Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sopra

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successioni di contratti a termine, etc.). L'A. sostiene, inoltre, che il c.d. "decreto Milleproroghe" (d.l. n. 225/2010), nel posticipare gli effetti del sopra

Schemi legali e opposte tendenze giurisprudenziali in tema di responsabilità civile dell'"internet provider" - abstract in versione elettronica

145151
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito, considerate le due tendenze sopra ricordate, si orienti in senso opposto. In conclusione, in questa materia, forse più che in altre

Tutela di condanna e misure coercitive - abstract in versione elettronica

145431
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Se ne deduce che, già prima della riforma del 2009, la nozione di condanna comprendeva le due fattispecie sopra indicate. Si dubita, quindi, della

Talune riflessioni in punto di tutela del diritto al contraddittorio nei procedimenti sanzionatori avanti alla Consob - abstract in versione elettronica

145683
Trevisan, Davide; Corti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consolidato anche normativamente (art. 101 c.p.c.), che si fonda la sentenza della Suprema Corte, sullo sfondo della decisione sopra riportata traspare il tema

La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento - abstract in versione elettronica

147001
Bellinvia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione sopra indicata, tale rinunzia sarebbe possibile. Conseguenza di tale atto è il ripristino del principio dell'accessione e dunque

"Transfer price" tra normativa nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

147887
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche sopra evidenziate che invece meriterebbero maggiore approfondimento.

Brevi riflessioni sulla sospensione dell'esecutività della sentenza in primo grado: tra "efficientismo" processuale e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) - abstract in versione elettronica

148043
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma dell'art. 281 sexies c.p.c. L'analisi mette in evidenza che gli interventi legislativi sopra indicati, tutti diretti a porre rimedio alla

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertura "giuridica" per l'esercizio di una funzione politica "al di sopra delle parti" in senso assai ampio che egli, nel torno di tempo intercorso

I limiti alla carcerazione in ragione della tutela del rapporto genitoriale con figli minori - abstract in versione elettronica

148711
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di diritto affermato dalla qui sopra pubblicata sentenza della suprema Corte, in tema di limiti alla carcerazione cautelare a tutela del

Considerazioni in merito all'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni portatori di handicap grave - abstract in versione elettronica

149079
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta il delicato tema dell'assegnazione della casa coniugale in presenza di figli maggiorenni

Sulla legittimità del contrassegno Siae - abstract in versione elettronica

149113
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un magazzino supporti musicali e DVD abusivamente duplicati e privi del contrassegno SIAE". In applicazione dei principi sopra espressi, la Suprema

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza sopra interamente riportata presenta due profili d'interesse: il primo di carattere processuale; il secondo di carattere sostanziale. In

Quando la rimessione in termini salva dalla decadenza nel processo tributario? - abstract in versione elettronica

150531
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"termini perentori". Fermo quanto sopra in linea generale, resta comunque "aperta" la "questione" specifica su come possa incidere la "mancata comunicazione

Aspetti processuali e diritto di difesa nel procedimento di riconoscimento di sentenze straniere - abstract in versione elettronica

150737
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta il tema della delibazione delle sentenze straniere, facendo in modo particolare

"Constructive trust" e tangenti: Jersey segue (per ora) la via del "Privy Council" - abstract in versione elettronica

150957
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del preponente sopra detti fondi. La decisione - con motivazione non del tutto coerente - si conforma ad un discusso precedente del "Privy Council

Semplificazione degli adempimenti per l'imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

151233
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure sopra descritte costituiscono degli accenni di semplificazione fiscale nel contesto dell'imposta sulle successioni, forse con buone probabilità

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348077
Mauro Boselli 1 occorrenze

SMETTILA, ZIO KIT! TU CI SCHERZI SOPRA, MA PER EUSEBIO NON C’È PROPRIO NIENTE DA RIDERE!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356122
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

PER QUANTO CI RAGIONI SOPRA, NON RIESCO A TROVARE NESSUN SENSO IN QUESTA STORIA...

Cerca

Modifica ricerca