Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parole

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Schemi legali e opposte tendenze giurisprudenziali in tema di responsabilità civile dell'"internet provider" - abstract in versione elettronica

145151
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, emerge un significativo divario tra schemi legali e tendenze giurisprudenziali. La giurisprudenza appare, in altre parole, molto sensibile a esigenze

Combattere con le parole. Note sulla semantica della guerra civile nella prima età moderna - abstract in versione elettronica

146192
Scuccimarra, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Combattere con le parole. Note sulla semantica della guerra civile nella prima età moderna

Sugli inattuali presupposti del vigente ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

146667
Zagrebelsky, Vladimiro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imporre l'interpretazione "esatta" della legge ha le sue radici nell'idea illuministica, che riduceva il giudice a bocca che pronuncia le parole della

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farlo e, talvolta, non attrezzate per gestire profili di grande delicatezza, quale, ad esempio, il dissenso interno. Due parole chiave caratterizzano

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parole, l'ultima garanzia che il bene del paziente sarà rispettato. Nel presente lavoro si offrirà anzitutto un inquadramento generale della nozione di

Retorica ed etica ambientale: il contributo di Arne Naess - abstract in versione elettronica

147037
Valera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre, dunque, accedere a quella che Naess chiama "Ontologia della Gestalt". Tale ontologia necessita di nuove parole, che sappiano comunicare

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in uno" con interessanti spunti sull'autonomia regolamentare delle camere - abstract in versione elettronica

148089
Torretta, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interposto e come oggetto). Tuttavia, nelle parole della Corte è possibile cogliere alcuni spunti di riflessione che, forse, possono avallare una lettura

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149998
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347985
Mauro Boselli 6 occorrenze

QUESTE PAROLE...

ASCOLTA DUE PAROLE, IMBECILLE!...

E ANCORA PIÙ BRUTTE LE ULTIME PAROLE DA LUI PRONUNCIATE!

IL CUORE MI È BALZATO IN PETTO, QUANDO HO UDITO LE PAROLE DI QUELL’ODIOSO RAGAZZO!

SE HA CITATO LE PAROLE DI QUEL VECCHIO, SIGNIFICA CHE HA DATO LORO UN CERTO PESO!

ALL’INIZIO NON CAPIVO, MA POI MI SONO RICORDATO DEL SOGNO E DELLE PAROLE DI EUSEBIO, QUELLA NOTTE...

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356210
Giovanni di Gregorio 3 occorrenze

IN POCHE PAROLE ANCHE TU BRANCOLI NEL BUIO...

E LE ULTIME PAROLE DEL SIGNOR RIGGEN...

COSA SONO TUTTI QUESTI GIRI DI PAROLE, AMICO? DEVO MORIRE? CHI SE NE IMPORTA!

Cerca

Modifica ricerca