Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professionalita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Evoluzione in psicopatologia forense: una questione di integrazione dei saperi - abstract in versione elettronica

146063
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biochimica comportamentale, psicologia evoluzionistica - nel contesto di gruppi di lavoro composti da differenti professionalità che, possano generare una

Caratteri ed elementi essenziali nelle sponsorizzazioni con le pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

146245
Cavallo Perin, Roberto; Racca, Gabriella M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'errata definizione del sinallagma può costituire un segno di scarsa professionalità nella definizione del contratto, ma può anche costituire un motivo

Assetti organizzativi, piani strategici, sistema di controllo interno e gestione dei rischi. La "corporate governance" a dieci anni dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

146333
Perotta, Riccardo; Bertoli, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle deleghe e delle responsabilità all'interno del consiglio di amministrazione nonché sui nuovi parametri di professionalità richiesti agli

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo dato l'A. punta la sua attenzione sulla complessa procedura di accertamento della professionalità della patologia tumorale con specifico

Quali dirigenti servono alla giustizia? - abstract in versione elettronica

146885
Marini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, professionalità, responsabilità, attitudini, anzianità, discrezionalità. L'evoluzione che hanno conosciuto il dibattito pubblico, la normativa primaria e

La professionalità del presidente di sezione penale e la prospettiva di "tabellizzare" le funzioni semidirettive - abstract in versione elettronica

146906
Mannucci Pacini, Ilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La professionalità del presidente di sezione penale e la prospettiva di "tabellizzare" le funzioni semidirettive

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procuratore, nel rispetto di professionalità e dignità di ogni magistrato; il dirigente, inoltre, deve assumersi le responsabilità che l'Ordinamento gli

Le valutazioni della professionalità nelle esperienze dei consigli giudiziari - abstract in versione elettronica

146916
Chinaglia, Elisabetta; Giangiacomo, Bruno 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le valutazioni della professionalità nelle esperienze dei consigli giudiziari

Un primo bilancio sulle attività dei Consigli giudiziari alla luce della riforma sulle valutazioni di professionalità con specifico riguardo a quelle

Le conferme quadriennali - abstract in versione elettronica

146923
Guglielmi, Mariarosaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, sulla base dell'attività svolta, accerti il possesso di tutti i requisiti richiesti dalla complessa professionalità del dirigenti rappresenta

La dirigenza degli uffici giudiziari nella esperienza del Consiglio superiore della magistratura negli anni 2006/2010 - abstract in versione elettronica

146925
Maccora, Vincenza (Ezia) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità organizzative e professionalità. La magistratura deve ora dimostrare di essere in grado di cogliere la valenza positiva e innovativa della riforma

Non è una giustizia minore - abstract in versione elettronica

147183
Zaccaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore. Infine, sono argomenti di sicuro scalpore mediatico. Ne consegue la necessità di un sempre maggiore investimento nella professionalità e

L'estensione dei criteri di scelta per i licenziamenti collettivi all'"intero complesso aziendale" - abstract in versione elettronica

148805
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori da licenziare nell'ambito di un licenziamento collettivo va effettuata, in presenza di professionalità fungibili e omogenee nelle diverse

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, recuperando sistematicamente i requisiti taciti della professionalità e pubblicità dell'offerta - invero non espressamente previsti dall'art. 166 T.u.f

Criteri di scelta nel licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

151467
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziare può essere limitata a specifici settori dell'azienda laddove gli stessi siano caratterizzati da autonomia e specificità delle professionalità

L'ambito entro cui operare la scelta dei lavoratori da licenziare - abstract in versione elettronica

151719
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato a specifici rami e/o aree dell'azienda soltanto se caratterizzati da autonomia e specificità delle professionalità utilizzate, che risultino

Se i "mass media" travisano la Cassazione: una questione di professionalità del cronista di "giudiziaria" - abstract in versione elettronica

151834
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se i "mass media" travisano la Cassazione: una questione di professionalità del cronista di "giudiziaria"

Cerca

Modifica ricerca

Categorie