Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merce

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Trattato ONU sul commercio delle armi convenzionali - abstract in versione elettronica

144867
Mastelloni, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta specificità della merce prodotta, che investe problemi di sicurezza e anche rapporti interni ed internazionali, non è possibile approcciare

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona o nella borsa di merce esposta in un esercizio di vendita a "self service". Riguardo alla seconda - partendo dal presupposto che in queste

Le modalità di effettuazione della rivalutazione e i beni interessati - abstract in versione elettronica

149367
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza di quanto stabilito nelle precedenti leggi di rivalutazione, non sono stati esclusi dall'ambito applicativo tutti i beni-merce ma soltanto

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offensività e la correlata esigenza di proporzione fra condotta e rigore sanzionatorio, le Sezioni Unite escludono che il semplice nascondimento della merce

Clausola "franco partenza" e responsabilità del venditore - abstract in versione elettronica

150727
Musa, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"franco partenza" deve ritenersi che il venditore non sia tenuto a garantire che la merce giunga integra a destinazione, ma solo a rispondere della

Presupposti per l'IVA all'importazione negli scambi commerciali tra San Marino e Italia - abstract in versione elettronica

151047
Cacace, Stefano; Pauletti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merce nel territorio dello Stato, bensì con il "trasferimento giuridico", che avviene a seguito della "vendita" al "cliente italiano". Ciò deriva dal

È legittima la presa in carico della merce da parte del depositario in spazi adiacenti al deposito IVA? - abstract in versione elettronica

151228
Cerioni, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È legittima la presa in carico della merce da parte del depositario in spazi adiacenti al deposito IVA?

La Commissione tributaria regionale della Liguria, con sentenza n. 671 del 2014, ha considerato perfezionata l'immissione della merce in un deposito

Gli effetti della sentenza "Equoland" sul trattamento IVA delle "royalties" - abstract in versione elettronica

151529
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento doganale volto a recuperare a tassazione le "royalties", incrementando il valore della merce, contestare non soltanto i maggiori dazi, ma

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di mancato versamento dell'IVA in dogana, per effetto di una irregolare immissione in libera pratica, dal momento che la merce non era mai stata

Cerca

Modifica ricerca

Categorie