Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partendo

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e per le aziende familiari, anche riguardo le problematiche sollevate dalla successione. Partendo dall'analisi della letteratura e dai risultati

La rilevanza fiscale delle svalutazioni delle rimanenze valutate a costi specifici - abstract in versione elettronica

144859
Pasetto, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente contributo, partendo dalla posizione dell'Agenzia delle entrate, si propone di illustrare le diverse argomentazioni che fanno invece ritenere

Il contrasto tra le giurisdizioni in materia di responsabilità per lesione dell'affidamento prosegue - abstract in versione elettronica

144921
Roncarolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'analisi della pronuncia del T.A.R. Sicilia Palermo, Sez. III, n. 1751 del 2012, il contributo esplora il dibattito, sorto a seguito

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica del detenuto, derivanti dalla sospensione dell'esecuzione della pena. Partendo da tale premessa, da un lato si giunge ad affermare la

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona o nella borsa di merce esposta in un esercizio di vendita a "self service". Riguardo alla seconda - partendo dal presupposto che in queste

Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione - abstract in versione elettronica

145641
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla situazione patrimoniale dell'impresa. Sotto il profilo del dolo, partendo dall'assunto affermato in sentenza per cui non è sufficiente che il

Principio di distinzione e legittimità del provvedimento: la VIA come atto di competenza dell'organo politico - abstract in versione elettronica

145719
Angelucci, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottare determinati atti: partendo dal presupposto che alla luce di tale principio si possa distinguere nettamente tra momento di indirizzo e momento di

Le norme sulle garanzie procedimentali e l'amministrazione dell'emergenza: l'urgenza qualificata come unica legittimazione alla loro deroga - abstract in versione elettronica

145885
Falcone, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dalle considerazioni del giudice amministrativo, si sofferma sul rapporto che intercorre tra garanzie procedimentali e situazioni

Ambiente e mercato: note minime per una nuova prospettiva d'indagine sui beni comuni - abstract in versione elettronica

146043
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale che, in mancanza di un quadro di riferimento legislativo preciso, tenta di elaborare uno "statuto" dei beni comuni partendo dalla

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio - abstract in versione elettronica

146057
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver passato in rassegna le principali questioni che ancora animano il dibattito sulla norma, ne propone una rilettura partendo dalla scelta del

Il ruolo della "governance" nelle scelte di informativa volontaria sul "web". Un'analisi sulle società quotate italiane - abstract in versione elettronica

146339
Mazzotta, Romilda; Bronzetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "paper", partendo dagli assunti della teoria dell'agenzia, analizza il ruolo della "corporate governance" delle imprese sulla scelta di fornire

Amianto e mesotelioma pleurico: riflessioni sulla giurisprudenza di Cassazione verso un nuovo assetto delle tutele assicurative e sociali - abstract in versione elettronica

146351
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia da accumulo (l'asbestosi) ma anche forme tumorali che si manifestano a distanza ultradecennale dall'esposizione anche episodica. Partendo da

Le origini dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (testimonianze vercellesi) - abstract in versione elettronica

146353
Quaranta, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Partendo dal 1883, anno di fondazione della Cassa nazionale infortuni, l'A. ha tracciato, per

La nuova disciplina delle incompatibilità nel pubblico impiego nella recente legislazione Anticorruzione - abstract in versione elettronica

146375
D'Urgolo, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione. L'analisi evidenzia che, nel contesto anteriore alle riforme del 2012-13 (partendo dal T.U di cui al D.P.R. n. 3 del 1957 fino al D. Lgs. n

Brevi riflessioni sull'espropriazione di beni in comunione legale - abstract in versione elettronica

146623
Balena, Giampiero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una recente decisione della Cassazione, lo scritto analizza le modalità con cui il creditore personale di uno dei coniugi può espropriare

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze - abstract in versione elettronica

146739
Lamm, Felicity; McDonnell, Nadine; Lamare, Ryan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori, limitandosi ad esaminarne il ruolo nei processi di "recovery" e "reconstruction". Partendo dalla disamina del disastro della miniera di Pike

Del lavoro sommerso o, meglio, "non dichiarato": una tipizzazione giuridica fondata sul concetto di "attività remunerata" - abstract in versione elettronica

146783
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano esclusi dalla definizione fondata sull'attività d'impresa e il cosiddetto fuori busta. Partendo dalla definizione appena enunciata, il saggio si

Piano di riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno e l'apertura della legge di stabilità 2014 in caso di diniego - abstract in versione elettronica

146967
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interno, partendo dalla fattispecie di un caso concreto.

Dotazione organica e fabbisogno del personale negli enti in riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

147117
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle spese del personale, partendo dalla fattispecie di un caso concreto. La finalità è, pertanto, quella di dare tutte le informazioni necessarie

I recenti approdi in tema di condizione potestativa mista - abstract in versione elettronica

147455
Trotta, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente lavoro, partendo dall'analisi di un caso recentemente risolto dalla Corte di Cassazione in senso conforme all'orientamento tracciato dalle Sezioni

La sostenibile inesistenza dell'essere: la "colpa lieve" della legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

147505
Asmundo, Alessio; Scurria, Serena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., partendo dalla novella legislativa importata dalla conversione del c.d. decreto Balduzzi, analizzano le problematiche che insorgono nella

Tragedie e commedie nel nuovo mondo dei beni comuni - abstract in versione elettronica

147637
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, partendo dal famosissimo articolo di Garrett Hardin sulla inevitabile tragedia dei beni comuni a meno che non si proceda ad adottare soluzioni

Note "de iure condendo" sulla responsabilità civile del giudice - abstract in versione elettronica

147733
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinato attualmente dalla l. 117/88, di scarsa applicazione ed oggetto di molteplici proposte di riforma. Partendo proprio dal sistema disciplinato

Processo civile e giudicato "alla deriva" - abstract in versione elettronica

147735
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crisi del giudicato e del processo civile alla stregua delle ultime riforme processuali in Italia. Pur partendo da una concezione cognitivista, e non

Consenso informato in medicina e qualità soggettive del paziente - abstract in versione elettronica

147751
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due decisioni, partendo dalla condivisa ricostruzione della responsabilità del medico in termini contrattuali, evidenzia una obiettiva quanto rischiosa

La nuova dimensione dell'incandidabilità estesa alla totalità delle cariche elettive e di governo - abstract in versione elettronica

148077
Scuto, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incarichi di governo. Partendo da una premessa sulle origini dell'incandidabilità nell'ordinamento italiano e sulla natura giuridica dell'istituto, si

Su alcune novità legislative e giurisprudenziali in tema di seconde generazioni dell'immigrazione - abstract in versione elettronica

148099
Capesciotti, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più stabile e radicata della presenza straniera in Italia, riveste oggi un'importanza crescente. Partendo dalle problematiche che solleva l'attuale

Sulle revisioni costituzionali - abstract in versione elettronica

148187
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dalla tesi, già in precedenza ripetutamente esposta, secondo la quale la causa della rigidità delle costituzioni scritte sta nella

La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica

148265
Galbersanini, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'evoluzione della nostra società in senso multiculturale, a seguito dei flussi migratori che si sono intensificati dalla seconda metà

Indice semantico per la storia del lessico giuridico italiano: i significati del termine "disposizione" - abstract in versione elettronica

148317
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo da una breve rassegna degli archivi storici di documenti giuridici italiani contenuti nelle banche dati on line LLI e Vocanet e del progetto

Appunti sul difficile rapporto tra linguaggio, diritto penale e tecnologia - abstract in versione elettronica

148319
Leucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ermeneutica del giurista. Partendo dall'art. 12 comma 2 delle preleggi, l'analisi mira ad una prima ricognizione dei problemi che incontra oggi il

Il diritto penale vaticano tra antico e nuovo - abstract in versione elettronica

148347
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggetto del contributo è la stagione di rinnovamento del diritto penale vaticano. Partendo dalle ragioni che hanno portato ai numerosi interventi del

Sulla natura giuridica delle quote di t.f.r. corrisposte dal Fondo per la mobilità - abstract in versione elettronica

148569
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla sentenza in commento l'A. analizza l'evoluzione normativa relativa ai soggetti legittimati al pagamento delle quote di trattamento di

Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine - abstract in versione elettronica

148693
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico del datore di lavoro. Partendo da tale considerazione fa discendere l'illegittimità del contratto di somministrazione di manodopera a tempo

Gli atti di autoamministrazione - abstract in versione elettronica

148717
Scoca, Stefano Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, partendo dalla elaborazione dottrinale di autoamministrazione, ne analizza la nozione, sin dalla sua formulazione, sul piano dogmatico. In

La Corte assediata - abstract in versione elettronica

148943
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia. Il problema va affrontato partendo dalla previsione di criteri selettivi delle notizie di reato e dal recupero della funzione deflattiva dei riti

Interpretazione del provvedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara - abstract in versione elettronica

149269
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'interpretazione del provvedimento. Partendo dalla generale applicabilità dei criteri di diritto comune contenuti agli articoli 1362 e seguenti del

Ricorso per cassazione, processo tributario e decreto crescita - abstract in versione elettronica

149407
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle recenti modifiche apportate alla disciplina dell'appello e, di riflesso, anche al ricorso per cassazione nel processo civile, si

L'affidamento, anche eterofamiliare, di minori ad omosessuali. Spunti per una riflessione a più voci - abstract in versione elettronica

150189
Mastrangelo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., partendo dall'analisi del decreto in commento, inserisce il tema dell'affidamento eterofamiliare a coppie formate da persone dello stesso sesso

Primi temi del diritto processuale dei trust - abstract in versione elettronica

150301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto processuale civile dei trusts. Lo scritto è dunque dedicato all'analisi dei profili tratteggiati dalle più recenti decisioni in materia, partendo

L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica

150889
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi in gioco. L'A. partendo da una fattispecie concreta ha analizzato il concetto di equità sulla base di un percorso storico dottrinale

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione - abstract in versione elettronica

150913
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta uno dei temi più attuali della giustizia penale, quello dei rapporti tra causalità e colpa, partendo dall'analisi della recente

"Revirement" in tema di nullità del preliminare ex art. 40 della legge 47/1985 - abstract in versione elettronica

150941
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si annota offre una molteplicità di spunti di riflessione, che l'A. affronta partendo dall'evoluzione diacronica della disciplina

Le Sezioni Unite e la sorte dell'espropriazione in caso di sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

151117
Metafora, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, con la decisione in commento, partendo dalla premessa dell'equiparazione della posizione del creditore procedente a quella

L'idoneità ingannatoria dell'alterazione di un "gratta e vinci" - abstract in versione elettronica

151159
Gaboardi, Abdrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falso, non potendo essere desunto da circostanze ad essa estranee. L'A. di questa nota, partendo da una concezione della fede pubblica intesa come

La dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151325
Colombo, Gian Mario; Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'attività istituzionale sia svolta con modalità non commerciale, indicando i requisiti necessari per tale qualificazione, partendo prima dai requisiti

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151509
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adopter" e ai fini delle imposte sui redditi, derivanti da tali clausole devono essere analizzati partendo dal presupposto che gli aggiustamenti

Incostituzionalità dell'art. 3 legge Balduzzi? ... alla prossima - abstract in versione elettronica

151725
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dell'ordinanza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dal

L'accertamento tecnico preventivo in materia previdenziale ed assistenziale - abstract in versione elettronica

152065
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento tecnico preventivo obbligatorio. Partendo dalle deduzioni contenute nelle decisioni del Supremo Consesso, in parte condivise, l'A. giunge

Cerca

Modifica ricerca

Categorie