Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggioritaria

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo delle procedure concorsuali e l'evento dannoso nella bancarotta - abstract in versione elettronica

145929
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettiva di punibilità. La posizione maggioritaria in dottrina propende per la tesi condizionalistica, ma una parte, pur contraddittoriamente, evidenzia

Accordi preventivi di rinuncia alle impugnazioni e ricorso incidentale condizionato - abstract in versione elettronica

147305
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto dalla dottrina maggioritaria le cui argomentazioni sono oggi poste a fondamento dell'orientamento della giurisprudenza delle Sezioni unite

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge n. 92/2012 - Parte prima - abstract in versione elettronica

147421
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur intervenendo nella materia in modo piuttosto maldestro, finisce involontariamente per rafforzare l'esegesi dottrinale maggioritaria che sostiene

Il conflitto di competenza nell'adozione dell'atto di acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

148767
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-Dirigente; d) la competenza esclusiva del Dirigente. La prima teoria, maggioritaria, ritiene che l'unico organo competente ad adottare l'atto di

Le condizioni per la rilevanza penale dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

149031
D'Arcangelo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che si rivelino prive di valide ragioni economiche. Nonostante il contrario orientamento espresso dalla dottrina maggioritaria tale orientamento

Efficacia soggettiva dei CCNL e clausole di rinvio dinamico alla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

150051
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in esame e l'efficacia di tali clausole in presenza di accordi separati. Infine, l'A. sottopone a revisione critica la tesi maggioritaria secondo cui

Autorizzazione allo scioglimento del contratto in corso di esecuzione e principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

150581
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla posizione maggioritaria, in virtù di una lettura costituzionalmente orientata delle norme di diritto fallimentare, in generale, e dell'art. 169 bis

La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

150991
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si allinea alla giurisprudenza maggioritaria in ordine alla non necessità della notifica della cartella ai fini

Cerca

Modifica ricerca

Categorie