Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione sulla responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega: rivoluzione di sistema o riscoperta di "vecchi" principi? - abstract in versione elettronica

145324
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sulla responsabilità omissiva degli amministratori privi di delega: rivoluzione di sistema o riscoperta di "vecchi" principi?

Legge n. 189/2012: applicabilità delle tabelle ex art. 139, d.lgs. n. 209/2005, ai procedimenti pendenti relativi alla responsabilità professionale sanitaria - abstract in versione elettronica

145383
Bichi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legislazione di nuovo conio immessa nell'Ordinamento nel 2012, nel tentativo di offrire soluzione a vecchi problemi ne ha, in verità, creati dei

Riflessioni sulla clausola di diseredazione, tra vecchi dogmi e nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

146154
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sulla clausola di diseredazione, tra vecchi dogmi e nuovi interrogativi

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146946
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi

La partecipazione dei lavoratori in Italia tra vecchi e nuovi modelli - abstract in versione elettronica

147140
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dei lavoratori in Italia tra vecchi e nuovi modelli

Per una nuova legge urbanistica nazionale: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147575
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale scopo l'A. si occupa sia degli aspetti di disciplina sostanziale, volti a dare risposta a vecchi e nuovi problemi, sia di quelli di tecnica

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari - abstract in versione elettronica

148162
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149238
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari

Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri - abstract in versione elettronica

149344
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri

Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi - abstract in versione elettronica

149422
Panzani, Luciano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi

della prededuzione ai vecchi soci che apportino finanza nuova dimostra che il legislatore non guarda con sfavore al mantenimento da parte dei vecchi soci

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356308
Giovanni di Gregorio 3 occorrenze

SI RITORNA AI VECCHI TEMPI: IO, LA MIA FALCE E NESSUN ALTRO!

“SONO GIOVANI E VECCHI, DONNE E UOMINI, DEI PIÙ DISPARATI CETI SOCIALI... NESSUN ELEMENTO COMUNE.”

MOLTO MEGLIO ANDARE SUL SICURO E RICORRERE AI VECCHI, MA COLLAUDATI METODI DI UN TEMPO. IN FONDO SI MUORE UNA VOLTA SOLA...

Cerca

Modifica ricerca