Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risalente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contrattazione collettiva di prossimità e disciplina delle mansioni: una via per aumentare la flessibilità interna del rapporto di lavoro e la produttività delle imprese? - abstract in versione elettronica

144897
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto attiene alla possibilità, in capo al datore di lavoro, di variarle nel corso del rapporto di lavoro) è molto risalente nel tempo e dunque in

Le Sezioni unite sulle conseguenze dell'omessa trasmissione al Tribunale del riesame nel termine di cinque giorni degli atti posti a fondamento della misura reale - abstract in versione elettronica

145127
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento, seppure sulla scia di un consolidato e risalente orientamento della Corte di cassazione, si segnala per essere in

Riflessioni sulla clausola di diseredazione, tra vecchi dogmi e nuovi interrogativi - abstract in versione elettronica

146155
Mazzuca, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della diseredazione è oggetto di risalente attenzione da parte della dottrina, la quale, nel silenzio della legge, ha consumato notevoli

L'evoluzione del procedimento nell'azione impositiva: verso l'amministrazione di risultato - abstract in versione elettronica

146473
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutiviste e teorie dichiarativiste. Tale risalente prospettiva deve essere superata. Si deve prendere atto che nel diritto tributario, così come nel

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità riteniamo non plausibile l'aver applicato ad una fattispecie risalente nel tempo la norma dell'art. 281 "sexies" c.p.c., atteso che la

Riflessioni in tema di riforma dei reati societari - abstract in versione elettronica

149791
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei reati societari, nell'assetto risalente al Codice civile del 1942, evidenziava il bisogno di incisive modifiche; le innovazioni

Estinzione delle società commerciali - azioni del socio e del creditore sociale - riflessi nel fallimento postumo - abstract in versione elettronica

151285
Plenteda, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiuta a ritroso con il richiamo di un risalente orientamento giurisprudenziale, passato indenne attraverso le riforme societaria e fallimentare, che ha

Cerca

Modifica ricerca

Categorie