Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produttivo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La dimensione e la quantificazione del reddito - abstract in versione elettronica

144847
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La polverizzazione della struttura imprenditoriale costituisce un fattore tipico del nostro modello produttivo ed è del tutto logico che un

Contrattazione collettiva di prossimità e disciplina delle mansioni: una via per aumentare la flessibilità interna del rapporto di lavoro e la produttività delle imprese? - abstract in versione elettronica

144897
Borzaga, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio trae le mosse dai mutamenti che hanno caratterizzato, nel passaggio dal fordismo al post-fordismo, il sistema produttivo di molte imprese

Commento alla Legge 28 giugno 2012, n. 92 sulla riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

145153
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, produttivo, organizzativo o sostitutivo, come previsto dall'art. 1 D.lvo n. 368/2001, ma in contrasto con il disposto della lett. a) co. 1 alla cui stregua

Ruolo e funzioni della contrattazione territoriale nelle tutele per il lavoro - abstract in versione elettronica

146225
D'Arcangelo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui versa il nostro Paese, caratterizzato storicamente da un dualismo produttivo e occupazionale che determina forti differenze sul piano della

La Suprema Corte ribadisce l'indeducibilità dal reddito d'impresa delle sanzioni "antitrust" - abstract in versione elettronica

146601
Spadacini, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessa al corretto esercizio dell'impresa e non può pertanto qualificarsi come fattore produttivo, trattandosi di condotta non soltanto autonoma ed

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze sulle persone e sulle comunità colpite, con specifico riguardo alla tenuta del sistema produttivo e, con esso, alla tutela dei redditi e dei

Disastri naturali e mercato del lavoro: l'importanza del fattore demografico - abstract in versione elettronica

146733
Sperotti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato del lavoro e del sistema produttivo. Il fattore demografico, tuttavia, se adeguatamente conosciuto e rispondente alle necessità espresse dal

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mercato del lavoro, tessuto produttivo. Recependo i risultati di un filone di studi in via di consolidamento a livello nazionale e sovranazionale

Il Giudice e i problemi dell'interpretazione: una prospettiva giuslavoristica - abstract in versione elettronica

147415
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per concludere che la materia dovrebbe prendere atto di come la sua naturale corrispondenza con l'idea del carattere produttivo dell'interpretazione

La politica climatica comunitaria e l'industria dell'auto - abstract in versione elettronica

147639
Fierro, Luana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro non si dimenticano le esigenze del comparto produttivo, che per essere competitivo deve offrire auto all'avanguardia e dalle alte prestazioni.

Stabilità del rapporto di lavoro e ruolo del giudice - abstract in versione elettronica

148477
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificazione, viene confermato come legittimo "ab origine" benché produttivo di danni indennizzabili. La riforma del 2012 rispecchia una nuova, diversa

Società di comodo tra disfavore fiscale e coerenza con il principio di inerenza - abstract in versione elettronica

149317
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo scopo di verificare se la società intestataria dei beni ne fa un uso produttivo, diretto a generare ricavi e redditi d'impresa, da tassare

I regimi di perfezionamento attivo e passivo tra vecchio codice comunitario e nuovo codice UE - abstract in versione elettronica

151673
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono più bassi delocalizzando determinate fasi del processo produttivo.

Alle Sezioni Unite la questione dell'autonoma impugnabilità dell'estratto di ruolo - abstract in versione elettronica

151689
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificazione del ruolo perché esso venga a giuridica esistenza, con la sua sottoscrizione l'atto è perfetto ed autonomamente produttivo di effetti, in quanto

Somministrazione irregolare e costituzione giudiziale del rapporto di lavoro con l'utilizzatore - abstract in versione elettronica

152069
Bacchini, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il d.lgs. n. 276/2003 la somministrazione a termine deve essere supportata da ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o

Cerca

Modifica ricerca

Categorie