Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettera

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Appalti pubblici, regolarità tributaria e rateizzazione del debito - abstract in versione elettronica

145033
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 38. co. 1. lettera g), d.lgs. n. 163/2006, è necessario conseguire la rateizzazione del debito anteriormente alla scadenza del termine di

L'auspicio di maggiore collaborazione fra danneggiato e assicuratore in ambito r.c. auto - abstract in versione elettronica

145253
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della lettera raccomandata ex artt. 145 e 148 cod. ass. inoltrata dal danneggiato di un sinistro stradale all'assicuratore per la r.c. [responsabilità

Le Sezioni unite sui rapporti tra divieto della "reformatio in peius" e reato continuato - abstract in versione elettronica

145747
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ratio" dell'istituto e della lettera della legge, assicuri la ragionevolezza del sistema e l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge.

Una strategia progressiva per la bioetica - abstract in versione elettronica

147041
Tambone, Vittoradolfo; Di Stefano, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si muove ancora oggi molta riflessione bioetica, in termini attuali. È un compito gravoso, ma essenziale. Se non vuole rimanere lettera morta, la

Villa: dalla teorie dell'interpretazione alla teoria delle fonti - abstract in versione elettronica

147079
Nivarra, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricognizione, del significato delle disposizioni giuridiche, a partire dal, e sotto il controllo del, significato convenzionale di base (la lettera

Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i c.d. resti semestrali entro la durata massima della carcerazione - abstract in versione elettronica

147783
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i reati previsti all'art. 407, comma 2, lettera a) c.p.p. - per escludere che la dilazione temporale possa incidere sul termine complessivo, pari al

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione della "lettera" della legge, inducendolo ad escludere dal procedimento ermeneutico il metodo storico-evolutivo, il ricorso alla

Crisi economico-finanziaria ed equilibri costituzionali. Qualche spunto a partire dalla lettera della BCE al governo italiano - abstract in versione elettronica

148138
Olivito, Elisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economico-finanziaria ed equilibri costituzionali. Qualche spunto a partire dalla lettera della BCE al governo italiano

L'articolo prende spunto dalla lettera della Banca centrale europea al governo italiano del 5 agosto 2011 per svolgere alcune considerazioni sul modo

Solidarietà negli appalti: il perimetro oggettivo e soggettivo della responsabilità - abstract in versione elettronica

148827
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica gli indirizzi interpretativi che il Ministero del Lavoro aveva già fissato nella "Lettera circolare 22 aprile 2013" ("Vademecum" Lavoro) che

Si consolida il diritto alla vita familiare dello straniero già soggiornante - abstract in versione elettronica

149393
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1998, anche allo straniero che abbia legami familiari nel territorio dello Stato, ora non più limitabile - come invece recita la lettera della norma

I crediti sorti in funzione o in occasione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

149433
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 182 quater l.fall. contrasti con la lettera della legge e con l'intenzione del legislatore, all'evidenza individuabile nell'esigenza di favorire

La Cassazione riconosce alle misure di prevenzione patrimoniali una natura "oggettivamente sanzionatoria" - abstract in versione elettronica

149461
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precipitato giuridico dell'altro. La possibilità, così come già chiaramente si trae dalla lettera della legge, di applicare una misura di prevenzione

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie nell'ambito del primo comma dell'art. 166 T.u.f. e precisamente nell'ambito della lettera c) che punisce il collocamento a distanza

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

150729
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perlopiù dal chiaro tenore della lettera della norma.

L'inderogabilità del limite del massimale di polizza r.c.a. nuovamente alla prova della Cassazione - abstract in versione elettronica

151445
Paschetta, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti della stessa Suprema Corte sul punto. Sul punto sarebbe stato più in linea con la lettera del richiamato articolo un rigetto motivato

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione partenopea appare di un rigore ingiustificato alla luce della lettera e della "ratio" della norma da applicare (art. 70

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347924
Mauro Boselli 1 occorrenze

SEMBRAVATE COSÌ ANSIOSO DI AIUTARMI, DOTTOR PALACIO, CHE VI HO SCRITTO QUELLA LETTERA... MA È STATA UNA LEGGEREZZA! NON HO BISOGNO DI VOI. MI SENTO

Cerca

Modifica ricerca