interpretazione ridurrebbe Regioni ed enti locali a soggetti subalterni, meri esecutori. Viceversa essi hanno

Dialogo e contrasti tra le Corti europee e nazionali: le vicende del personale ATA non sono ancora terminate - abstract in versione elettronica

150547
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto con quella della nostra Corte Costituzionale che in varie occasioni ha ritenuto che tali leggi rispettino, viceversa, tale norma

Il tramonto della contumacia, l'alba radiosa della sospensione e le nubi dell'assenza "consapevole" - abstract in versione elettronica

150609
Tonini, Paolo; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante dei processi penali. Viceversa, l'eliminazione della contumacia e la sospensione del processo contro l'irreperibile sono innovazioni

Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo? - abstract in versione elettronica

151099
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticorruzione hanno dato, risponde, viceversa, ad una strategia opposta di ampliamento delle misure e degli obblighi di pubblicazione, in assenza di una base

Cancellazione di società e responsabilità dei coobbligati - abstract in versione elettronica

151521
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viceversa avviene per la generalità delle obbligazioni di diritto comune. Ciò comporta che l'Amministrazione finanziaria si trova nell'impossibilità di

Le "dazioni di danaro" sono contro prestazione di un'operazione imponibile? - abstract in versione elettronica

151613
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come si suol dire, dell'onerosità, non è un "optional" ma costituisce un elemento dirimente: se essa esiste, l'operazione è economica; se, viceversa

Il ritorno dell'intangibilità del giudicato? - abstract in versione elettronica

151841
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromessi con il principio di effettività. Viceversa, le sentenze della Corte di giustizia che eccezionalmente non hanno preservato "in toto" il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie