Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tributi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'autoliquidazione notarile delle imposte nella registrazione telematica - abstract in versione elettronica

144855
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivisitazione legislativa della registrazione e riscossione dei tributi notarili impone di rianalizzare la natura e le caratteristiche del

La natura non commutativa dei tributi ambientali e la loro compatibilità con il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

145911
Procopio, Massimo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si discute, ormai da qualche anno, sull'inquadramento giuridico-costituzionale dei tributi ambientali. In proposito si registrano prese di posizione

La natura non commutativa dei tributi ambientali e la loro compatibilità con il principio di capacità contributiva

Il giudice competente per l'azione di risarcimento danni conseguente al pagamento di tributi incompatibili con il diritto europeo - abstract in versione elettronica

146480
Contaldi, Gianluca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice competente per l'azione di risarcimento danni conseguente al pagamento di tributi incompatibili con il diritto europeo

Secondo la Corte di Cassazione le azioni di ripetizione di tributi indebitamente corrisposti, perché contrastanti con previsioni dell'Unione europea

Ancora sulla nozione di capacità contributiva nella Costituzione italiana e sui "limiti" costituzionali all'imposizione - abstract in versione elettronica

146525
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del minimo vitale; del rapporto fra tutela delle libertà economiche e funzione redistributiva dei tributi; dei modi di estinzione delle obbligazioni

Aperture giurisprudenziali sulla riscossione dei tributi mediante "aggressione" di beni devoluti nel fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

146696
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aperture giurisprudenziali sulla riscossione dei tributi mediante "aggressione" di beni devoluti nel fondo patrimoniale

L'imposta Unica Comunale - Iuc - abstract in versione elettronica

146961
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova imposta Iuc [Imposta unica comunale] di fatto non esiste in quanto composta da tre distinti tributi, con tre distinti pagamenti e obblighi

I "costi dei servizi" nelle normative finanziarie del 2014 - abstract in versione elettronica

146965
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi locali, la Tasi e la Tari in particolare. Dal momento che i media stanno enfatizzando che nel corso del 2014 le tariffe dei servizi pubblici

Giustizia sociale e giustizia fiscale nella prospettiva dell'unificazione europea - abstract in versione elettronica

146971
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grandi linee quelli che, a suo avviso, potrebbero essere i tributi propri di uno Stato federale europeo, individuando i principi fondamentali di

I limiti dei tributi regionali e l'articolo 23 della Costituzione - abstract in versione elettronica

147014
Serranò, Maria Vittoria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti dei tributi regionali e l'articolo 23 della Costituzione

difficoltà attuative, appaiono estremamente complessi. La mancata valorizzazione dei tributi propri, a maggior ragione con riferimento alle Regioni a

La compensazione del credito Iva - abstract in versione elettronica

147123
Cuzzola, Enzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare il detto credito in compensazione, con altri tributi e/o debiti previdenziali, operazione anche questa utile per liberare liquidità.

Decreto legge n. 102/2013. Le novità per i tributi comunali - abstract in versione elettronica

147156
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto legge n. 102/2013. Le novità per i tributi comunali

La fiscalità del turismo: un'opportunità per le Regioni, una tentazione per lo Stato - abstract in versione elettronica

147239
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il recente ricorso a tributi "sul turismo" da parte dello Stato, della Regione Sicilia e della Provincia autonoma di Trento è sintomatico di quanto

Noterelle a margine delle cosiddette "intimazioni di pagamento" - abstract in versione elettronica

147351
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è sicura la "ratio" del provvedimento che, innovando un longevo e consolidato sistema, ha unificato, per alcuni tributi, l'accertamento e la

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

147354
Puri, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali

propriamente dette e tributi ambientali; rapporto che peraltro si è in primo luogo fondato sulla giustificazione costituzionale dei tributi ambientali

Il principio della capacità contributiva nel suo svolgimento storico fino all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

147625
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle spese pubbliche che opera limitatamente alle imposte, gli ulteriori criteri di riparto operanti in materia di tasse e tributi speciali, distinti e

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147696
Verrigni, Caterina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile

legislazione, dei tributi, delle addizionali, nonché ad elevare ulteriormente l'aliquota dell'accisa regionale sulla benzina per autotrazione, fino a

La disciplina delle polizze fideiussorie a garanzia dei tributi doganali tra diritto dell'Unione europea e diritto interno - abstract in versione elettronica

147806
Grandone, Raffaele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle polizze fideiussorie a garanzia dei tributi doganali tra diritto dell'Unione europea e diritto interno

Le principali problematiche generate dalle polizze fideiussorie a garanzia dei tributi doganali derivano dall'integrazione normativa tra diritto

Il tributo previdenziale - abstract in versione elettronica

147899
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ampliamento della giurisdizione tributaria a tutti i tributi di ogni genere e specie, comunque denominati, trasferisce, dal 2002, la tutela giurisdizionale di

La riscossione dei tributi nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

147930
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione dei tributi nel quadro costituzionale

