Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Regione di provenienza. A questo fine appare indispensabile, innanzi tutto, stabilire la regola del voto unitario di delegazione. Quanto alla

Lo sviluppo competitivo e sostenibile del turismo. Toscana e Catalunya: strategie a confronto - abstract in versione elettronica

145819
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelte strategiche, anche in seguito alle indicazioni provenienti dall'Unione europea. La Regione Toscana ha creato gli Osservatori turistici di

Indicatore di qualità dell'assistenza o "orpello di insufficienza" probatoria? Il duplice volto delle Buone Pratiche Cliniche. L'esperienza della Regione Toscana - abstract in versione elettronica

145848
D'Errico, Stefano; Frati, Paola; Bonuccelli, Diana; Martelloni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regione Toscana

Le strategie degli Organismi sovranazionali ed internazionali sull'alcol e le indicazioni per i luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

146111
Persechino, B.; Laurano, P.; Vitali, S.; Fortuna, G.; Manca, S.; Valenti, A.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto Interno Lordo) che sociale (criminalità, violenza domestica, incidenti stradali, infortuni sul lavoro). Sono soprattutto gli abitanti della Regione

L'abolizione delle Province in Sicilia: resoconto semiserio di una rivoluzione "in progress" - abstract in versione elettronica

146307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre a livello nazionale era ancora in corso il dibattito sul destino delle Province, la Regione Sicilia ha inteso anticipare i tempi procedendo

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania - abstract in versione elettronica

147120
Bruno, Adriana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Armonizzazione dei sistemi di contabilità e bilancio: lo stato dell'arte della sperimentazione in Regione Campania

regionale, la Regione Campania, che sperimenta la nuova disciplina di bilancio e di contabilità contenuta nel d.lgs. n. 118/2011. Prima di entrare nel

Il mancato coinvolgimento dello Stato nella pianificazione paesaggistica regionale - abstract in versione elettronica

147153
Fantin, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 211 del 2013 che ha dichiarato illegittima una previsione della Regione Abruzzo per

La concentrazione del reddito nei comuni italiani - abstract in versione elettronica

147165
Marinuzzi, Giorgia; Tortorella, Walter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reddito registrati dai comuni capoluogo di regione, dalle città metropolitane, dalle città medie, dalle amministrazioni comunali del nord e del sud

La Consulta frena i primi entusiasmi federalisti in materia di fiscalità ambientale; spunti per una riflessione in tema di fiscalità locale - abstract in versione elettronica

147223
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante) al contributo di innocuizzazione, eliminazione e stoccaggio provvisorio dei rifiuti, istituito dalla Regione Piemonte con l'art. 16 della L

La fiscalità del turismo: un'opportunità per le Regioni, una tentazione per lo Stato - abstract in versione elettronica

147239
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il recente ricorso a tributi "sul turismo" da parte dello Stato, della Regione Sicilia e della Provincia autonoma di Trento è sintomatico di quanto

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana - abstract in versione elettronica

147270
Armao, Gaetano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana

". Si delinea, così, un quadro nel quale per la Regione, e già a partire dal 2014, diviene impossibile sostenere gli investimenti, anche quelli

Pianificazione paesaggistica in itinere: l'esperienza del Veneto - abstract in versione elettronica

147561
Breganze, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione evidenzia le vicende e gli aspetti problematici della pianificazione paesaggistica nella Regione del Veneto, soffermandosi sulle

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147697
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1992) prevede che, qualora il bilancio della regione non rechi le disponibilità finanziarie sufficienti per effettuare le spese conseguenti alla stessa

Un caso "di scuola": la vicenda del comune di Napoli, fra diritti e vincoli di bilancio - abstract in versione elettronica

148087
Morvillo, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presso la sezione della Corte dei conti per la Regione Campania, con cui è stata ritenuta insussistente l'ipotesi di danno erariale per l'assunzione di

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare un effettivo protagonismo istituzionale attraverso l'attività legislativa. La Regione, a giudizio dell'A., è infatti, fondamentalmente, un

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

148147
Luther, Jörg 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento eteronomo (art. 126) a tutela della democrazia. Proprio la ricca storia democratica della Regione Piemonte consente tuttavia una certa

L'emergenza non estende le competenze regionali. Sulla proroga dei contratti di trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

148227
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 2 del 2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità di una legge con cui la Regione Toscana aveva prorogato, senza

I servizi pubblici locali organizzati in ambiti territoriali ottimali - abstract in versione elettronica

149099
Altieri, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato, dichiarando illegittime le norme della Regione Abruzzo che vincolavano gli atti della nuova autorità regionale ai pareri delle assemblee dei

La disciplina speciale della cessione del credito vantato nei confronti della P.A. - abstract in versione elettronica

149195
Conforti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Consulta interviene sull'art. 46 della legge n. 8 del 2002 della Regione Calabria, norma che prevedeva una speciale disciplina

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere - abstract in versione elettronica

149838
Amorosino, Sandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorizzazioni paesaggistiche: se la sopraintendenza non fa "pervenire" il parere entro il termine la regione, o l'ente locale, "deve" provvedere

regione, o ente locale, e dello Stato: l'amministrazione regionale, o locale competente, gestisce il procedimento e formula la proposta e la

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149999
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune disposizioni di una legge della Regione Lombardia su reperti mobili e cimeli storici. Dopo essersi soffermata - per la prima volta - sulla

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347841
Mauro Boselli 2 occorrenze

È SITUATA AL CENTRO DI UNA REGIONE PALUDOSA E INSALUBRE, DOVE LA MALARIA ENDEMICA PROVOCA NUMEROSE VITTIME TRA GLI ABITANTI...

CHISSÀ?... IN OGNI CASO, CARO CARSON, QUELLA REGIONE È LA CULLA ATAVICA DELLA FAMIGLIA, CHE CI VIVE DALL’EPOCA DEI CONQUISTADORES!

Cerca

Modifica ricerca