Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reintroduzione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La mediazione obbligatoria nelle controversie civili e commerciali dopo la conversione in legge del "Decreto Letta" - abstract in versione elettronica

145387
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagnato tale reintroduzione, effettuata ad opera del d.l. n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla l. n. 98/2013, lasciano però qualche

Le modifiche più recenti del c.p.c. e la reintroduzione della mediazione "forzata" - abstract in versione elettronica

146638
Farina, Pasqualina 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche più recenti del c.p.c. e la reintroduzione della mediazione "forzata"

. L'ultima parte dell'articolo riguarda la reintroduzione della mediazione obbligatoria e della mediazione delegata. L'A., dopo aver chiarito che il

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147158
Fogagnolo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014

rifiuti e servizi] l'immediato pareggio costi-entrate appariva un sogno irrealizzabile. In questo contesto, la reintroduzione della Tarsu, osteggiata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie