Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riservatezza

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il diritto all'oblio nell'era dell'informazione "on-line" - abstract in versione elettronica

145699
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

già resa di dominio pubblico. Il diritto all'oblio viene inteso sia come manifestazione del diritto alla riservatezza che come manifestazione del

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni di carattere sostanziale, essendo tali negozi particolarmente idonei a realizzare le esigenze di celerità, riservatezza e sicurezza spesso

Gli obblighi di diffusione delle informazioni e il d.lgs. 33/2013 nell'interpretazione del modello costituzionale di amministrazione - abstract in versione elettronica

146285
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da riservatezza sull'interpretazione del modello di amministrazione prescritto dalla Costituzione. Il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 contribuisce a

Accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

147375
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi generali del nostro ordinamento tributario come la ragionevolezza, la proporzionalità, la riservatezza e l'effettività della capacità contributiva

Gli "health claims" e l'etichettatura degli alimenti - abstract in versione elettronica

148167
Rubino, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenuazione. L'A. propone, inoltre, l'estensione della clausola di riservatezza prevista dall'articolo 21 del regolamento 1924/06 CE in favore di tutte le

Di quali saperi abbiamo bisogno? La conoscenza tecnico-scientifica nella collaborazione fra uffici requirenti e università - abstract in versione elettronica

148377
Piana, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottemperanza all'obbligo della riservatezza, è stata inquadrata in modo metodologicamente errato: il bisogno di saperi non giuridici, che a quello

Accesso alle dichiarazioni dei lavoratori: le istruzioni del Ministero - abstract in versione elettronica

149809
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispettivo e ciò sulla base di un'articolata ponderazione fra il diritto di difesa del datare di lavoro, quello del lavoratore alla riservatezza e l'interesse

Diritto all'oblio: tra diritto alla riservatezza e diritto all'identità personale - abstract in versione elettronica

149862
Daga, Maria Carla 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto all'oblio: tra diritto alla riservatezza e diritto all'identità personale

La pronuncia in commento si colloca nel solco dei precedenti orientamenti della Cassazione in tema di bilanciamento tra il diritto alla riservatezza

Indagini finanziarie e "privacy": bollino rosso per l'Italia - abstract in versione elettronica

149891
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificare l'indagine finanziaria. Di qui lo stimolo a investigare se la disciplina degli accertamenti bancari rispetti il diritto alla riservatezza e alla

Il diritto di accesso agli atti - abstract in versione elettronica

150005
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualità, attiene al rapporto tra l'accesso (e dunque la trasparenza) e la riservatezza. La rassegna si conclude esaminando un sesto aspetto problematico: il

L'Agenzia delle entrate recepisce le indicazioni del Garante della privacy, ma sul redditometro permangono dubbi - abstract in versione elettronica

150061
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetica con i diritti di riservatezza non sembra dunque esaurita, ed è ragionevole pensare che i profili di criticità segnalati dal Garante debbano

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza - abstract in versione elettronica

151210
Perini, Pietro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza

oscuramento del volto non sia sufficiente per ritenere le immagini trasmesse penalmente irrilevanti. La tutela offerta alla riservatezza dalla norma è

Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa? - abstract in versione elettronica

151421
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inevitabilmente, in tensione con la riservatezza dei dati contenuti nelle informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, riaccendendo un dibattito mai

Il diritto di accesso nel settore degli appalti pubblici e gli obblighi di trasparenza delle stazioni appaltanti - abstract in versione elettronica

151531
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancito la prevalenza del diritto di accesso sull'esigenza di riservatezza, ma che, di recente, hanno, invece, riconosciuto la necessità di prestare

"Privacy" e difesa: una questione di bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151699
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse alla riservatezza dei dati personali di fronte al diritto di difesa. Tuttavia, si ribadisce che è sempre necessario procedere ad un bilanciamento

Le Linee guida del Garante:·protezione dei dati e protezione dell'opacità - abstract in versione elettronica

151967
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza, e per incidere sulla portata di strumenti di conoscibilità che, rispondendo ai paradigmi "dell'open data government", costituiscono una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie