Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valutato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

144893
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutato con favore, in quanto capace di ridare agibilità sindacale ad una federazione effettivamente rappresentativa, ma ritenuto non risolutivo

L'istituto dell'autorizzazione al lavoro nel panorama giurisprudenziale. Risvolti applicativi alla luce delle recenti innovazioni legislative - abstract in versione elettronica

145763
Amoroso, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo degli arresti domiciliari, incidendo sulla libertà personale, deve essere preventivamente valutato dal p.m. [pubblico ministero] ed appellabile

Il Piano della "Performance 2011-2013" dei Comuni italiani di medie e grandi dimensioni: allineamento normativo e adeguatezza programmatica in ottica economico-aziendale - abstract in versione elettronica

146563
Poddighe, Francesco; Deidda Gagliardo, Enrico; Bigoni, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verrà valutato, tramite una griglia predisposta dagli AA., il livello di adeguatezza programmatica dei "Piani della Performance" dei Comuni medi e

Principio di effettività della tutela giurisdizionale e principio di celerità del processo in tema di appalti pubblici comunitari - abstract in versione elettronica

147111
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sentenze della Corte di Giustizia UE. E' valutato inoltre il recepimento dei due principi nella legislazione italiana operato dal codice del

La tutela cautelare nel processo tributario nella "nuova" giurisprudenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147245
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenti nel giudizio de qua. La soluzione offerta, però, crea alcune distonie applicative il cui impatto potrà essere concretamente valutato solo dopo

Membri del Parlamento ed intercettazioni "casuali": nuova pronuncia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

148273
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esercizio del potere giurisdizionale nei confronti dei membri del Parlamento deve essere valutato sulla base del solo criterio della "necessità

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile preservare gli interessi di cui è portatore il valutato. Il saggio prosegue analizzando la struttura dell'accordo: si approfondiscono, in

Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo - abstract in versione elettronica

148803
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutato unitamente ad elementi oggettivi ulteriori, tali da configurare una chiara, certa e comune volontà di cessare definitivamente il rapporto, possa

Contagio da epatite B: il coinvolgimento di più cause esclude il nesso eziologico - abstract in versione elettronica

149153
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medica e, dopo averne valutato la portata probatoria, esclude il nesso causale tra i danni lamentati e i trattamenti terapeutici subiti dal paziente, in

Dubbi di costituzionalità sul contributo unificato per le ONLUS - abstract in versione elettronica

149307
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"imposta" di "bollo" e di "registro". Il caso deve essere valutato, come peraltro hanno fatto i giudici laziali, dal punto di vista dell'attività

L'abuso del diritto nel concordato con riserva - abstract in versione elettronica

149427
Macrì, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le recenti decisioni giurisprudenziali che hanno valutato, sotto il profilo dell'abuso del diritto, la legittimità del ricorso al

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità - abstract in versione elettronica

149505
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione, il credito non sarà più valutato come tale e la banca dovrà applicare la disciplina fiscale propria delle partecipazioni alla nuova

L'idoneità ingannatoria dell'alterazione di un "gratta e vinci" - abstract in versione elettronica

151159
Gaboardi, Abdrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento - afferma la necessità che il carattere grossolano di un"'immutatio veri" sia valutato sulla base della sola osservazione della "res" incisa dal

Cerca

Modifica ricerca

Categorie