Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune osservazioni in tema di responsabilità dell'assicuratore per il fatto illecito del proprio agente costituito in forma di società di persone - abstract in versione elettronica

145381
Boiti, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista nel codice delle assicurazioni private, trovi attuazione la disciplina generale di cui all'art. 2049 c.c. Pertanto, anche

Direttive anticipate di trattamento e amministratore di sostegno: la Corte di cassazione richiede lo stato d'incapacità attuale e non futuro - abstract in versione elettronica

145463
Frati, Paola; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Correnti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomina dell'amministratore di sostegno in proprio favore la persona che si trovi nella piena capacità psico-fisica, presupponendo l'attivazione della

Riflessioni sul valore sanzionatorio dell'"astreinte" e sulla sua applicazione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

145667
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, come la natura sanzionatoria dell'"astreinte", pur pacificamente riconosciuta, trovi difficoltà ad inserirsi nel quadro applicativo

Le società legali alla prova dell'art. 4, co. 13, d.l. n. 95 del 2012. Il caso ANAS s.p.a. - abstract in versione elettronica

145767
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione - già in contrasto con il tipo società di capitali quale configurato dal Codice civile - trovi ora specifica smentita nel dettato dell'art

In tema di esecuzione delle sentenze della Corte internazionale di giustizia e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

145989
Corleto, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza della Corte de L'Aja, non trovi un "controlimite" nell'esigenza di rispettare i valori fondamentali dell'ordinamento costituzionale italiano

La tutela degli eventi infortunistici occorsi al lavoratore "in missione" - abstract in versione elettronica

146099
Romeo, L.; Crippa, L. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

missione, distinguendo tra l'infortunio occorso al lavoratore nel luogo in cui egli si trovi a dimorare in missione da quello avvenuto lungo il

Permuta, operazioni permutative e "datio in solutum" tra normativa europea e disciplina interna - abstract in versione elettronica

147951
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti si evidenzia come il sistema dell'IVA [Imposta sul valore aggiunto] trovi il suo substrato non già nella dogmatica della causa contrattuale

L'efficacia "rappresentativa" auto-indiziante dei saggi calligrafici assunti da persona non imputata né indagata - abstract in versione elettronica

148271
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in seguito all'acquisizione d'un atto che, formalmente, non ha natura dichiarativa, si trovi coinvolto nella vicenda oggetto di indagine.

La conciliazione giudiziale tributaria tra passato, presente e futuro - abstract in versione elettronica

149881
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore sufficiente ai fini deflattivi delle controversie e ne è stata esclusa l'applicabilità nei casi in cui nel processo tributario trovi

I reati tributari commessi dal legale rappresentante e la (im)possibilità di applicare il sequestro per equivalente nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

150315
Carboni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, con un'ordinanza di poco successiva, la stessa Corte ha ritenuto che, sul punto, ci si trovi ancora di fronte ad un contrasto

La Cassazione identifica un'ipotesi di colpa "non lieve" del medico: è vera imperizia? - abstract in versione elettronica

150317
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece un comportamento lievemente - o gravemente - imperito, che trovi pur sempre nelle linee guida un (tormentoso) parametro di valutazione. Gli

Profili sanzionatori del riconoscimento delle perdite pregresse in sede di accertamento - abstract in versione elettronica

150641
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la società sia dotata di perdite pregresse in misura almeno pari al "quantum" accertato e il riporto non trovi limiti quantitativi.

Agevolazioni ed esenzioni fiscali per i trasferimenti immobiliari, dopo il D.Lgs. n. 23 del 2011 - abstract in versione elettronica

150765
Petteruti, Giampiero; Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta norma trovi sicura applicazione solo in presenza di fattispecie traslative immobiliari da considerarsi motivata mente "a titolo oneroso

Considerazioni in tema di opposizione allo stato passivo e termine per impugnare - abstract in versione elettronica

150791
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai creditori dell'avvenuto deposito del provvedimento. La conclusione raggiunta dal Tribunale in epigrafe, che ritiene che trovi applicazione il

Le Sezioni Unite sui rapporti tra associazione a delinquere di stampo mafioso e riciclaggio - abstract in versione elettronica

152035
Tedesco, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità del concorso tra gli stessi, anche laddove la ricchezza riciclata o reimpiegata trovi la propria fonte in attività formalmente lecite

Cerca

Modifica ricerca

Categorie