Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retroattivita

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale - abstract in versione elettronica

144804
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla collazione degli alloggi di cooperativa edilizia: la Cassazione estende il principio di retroattività reale

Giudicato penale e "lex mitior" ex art. 7 CEDU: argomenti a difesa della stabilità della preclusione - abstract in versione elettronica

145649
Tolomelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza del diritto, e questo, sì, è un principio appartenente alla Carta Fondamentale. A partire dalla portata interna del principio della retroattività

Alcune riflessioni sulla clausola di retroattività prevista dal "decreto Cresci Italia 2.0" in tema di contratti di assicurazione connessi a mutui e ad altre forme di finanziamento - abstract in versione elettronica

146592
Peruzzo, Gian Giacomo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune riflessioni sulla clausola di retroattività prevista dal "decreto Cresci Italia 2.0" in tema di contratti di assicurazione connessi a mutui e

rassegna dei precedenti in materia di retroattività di norme sopraggiunte, si prendono in considerazione le specificità del mercato assicurativo, le

Ragionevolezza, retroattività, sopravvenienza: la legge attraverso le categorie del contratto - abstract in versione elettronica

147296
Del Prato, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragionevolezza, retroattività, sopravvenienza: la legge attraverso le categorie del contratto

L'A., esaminando tre decisioni della Corte costituzionale sul tema della retroattività delle leggi, illustra il significato del principio di

La prima, dirompente giurisprudenza di merito sul nuovo redditometro: la tutela del contribuente e i problemi di "privacy", giurisdizione e retroattività - abstract in versione elettronica

147816
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività

Introduzione ad un dibattito su retroattività e "legge Severino" - abstract in versione elettronica

148352
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Introduzione ad un dibattito su retroattività e "legge Severino"

Lo "chassé-croisé" della retroattività (in margine alla "legge Severino") - abstract in versione elettronica

148354
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "chassé-croisé" della retroattività (in margine alla "legge Severino")

Il movente politico come criterio esegetico della norma penale - abstract in versione elettronica

148361
Santoriello, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio rilevante di non retroattività della legge.

"Legge Severino" in materia di incandidabilità sopravvenuta e divieto di retroattività convenzionale - abstract in versione elettronica

148364
Gambardella, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Legge Severino" in materia di incandidabilità sopravvenuta e divieto di retroattività convenzionale

l'art 7 C.e.d.u. attraverso il parametro costituzionale dell'art. 117, co. 1, Cost.: cioè il meccanismo della c. d. "retroattività interna" contenuto

Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche - abstract in versione elettronica

148366
D'Ascola, Vincenzo Nico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla ricerca di un diritto che non c'è. La presunta retroattività della "legge Severino", tra derive asistematiche e suggestioni moralistiche

opinioni certo rispettabili, tuttavia viziate da una sorta di peccato originale. In altri termini, verificata la retroattività delle "misure", di cui si

I "fratelli minori" di Scoppola davanti al giudice dell'esecuzione per la sostituzione dell'ergastolo con trent'anni di reclusione - abstract in versione elettronica

148393
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. 24 novembre 2000, n. 341 ha violato l'art. 7, co. 1, C.e.d.u., perché non ha accolto il principio di retroattività della "lex mitior

Il problema della retroattività della disciplina successoria - abstract in versione elettronica

148596
Sesta, Michele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della retroattività della disciplina successoria

costituzionalità conseguenti alla predetta retroattività, sia con riferimento alla compromissione del legittimo affidamento e della certezza delle situazioni

I "tormenti" della prededuzione nel fallimento consecutivo dei crediti sorti in occasione o in funzione del concordato preventivo (anche alla luce del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 e del D.L. 24 giugno 2014, n. 91) - abstract in versione elettronica

148683
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività della soluzione (temporaneamente) preferita dal legislatore.

Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: "lex mitior" o tutela dell'affidamento? - abstract in versione elettronica

148947
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discutibili perché incentrate nel mancato rispetto del principio di retroattività della "lex mitior" (anche solo 'intermedia') sopravvenuta, anziché del

Gli "accertamenti-tagliola" e la stravagante questione della retroattività del nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

149666
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli "accertamenti-tagliola" e la stravagante questione della retroattività del nuovo redditometro

la lente della retroattività, dato che la questione non ruota intorno all'applicazione di una norma, bensì intorno alla dimostrazione di un fatto

Sulle garanzie in materia di disciplina intertemporale della legge penale - abstract in versione elettronica

149805
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'irretroattività penale e della retroattività "in mitius" alla luce dei rapporti tra l'art. 25, 2 comma, e l'art. 27, 1 e 3 comma, Cost. Si suggerisce

Principi successori del figlio nato fuori del matrimonio e problemi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

150485
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

astratto, giustificano l'eccezionale previsione della retroattività, induce il convincimento che detta disciplina sia costituzionalmente illegittima. Con

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151348
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151376
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima?

retroattività delle presunzioni bancarie a carico dei professionisti mettendone in luce i profili di illegittimità. La tesi appare del tutto condivisibile

Retroattività "in mitius" e norme sulla prescrizione: profili critici della giurisprudenza CEDU sul regime transitorio della ex-Cirielli - abstract in versione elettronica

151404
Borgna, Giulia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Retroattività "in mitius" e norme sulla prescrizione: profili critici della giurisprudenza CEDU sul regime transitorio della ex-Cirielli

Il contributo, prendendo spunto dalla decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso "Previti c. Italia (n. 3)" sulla non retroattività

Cerca

Modifica ricerca

Categorie