Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potuto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Separazione dei coniugi appena sposati e comunione di intenti frustrata. Addebito a quello comportatosi in maniera opportunistica - abstract in versione elettronica

145011
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, addebito di essa alla moglie. Avrebbe potuto delinearsi la configurazione del danno non patrimoniale, posto che il coniuge negletto ambiva usufruire del

La Corte costituzionale tra "Don Abbondio" e "Il passero solitario": il sistema di rappresentanza sindacale dopo la sent. n. 231/13 - abstract in versione elettronica

145163
Caruso, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezza interpretativa indotti dalla pronuncia e ipotizza il differente scenario che sarebbe potuto scaturire da una sentenza "decalogo" della Corte

Il "terzo" nel diritto amministrativo: a proposito di semplificazioni - abstract in versione elettronica

145967
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, priva di una autonoma consistenza. Accade così che si sia potuto affermare che, con la sparizione del provvedimento autorizzativo disposta dalle misure

Attuali criticità sulla revoca dell'incarico di revisione legale se affidato al collegio sindacale - abstract in versione elettronica

146319
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commercialisti che sviluppano diversamente l'argomento. La prassi come spesso accade darà poi la risposta che la norma non ha voluto o potuto dare.

Riflessioni sull'invalidità per difetto di motivazione - abstract in versione elettronica

146531
Boletto, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidente al giudice che il contenuto dell'atto non avrebbe potuto essere diverso.

Interessi sostanziali, parti e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146541
De Giorgi Cezzi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione non abbia potuto o saputo curare nel corso della sua azione. Il processo amministrativo sembra ora ispirato a fini di una nuova socialità

Prevenzione e gestione dei disastri naturali (e ambientali): sistemi di "welfare", tutele del lavoro, relazioni industriali - abstract in versione elettronica

146731
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto ai disastri tecnologici o ambientali che meglio avrebbero potuto essere affrontati, come evidenziano esperienze quali il caso Ilva di Taranto in

"Welfare" e crisi davanti alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147915
Tega, Diletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli verificatesi in altri Paesi, ha potuto mantenere un atteggiamento prudentemente rispettoso delle scelte politiche. Del resto questa

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148191
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione di giudice delle leggi quando ha superato gli argini dell'incidentalità. E, dunque, sa anche che non avrebbe potuto spingersi a divenire fattore

Il concepito e il diritto a nascere sani: profili costituzionali alla luce della decisione della Corte di cassazione (n. 16754 del 2012) - abstract in versione elettronica

148195
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico durante la gestazione il risarcimento del danno subito alla propria salute perché la madre avrebbe potuto chiedere l'interruzione di gravidanza

La chiamata indiretta al vaglio delle Sezioni Unite: il principio del libero convincimento tra circuito giudiziario, circolo ermeneutico ed una pericolosa pania - abstract in versione elettronica

148269
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argina il pericolo di una condanna sulla base di prove sulle quali l'imputato non ha potuto interloquire direttamente.

L'indole pastorale della Curia romana - abstract in versione elettronica

148325
Aumenta, Sergio F. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti caduchi e quelli fondamentali. Fin dai primi secoli della storia cristiana, il Vescovo di Roma ha potuto giovarsi di collaboratori che lo

La responsabilità dei genitori passa attraverso il racconto freddo e asettico dei figli minori - abstract in versione elettronica

149237
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., consistente nel dimostrare di non aver potuto impedire il fatto illecito commesso dal figlio minore. La gravosità della prova emerge, a maggior

Problematiche attuali in tema di ordinamento penitenziario militare - abstract in versione elettronica

150329
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militare, non ha potuto ovviamente risolvere tutte le problematiche connesse a questo settore. Lo sforzo di adeguamento all'ordinamento penitenziario comune

Dialogo e contrasti tra le Corti europee e nazionali: le vicende del personale ATA non sono ancora terminate - abstract in versione elettronica

150547
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratica, tuttavia, non tutti gli interessati hanno potuto approfittare di questa pronuncia e quindi per ottenere soddisfazione hanno dovuto ricorrere

La responsabilità erariale in caso di revoca del fallimento - abstract in versione elettronica

150793
Andretto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono addebitate all'ex fallito, che avrebbe potuto evitarle chiedendo di sospendere la liquidazione. L'A. illustra come l'addebito all'Erario

La condanna alle spese dell'interveniente adesivo dipendente - abstract in versione elettronica

150897
Di Grazia, Rosario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale alla pronuncia "in expensis". Si tratta di un'operazione che, pur "equa" in termini sostanziali, avrebbe potuto fondarsi, senza deroghe alla

L'interpretazione dell'art. 428 c.c.: la Corte di Cassazione è in errore? - abstract in versione elettronica

150945
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuno Stato del mondo conveniente ed essa non avrà, di conseguenza, alcun incentivo a stipularlo. Ma un tale contratto avrebbe potuto avvantaggiare

Il Consiglio di Stato sul danno da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151091
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso (e nei limiti) in cui si accerti che quest'ultimo avrebbe potuto evitare o ridurre il danno usando l'ordinaria diligenza (art. 1227 c.c. e 30, c

Commissionario generale: agente indipendente o stabile organizzazione occulta? Un problema di attualità nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

151311
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi sull'eventuale esistenza di una stabile organizzazione personale avrebbe potuto portare ad una diversa valutazione formale dei comportamenti

II contraddittorio va sempre applicato ma la sua omissione non può eccepirsi in modo pretestuoso - abstract in versione elettronica

151317
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio non può limitarsi a lamentare l'omissione, ma deve allegare le difese che nel contraddittorio il contribuente avrebbe potuto (e non ha

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare - abstract in versione elettronica

151893
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui la dialettica amministrativa "avrebbe potuto comportare un risultato diverso" da quello in concreto adottato. La pronuncia esige di meditare

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio della domanda. Infine, si afferma che restano a carico del cliente i danni successivi al momento in cui lo stesso avrebbe potuto avvedersi del

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347775
Mauro Boselli 3 occorrenze

TU SEI UN GRANDE CHIRURGO, MORISCO! NON AVREI POTUTO FINIRE IN MANI MIGLIORI, MA... COUGH... COUGH...

“SI TRATTA INDUBBIAMENTE DI UN AVVELENAMENTO DEL SANGUE. I VALORI SONO ALTERATI. SE LEONORA NON FOSSE PARTITA, FORSE AVREI POTUTO FARE DI PIÙ...”

AVREBBE POTUTO TENERSI I SOLDI, LE ARMI E I CAVALLI...

Cerca

Modifica ricerca