Il collegamento tra valori fondanti della Costituzione e riscossione dei tributi era ben chiaro ai Maestri del diritto tributario, ai quali è

Redditi transnazionali e detrazione in Italia dei tributi assolti all'estero: il ruolo della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

147934
Contrino, Angelo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditi transnazionali e detrazione in Italia dei tributi assolti all'estero: il ruolo della stabile organizzazione

, quale fattispecie costitutiva del diritto dei non residenti di detrarre in Italia i tributi assolti all'estero; e, per altro verso, individuando i

Diritto alla rateizzazione dei tributi: un bilanciamento tra la tutela del contribuente e l'interesse erariale - abstract in versione elettronica

147960
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla rateizzazione dei tributi: un bilanciamento tra la tutela del contribuente e l'interesse erariale

La decorrenza dei termini per l'esercizio dell'azione di rimborso in caso di sopravvenuta (autorevole) interpretazione di una disposizione. In attesa di una svolta decisiva - abstract in versione elettronica

147963
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento nazionale sembrano annunciare una svolta nella disciplina del diritto al rimborso dei tributi, a favore della rilevanza (quale "dies a quo

L'Imu nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali: riflessioni a margine dei tributi sul "possesso" ("rectius" sul patrimonio) - abstract in versione elettronica

148536
Miconi, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Imu nel fallimento e nelle altre procedure concorsuali: riflessioni a margine dei tributi sul "possesso" ("rectius" sul patrimonio)

La lacunosità e criticità della legislazione tributaria in materia di attuazione dei tributi locali nelle procedure concorsuali solleva numerose

Quantificazione del contributo unificato: un problema aperto - abstract in versione elettronica

148965
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo unificato va commisurato al valore della controversia ottenuto sommando l'ammontare dei vari tributi ai quali si riferiscono gli atti

Tributi e mercato: il caso delle sigarette elettroniche - abstract in versione elettronica

149322
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tributi e mercato: il caso delle sigarette elettroniche

Il diritto di regresso e surrogazione del garante che paga i tributi doganali: il problema del regime della prescrizione - abstract in versione elettronica

149398
Stella, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di regresso e surrogazione del garante che paga i tributi doganali: il problema del regime della prescrizione

pagamento dei tributi doganali (a carico del proprietario delle merci e dello spedizioniere), la sentenza in commento ha dovuto affrontare la più specifica

Violazioni "formali" e omessa annotazione delle dichiarazioni d'intento IVA - abstract in versione elettronica

149519
Giovannini, Alessandro; Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il carattere formale della violazione risieda, non nell'assenza di evasione intesa come sottrazione di tributi alla ragione dell'Erario, ma nella

L'Agenzia delle entrate risolve i dubbi sulla nuova "stretta" alle compensazioni dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

149671
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi, con un "sistema" pressoché simile a quello che limita le compensazioni ai fini IVA. Il legislatore, nel prevedere la novità, ha dovuto tenere in

Sotto il vestito niente, ovvero esterovestizione ed elusione penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

149889
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato all'esatta e tempestiva percezione dei tributi; l'elusione fiscale non è reato (regola generale), ma lo diviene quando (eccezione) il

Il progressivo avvicinamento della TASI all'IMU - abstract in versione elettronica

149921
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità 2014, modificando due dei tre tributi che la compongono, TASI [tassa sui servizi invisibili] e TARI [tassa sui rifiuti], senza tuttavia toccare

Estesa la possibilità di compensare i crediti verso la P.A. per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

150073
Sacrestano, Alessandro; Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensare i crediti vantati da imprese e professionisti nei confronti della Pubblica amministrazione con le somme da questi dovute per tributi erariali

L'abuso e la certezza del diritto - abstract in versione elettronica

150083
Vacca, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i tributi, non solo ai fini delle imposte sui redditi, e di ridurre quanto più possibile tutte quelle incertezze e controversie che l'applicazione

Prova rigorosa della "forza maggiore" per l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

150291
Traversi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la applicabilità dell'esimente della "causa di forza maggiore" nelle ipotesi, sempre più frequenti, di omesso versamento di tributi da parte di

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allorché si tratti di crediti per tributi diretti e indiretti verso lo Stato, specie dopo la riforma attuata con l. 29 luglio 1975, n. 426. Si

Il credito di imposta per investimenti in macchinari industriali utilizzabile anche in compensazione - abstract in versione elettronica

151035
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per pagare i tributi dell'impresa. Sempre sotto il "profilo finanziario", merita osservare che le "PMI" [Piccole e Medie Imprese] potranno, entro certi

Gli effetti della sentenza "Equoland" sul trattamento IVA delle "royalties" - abstract in versione elettronica

151529
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincimento che l'IVA all'importazione (dovuta in dogana) e l'IVA interna (assolta con autofattura) costituirebbero due tributi differenti. Il problema

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare - abstract in versione elettronica

151893
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di intimazioni di pagamento dei tributi doganali, la Corte di giustizia ha ribadito il principio fondamentale che esige il contraddittorio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie