Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Partecipazione dei lavoratori nell'impresa: le ragioni di un ritardo - abstract in versione elettronica

145167
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo ritardo e l'influenza dominante esercitata dalla cultura "antagonista" in seno al movimento sindacale nella seconda metà del secolo scorso. Vengono

Concorrenza e specificità territoriali negli appalti di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

146121
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle regioni e agli enti locali fa capo circa metà degli appalti di lavori pubblici aggiudicati. Il lavoro, basato sull'analisi della normativa

Principio di sussidiarietà e natura degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

146261
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipico delle intese negoziali. La efficacia, per cosi dire, meta-negoziale degli accordi di ristrutturazione sembra tuttavia coerente al principio di

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso alla retorica progressiva. La prima strategia è quella adottata negli "spot" televisivi "pro-life" prodotti a partire dalla metà degli anni

Il principio della capacità contributiva nel suo svolgimento storico fino all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

147625
Falsitta, Gaspare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In definitiva i principi di giusto riparto poi codificati in Costituzione nascono, nella seconda metà dell'Ottocento, dalla meritoria opera di Ricca

I profili fiscali del fondo patrimoniale della famiglia - abstract in versione elettronica

147955
Marinello, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imposte sui Redditi], in base al quale i redditi derivanti dai beni conferiti nel fondo patrimoniale devono essere imputati per metà del loro

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica

148111
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. rivoluzione terapeutica della metà del XX secolo: vale a dire da quel pacchetto di epocali scoperte mediche che, nel breve volgere di una manciata di anni

La tutela delle nuove minoranze linguistiche: un'interpretazione evolutiva dell'art. 6 Cost.? - abstract in versione elettronica

148265
Galbersanini, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'evoluzione della nostra società in senso multiculturale, a seguito dei flussi migratori che si sono intensificati dalla seconda metà

Sull'odierna fattualità del diritto - abstract in versione elettronica

148511
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che seguono si precisano le tappe di un itinerario, che è crescente nella seconda metà del Novecento, sottolineando per l'Italia il ruolo della

Piano "Destinazione Italia": per "invertire la rotta", misure fiscali per ricerca e digitalizzazione delle PMI - abstract in versione elettronica

149361
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla metà dello scorso decennio, misure di incentivazione fiscale alle imprese si sono susseguite con un ritmo incessante; quasi frenetico. A tale

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149875
Sestini, Danilo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di affermare che - se ben utilizzato - l'istituto della consulenza tecnica preventiva è idoneo a consentire, in oltre la metà dei casi, la

Nuove fattispecie in tema di silenzio amministrativo - abstract in versione elettronica

150009
Certomà, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotto alla metà. Inoltre, è stata notevolmente estesa la casistica relativa all'obbligo di provvedere, consentendo, tuttavia, al responsabile di

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminato nell'ottica della giurisprudenza della Cassazione nel suo evolversi dalla metà degli anni Sessanta del secolo scorso ad oggi. Fino agli inizi del

Natura "non commerciale" degli enti ecclesiastici ai fini delle agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

151307
Gallio, Fabio; Gangai, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assoggettata all'aliquota IRES ridotta alla metà.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie