Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suddetto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sempre più "colpa" nel concorso c.d. anomalo di persone - abstract in versione elettronica

144831
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetto articolo in modo sostanzialmente conforme al principio di colpevolezza.

La natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e l'individuazione del giudice competente per l'ottemperanza, al vaglio dell'Adunanza plenaria - abstract in versione elettronica

145039
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza, per l'ottemperanza al suddetto decreto, al T.a.r. del Lazio, ai sensi dell'art. 113, comma 2, cod. proc. amm.

Obbligo di esercizio "associato" delle funzioni e modelli di cooperazione a livello comunale - abstract in versione elettronica

145221
Carullo, Gherardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a disposizione degli enti locali per assolvere al suddetto obbligo di esercizio "associato". Dunque, dopo una breve disamina degli istituti offerti

L'onere di immediata impugnazione del bando riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma anche quelle impeditive della concorrenza - abstract in versione elettronica

145339
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione dei soggetti che ne fossero privi, nonché una seconda teoria che, invece, tendeva ad estendere anche oltre tale ipotesi il suddetto onere

Responsabilità medica da omesso o insufficiente consenso informato e onere della prova - abstract in versione elettronica

145607
Borretta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informare il paziente circa le conseguenze dell'intervento, afferma il principio in base al quale l'informazione oggetto del suddetto obbligo deve

Inammissibilità del controricorso notificato in cancelleria invece che all'indirizzo p.e.c. - abstract in versione elettronica

145991
Ferrari, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi valida solo in caso di inottemperanza del suddetto onere.

La "fiscalità" dei certificati verdi tra natura e forme di circolazione - abstract in versione elettronica

146469
Barabino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del suddetto obbligo, e su quella del bene "certificato verde", muovendosi tra le nozioni di tributo, agevolazione e aiuto di Stato. Una particolare

L'origine del privilegio paolino - abstract in versione elettronica

146861
Conde Cid, Juan Carlos 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tradizionalmente, nel cosiddetto "privilegio paolino". Questo articolo affronta la ricerca delle origini storiche del suddetto privilegio, prima attraverso lo

La trascrizione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione - abstract in versione elettronica

146997
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione energetica, urbanistica e di conformità catastale può affermarsi che mentre per il suddetto accordo non trovano spazio applicativo le

L'amministrazione di sostegno a dieci anni dalla sua introduzione - abstract in versione elettronica

148585
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridico italiano, si rende opportuno fare il "punto" sull'applicazione giurisprudenziale del suddetto istituto nel nostro Paese, al fine di trarre le

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetto art. 6, che fin dal momento della sua introduzione ha suscitato incertezze sotto svariati profili, dal rapporto intercorrente tra la disciplina

L'abuso del diritto nel concordato con riserva - abstract in versione elettronica

149427
Macrì, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, viene criticato il ricorso della giurisprudenza all'abuso del diritto e viene sostenuto che il suddetto comportamento andrebbe valutato alla

La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione - abstract in versione elettronica

150409
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato l'inutilità del richiamo al disposto dell'art. 117, comma 8 TUB, si mettono in evidenza i corollari diversi scaturenti dall'intendere il suddetto

La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente - abstract in versione elettronica

150687
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 10 del 2014, se il cedente è in grado di dimostrare l'avvenuta esportazione dei beni, sia pure dopo il suddetto termine, non solo l'imposta non è

Posizione beneficiaria e "status" di socio - abstract in versione elettronica

150779
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esistenza di un contratto di noleggio del suddetto cespite i cui canoni (corrisposti dal beneficiario) sono stati tutti tassati in Italia, i canoni

Forma del mandato ad acquistare beni immobili ed esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto - abstract in versione elettronica

150943
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi in cui vi sia un atto scritto anche di provenienza del solo mandatario, col quale quest'ultimo si obbliga al suddetto trasferimento in

La determinazione del "pro rata" per beni e servizi - abstract in versione elettronica

151345
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento previsto dalla direttiva comunitaria. Qualora l'Amministrazione finanziaria, nel quadro delle misure derogatorie al suddetto criterio, che

Verifica del merito creditizio ed efficacia dei rimedi a tutela del consumatore - abstract in versione elettronica

151583
Rumi, Tiziana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del suddetto obbligo comporta, intanto, conseguenze giuridiche differenti nei vari ordinamenti nazionali (trattandosi di un aspetto che il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie