Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quesito

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuova malattia e prescrizione - abstract in versione elettronica

144755
De Matteis, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendita secondo il regime dell'art. 80 d.p.r. 1124/1965. A questo punto l'A. si pone il quesito dei termini temporali per far valere la nuova malattia

Configurabilità del mezzo fraudolento e individuazione della persona offesa nel furto in locali di vendita a "self-service" - abstract in versione elettronica

145723
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazione sul quesito inerente la persona offesa dal delitto.

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amianto come dose dipendente. È un quesito che in giurisprudenza trova risposta diversificata a seconda che la patologia in questione sia un carcinoma

Storie minime di sanzioni: delitto e (quale) castigo? - abstract in versione elettronica

146491
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel tentativo di evidenziare potenziali criticità nella prassi applicativa. Il quesito di fondo rimane il medesimo: il modello sanzionatorio attuale è

"Class action" e autorità statale - abstract in versione elettronica

146729
Issacharoff, Samuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesito è la seguente: nei confronti dell'autorità statale la "class action" si pone sostanzialmente in tre modi diversi: in contrapposizione, quale

Gli assetti adeguati nella s.r.l - abstract in versione elettronica

146795
Cagnasso, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore al proposito; risolto positivamente tale quesito, è poi oggetto di indagine l'estensibilità, ed i suoi limiti, della disciplina dettata per la

Mutamento della domanda di adempimento in quella di risoluzione del contratto e pretesa risarcitoria avanzata in occasione della "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

149571
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"salvo, in ogni caso" dal primo comma della disposizione "de qua"? Questo quesito ha acceso un contrasto tra le sezioni semplici della S.C.; ed oggi le

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilievi che modifichino l'elemento sul quale ricadono; b) nell'ipotesi in cui al quesito precedente debba rispondersi negativamente, quale sia la

Indagini finanziarie e "privacy": bollino rosso per l'Italia - abstract in versione elettronica

149891
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento bancario esteso ai conti del socio di una s.p.a. viola la "privacy"? Il quesito è stato sottoposto alla Commissione tributaria

Per gli atti impoesattivi l'intimazione di pagamento ha valenza di titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

149927
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante l'incontro con la stampa specializzata tenutosi il 30 gennaio 2014, l'Agenzia delle entrate ha risposto ad un quesito in tema di difesa del

La qualificazione degli impianti fotovoltaici: profili catastali, urbanistici e soluzioni operative - abstract in versione elettronica

150755
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobiliare o immobiliare del sistema solare fotovoltaico. Dalla soluzione al precedete quesito discendono conseguenze in relazione alla disciplina

Commissionario generale: agente indipendente o stabile organizzazione occulta? Un problema di attualità nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

151311
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'erronea valutazione dei fatti? È difficile dare una risposta compiuta a questo quesito. Di certo, nel caso di specie, una preventiva e approfondita

Un intervento delle Sezioni Unite in materia di dichiarazioni spontanee - abstract in versione elettronica

151393
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'affrontare il quesito di diritto, le Sezioni Unite si occupano dei tratti distintivi delle dichiarazioni spontanee e dell'interrogatorio per

Visto di conformità per i crediti relativi alle imposte dirette all'insegna del "fai da te" - abstract in versione elettronica

151513
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 82/E del 2014, l'Agenzia delle entrate ha risolto un quesito che rischiava di complicare la vita all'interno degli studi professionali. Gli

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesito viene fornita risposta affermativa, dal momento che sarebbe contraria al principio di effettività una soluzione che escludesse a priori il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie