Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trarre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dubbia natura delle società pubbliche "figlie" della privatizzazione: il caso ANAS - abstract in versione elettronica

145769
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere dalla stessa esercitato conservi o meno carattere pubblicistico. Dalla sentenza in esame si possono trarre utili elementi anche in relazione al più

Dubbi di costituzionalità del reclamo e della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

146479
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per una riflessione sugli aspetti procedurali dell'istituto e sulla sua compatibilità con la tutela cautelare, al fine di trarre qualche conclusione

Sulle plusvalenze da esproprio: imputazione per "cassa" ed esclusione dalla tassazione delle somme erogate con ingiustificato ritardo - abstract in versione elettronica

146483
Marongiu, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione, cui non si sottrae l'Agenzia delle Entrate, non possa trarre indebito vantaggio da comportamenti lesivi dei diritti e degli interessi legittimi

Le persone vulnerabili in caso di catastrofi naturali, ambientali e tecnologiche - abstract in versione elettronica

146735
Sargeant, Malcolm 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientali o disastri industriali; poiché da tali contesti è possibile trarre alcune considerazioni critiche in relazione all'impatto che tali eventi hanno

Sulla sanzionabilità delle condotte elusive nel quadro della nuova legge delega - abstract in versione elettronica

146801
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa si possono trarre precise indicazioni per una soluzione del problema nel senso della non sanzionabilità di tali condotte, in distonia con recenti

L'amministrazione di sostegno a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

148585
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico italiano, si rende opportuno fare il "punto" sull'applicazione giurisprudenziale del suddetto istituto nel nostro Paese, al fine di trarre le

Attività amministrativa e soggetti privati - abstract in versione elettronica

148715
Pastori, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel trarre le conclusioni dell'annuale Convegno dell'Aipda (Associazione Italiana dei Professori di Diritto Amministrativo), rileva come negli

Ancora sulla distinzione tra brevetti per invenzione e modelli di utilità - abstract in versione elettronica

149109
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con una pronuncia che più che contribuire a definire con precisione e chiarezza l'ampiezza e i limiti di tale requisito e trarre le fila dei più

Il diritto di esclusiva nel rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

149203
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trarre dall'esecuzione del rapporto il massimo beneficio possibile. Non è peraltro vietato dalla legge derogare all'esclusiva, ma detta previsione

La responsabilità del medico alla luce del "Decreto Balduzzi": un viaggio tra nuovi e vecchi scenari - abstract in versione elettronica

149239
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. propone una ricostruzione che mira a valorizzare la novella, muovendo dalla connessione tra responsabilità ed assicurazione sino a trarre possibili

Ristretta base sociale e prova mediante presunzione semplice della distribuzione occulta di utili - abstract in versione elettronica

151309
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compagine sociale. Questo è, infatti, elemento che non consente, di per sé stesso, di trarre come più probabile la conclusione che gli utili societari non

Cerca

Modifica ricerca

Categorie