Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offensivita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quando i fatti non bastano. All'interno del caso Mortola/De Gennaro - abstract in versione elettronica

145049
Diamanti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici della Corte di cassazione confermano la necessità di un vaglio preventivo sull'offensività del mendacio processuale nei casi di concorso

L'attenuante del danno di particolare tenuità è compatibile con la figura del delitto tentato - abstract in versione elettronica

145179
Gullino, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali la soluzione data dalle Sezioni unite appare pienamente coerente con i principi di legalità, di offensività e di uguaglianza.

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145310
Amarelli, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice?

, piuttosto che attraverso il principio di offensività, tramite un attento raffronto strutturale delle due fattispecie tipiche potenzialmente configurabili in

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività - abstract in versione elettronica

145510
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività

Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione - abstract in versione elettronica

145641
Bozheku, Ersi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postuma per quanto riguarda l'offensività intrinseca della condotta stessa, e di natura diagnostica per quanto attiene agli effetti della stessa

Contributo per una ricostruzione unitaria della nozione di ente pubblico nella truffa aggravata - abstract in versione elettronica

145811
Medaglia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente con i principi generali dell'ordinamento penale, "in primis" quelli di tassatività e di offensività.

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio mira a fornire un contributo allo studio degli illeciti civili a offensività diffusa, puntando l'attenzione sulla scarsa influenza

Violazioni "formali" e omessa annotazione delle dichiarazioni d'intento IVA - abstract in versione elettronica

149519
Giovannini, Alessandro; Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata offensività della condotta rispetto ai beni pubblici garantiti dal presidio punitivo, i quali sono speculari l'uno all'altro. La valutazione

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149794
Vitelli, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività

offensività e la correlata esigenza di proporzione fra condotta e rigore sanzionatorio, le Sezioni Unite escludono che il semplice nascondimento della merce

Il controllo del traffico di stupefacenti tra politica criminale e dogmatica - abstract in versione elettronica

150619
Cavaliere, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si discute la compatibilità della normativa vigente con i principi di proporzione/ragionevolezza ed offensività. Successivamente, viene esaminato il

Le attenuanti del "fatto lieve" in materia di violenza sessuale e ricettazione possono prevalere sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

151555
Michael, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconducibili alla maggior colpevolezza e pericolosità del reo. Al principio di offensività deve riconoscersi un ruolo garantista esteso a tutta la fase di

Danno all'immagine dell'azienda e licenziamento del lavoratore - abstract in versione elettronica

151695
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minimo di offensività, identificata, nel caso di specie, nell'effettiva fuoriuscita delle esternazioni verbali offensive al di fuori dell'ambito aziendale

Il PG [Procuratore Generale] della Cassazione e la competenza territoriale dell'aggiotaggio attraverso il NIS - abstract in versione elettronica

151789
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offensività della stessa), in particolare per quanto riguarda l'ipotesi in cui notizie "price sensitive" siano comunicate al mercato dall'emittente

Cumulo giuridico, sanzioni per tardiva fatturazione e principio di concreta offensività - abstract in versione elettronica

151864
Giovannini, Alessandro; Murciano, Luigi P. 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo giuridico, sanzioni per tardiva fatturazione e principio di concreta offensività

importante passo verso il recepimento del principio di concreta offensività, ma è orientata sulla strada sbagliata, poiché la norma della quale si è

Il commercio di farmaci dopanti: coinvolti i principi di riserva di legge, determinatezza e offensività - abstract in versione elettronica

152038
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commercio di farmaci dopanti: coinvolti i principi di riserva di legge, determinatezza e offensività

Cerca

Modifica ricerca

Categorie