Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevuto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora in tema di "vaporizzazione giurisprudenziale" del nesso di causa: se e quando il sapere scientifico si sottomette all'umana solidarietà - abstract in versione elettronica

145385
D'Errico, Stefano; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaccino esavalente ("Infanrix hexa") ai fini dell'indennizzo ai sensi della legge n. 210/1992 - e la diffusione che la stessa ha ricevuto sui mezzi di

Concessione gratuita di bene inagibile e comodato: profili problematici - abstract in versione elettronica

145391
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il profilo dell'essenziale gratuità dell'immobile ma anche il riferimento normativo alla necessaria identità tra bene ricevuto in consegna e bene

La responsabilità del notaio per la nullità dell'atto di rinuncia all'eredità - abstract in versione elettronica

145457
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione afferma che sussiste la responsabilità disciplinare per la nullità dell'atto ricevuto, qualora il notaio si presti a ricevere una

La responsabilità del custode per la perdita della detenzione del bene ricevuto - abstract in versione elettronica

145850
Salomoni, Alessandra 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del custode per la perdita della detenzione del bene ricevuto

Il tema della responsabilità del custode per la perdita del bene ricevuto in detenzione è da sempre fonte - sotto diversi aspetti - di un serrato

Corte brevettuale unificata, Brevetto Unificato: che fare? - abstract in versione elettronica

149721
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ho ricevuto vari commenti, positivi e negativi. Vorrei rispondere a quelli negativi e corroborare quelli positivi, aggiungendo alcune riflessioni a

La sospensione della ritenuta sui bonifici esteri - abstract in versione elettronica

150065
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarisca la natura reddituale del pagamento ricevuto. La mancanza di istruzioni chiare e le difficoltà di adeguamento delle procedure hanno richiesto la

Procedure e formalità per l'utilizzibilità degli atti provenienti dall'estero - abstract in versione elettronica

150763
Ummarino, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, invece, il notaio dovrà accertarsi che il contenuto del provvedimento ricevuto in deposito non sia contrario all'ordine pubblico, alle norme

Strumenti di tutela dei crediti patrimoniali del lavoratore: la diffida accertativa - abstract in versione elettronica

150831
Mastropiero, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflazionare il contenzioso giudiziario hanno portato alla ribalta la diffida accertativa per i crediti patrimoniali, che ha ricevuto, a dieci anni dalla

Inquinamenti risalenti, ordini di bonifica e principio di legalità CEDU: tutto per l'"ambiente"? - abstract in versione elettronica

151201
Invernizzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.Lgs. 152 del 2006. Non consta che questo profilo abbia ricevuto soverchia attenzione in giurisprudenza e dottrina. Tenerne conto può condurre

Processi di separazione e divorzio e relazioni investigative: l'ambigua frontiera dell'atipicità della prova - abstract in versione elettronica

151215
Guerra, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le informazioni contenute nella relazione redatta da un investigatore privato, nell'espletamento dell'incarico professionale ricevuto, possono

La valutazione delle rimanenze alla luce del nuovo OIC 13 - abstract in versione elettronica

151511
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi passivi e degli altri oneri finanziari e di valorizzazione delle rimanenze quando, per i correlati acquisti, l'impresa ha ricevuto

Sul momento iniziale del procedimento notificatorio quale fattispecie impeditiva o interruttiva di decadenze o prescrizioni previste a carico del notificante - abstract in versione elettronica

151643
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio dal potere impositivo, per essere stato ricevuto l'atto dai messi comunali per la notifica oltre il 31 dicembre dell'anno di scadenza

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356294
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

“NON TI IMMAGINI NEMMENO QUANTI CURRICULA HO RICEVUTO...”

Cerca

Modifica ricerca