Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occuparsi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna nuovamente ad occuparsi degli "eterni giudicabili", riaccendendo un dibattito ventennale in materia di incapacità

Alcune osservazioni in tema di responsabilità dell'assicuratore per il fatto illecito del proprio agente costituito in forma di società di persone - abstract in versione elettronica

145381
Boiti, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza torna ad occuparsi del tema, di particolare interesse, della responsabilità solidale dell'assicuratore per i danni cagionati dal

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali? - abstract in versione elettronica

147285
Pirfo, Elvezio; Pellegrino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapeutici per i disturbi mentali in carcere, trascurano di occuparsi degli autori di reati sessuali. Soggetti bisognosi di assistenza specialistica

Procedimento per convalida di sfratto: protocollo dell'osservatorio per la giustizia civile di Bologna - abstract in versione elettronica

147347
Piombo, D. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il protocollo in rassegna mira a fornire indicazioni utili per la risoluzione delle questioni più frequenti di cui il giudice deve occuparsi nella

Le pattuizioni di co-vendita quali limiti alla circolazione di azioni e quote - abstract in versione elettronica

148939
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi di tali pattuizioni, tutte le volte che esse devono essere inserite nello statuto di una società esistente o di nuova costituzione. Il

Ancora sulla distinzione tra brevetti per invenzione e modelli di utilità - abstract in versione elettronica

149109
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del più controverso requisito di validità dei modelli di utilità, l'originalità

I diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la corredano nell'ambito della successione necessaria - abstract in versione elettronica

149213
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi della pronuncia delle Sezioni Unite 27 febbraio 2013, n. 4847, la Cassazione torna ad occuparsi del tema, questa volta nell'ambito della

Sul requisito della forma scritta per i contratti bancari: le posizioni di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149401
Pirovano, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Reggio Emilia torna ad occuparsi del tema della forma scritta richiesta a pena di nullità per i contratti bancari, ribadendo la

Le discipline nazionali dei sistemi di remunerazione per supporti di registrazione - abstract in versione elettronica

149997
Melis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi del tema dell'equo compenso in ambito di diritto d'autore. La Corte sancisce con questa pronuncia alcuni principi: una legislazione nazionale

Si sciolgono i dubbi del Consiglio di Stato sul rinvio pregiudiziale alla Corte UE - abstract in versione elettronica

150333
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia, decidendo il rinvio pregiudiziale sollevato da Cons. Stato n. 1244/2012, torna ad occuparsi del ruolo del rinvio pregiudiziale

L'inammissibilità del ricorso per cassazione della parte civile che non ha impugnato la sentenza assolutoria di primo grado - abstract in versione elettronica

150907
Quagliano, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una volta, la Cassazione torna ad occuparsi del principio di immanenza della costituzione di parte civile nei gradi di giudizio successivi al

Trascrizione degli atti di conferimento di immobili in "trust" - abstract in versione elettronica

150955
Franceschini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Torino è tornato ad occuparsi dell'annosa questione riguardante la trascrivibilità a favore del "trust" dei negozi che dispongono il

Il caso Drassich dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 113 del 2011 - abstract in versione elettronica

151157
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi del caso Drassich a seguito della sentenza della Corte cost. n. 113/2011. Il ragionamento sviluppato dalla Suprema

Ascolto e registrazione di colloqui riservati tramite un "agente attrezzato per il suono" - abstract in versione elettronica

151553
Cirino Groccia, Ilenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi della controversa questione relativa alla natura della registrazione effettuata dal c.d. "agente attrezzato per il

Danno da autolesione dell'allievo (minore) di una scuola di sci - abstract in versione elettronica

151697
Daini, Corinna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una volta la Corte di cassazione torna ad occuparsi della tematica della responsabilità civile degli insegnanti in caso di autolesione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie