Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'organo di controllo, la società a responsabilità limitata e la denunzia "ex" art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

144815
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata) per affrontarne gli aspetti di merito, che i giudici delle leggi non hanno esaminato avendo respinto l'eccezione d'illegittimità

Sospensione del processo per incapacità dell'imputato: linee ricostruttive e permanenti incertezze - abstract in versione elettronica

144973
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti, il Giudice delle leggi chiude a qualunque tentativo di espandere l'area dell'incapacità, per evitare di influire sulla durata ragionevole del

Il consenso del minore all'anticipata definizione del processo in udienza preliminare - abstract in versione elettronica

145071
Zoerle, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce della più recente giurisprudenza specie del Giudice delle Leggi, ricostruisce disciplina ed articolazione (sotto molto profili

Profili di diritto intertemporale della nuova corruzione per l'esercizio della funzione - abstract in versione elettronica

145101
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della successione di leggi penali nel tempo (art. 2, commi 2-4, c.p.).

Il principio di buon andamento dell'amministrazione come limite al fenomeno della c.d. reviviscenza delle norme abrogate - abstract in versione elettronica

145337
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine generale relative alla successione di leggi nel tempo.

La responsabilità dell'amministratore di condominio dopo la legge n. 220/2012 - abstract in versione elettronica

145855
Mirabile, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dell'amministrazione condominiale, e successivamente adeguare i propri orientamenti alle modifiche apportate da numerose leggi speciali. Il presente

La quinta disciplina e le organizzazioni che apprendono nel "Management" sanitario - abstract in versione elettronica

145923
Pensieri, Claudio; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Leggi" e "I sei archetipi sistemici" in altre occasioni.

"Case-law" convenzionale, cultura dei contro-limiti e giustizia penale - abstract in versione elettronica

145943
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestico e normativa CEDU, descrivendo l'ondivago atteggiamento del Giudice delle leggi: che, da un lato, ha progressivamente moltiplicato i contro

La liberalizzazione del commercio e i suoi attuali limiti - abstract in versione elettronica

146005
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. e) Cost. Entro questi ristretti margini, non è escluso tuttavia che le singole leggi regionali e provinciali possano affidare alla P.A

Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

146805
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi tributarie interpretative, non ha i requisiti della legge interpretativa; a ciò consegue la non efficacia retrospettiva. La disposizione, al tempo

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In consonanza con l'ecclesiologia allora vigente, il CIC [Codex iuris canonici] del 1917 riponeva il fondamento di tutte le leggi nella potestà di

I doveri dell'avvocato nel processo - abstract in versione elettronica

146993
Zarantonello, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento, recuperate in altri titoli del codice attuale ed integrate con tutte le ulteriori previsioni di natura deontologica previste in varie leggi

La disciplina regionale degli "hobbisti" - abstract in versione elettronica

147135
Rossi, Artemisia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, sono assoggettati ai regimi fiscali vigenti in materia. Alla luce di questa confusione, all'adozione di leggi regionali e laddove mancano di

Una Costituzione stravolta nel silenzio? - abstract in versione elettronica

147199
Gallo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento, Presidente della Repubblica, Governo e Regioni, Province e Comuni, nonché le "disposizioni della Costituzione o di leggi costituzionali

Il codice degli appalti pubblici: stato di avanzamento nell'applicazione degli istituti innovativi - abstract in versione elettronica

147205
Miniero, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico certamente superiore a quello derivante da singole leggi separate e non formalmente connesse. Ma per alcuni istituti l'applicazione è ancora legata

La tutela cautelare nel processo tributario nella "nuova" giurisprudenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147245
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice delle leggi consente l'ingresso, nel processo tributario, delle regole del codice di procedura civile, colmando così le gravi lacune da sempre

Ragionevolezza, retroattività, sopravvenienza: la legge attraverso le categorie del contratto - abstract in versione elettronica

147297
Del Prato, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando tre decisioni della Corte costituzionale sul tema della retroattività delle leggi, illustra il significato del principio di

La responsabilità civile dell'avvocato e del notaio - abstract in versione elettronica

147325
D'Auria, Massimo; Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrabile nelle recenti leggi di riordino delle professioni legali.

Il completamento della riforma della filiazione (d.leg. 28 dicembre 2013 n. 154) - abstract in versione elettronica

147335
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.leg. 28 dicembre 2013 n. 154, modificando numerose disposizioni del codice civile e delle leggi speciali, ha attuato la delega contenuta nella l

Il controllo della Corte costituzionale (al tempo della crisi) sulle leggi in materia economica - abstract in versione elettronica

147338
Poli, Vito 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo della Corte costituzionale (al tempo della crisi) sulle leggi in materia economica

L'articolo introduce sistematicamente al tema del controllo esercitabile dalla corte costituzionale sulle leggi finanziarie dello Stato al tempo

Pianificazione urbanistica e meccanismi competitivi - abstract in versione elettronica

147563
Maltoni, Andrea; Di Lena, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto Salva Italia, anche con riguardo ai meccanismi competitivi richiamati nelle leggi regionali in materia di governo del territorio e alla

Profili attuali delle tutele speciali dei crediti di mantenimento - abstract in versione elettronica

147585
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i diversi strumenti di tutela dei crediti di mantenimento familiare previsti dal codice civile e dalle leggi speciali (in particolare

Conversione di decreto-legge e delega legislativa con annessa questione di fiducia: precisazioni sull'ammissibilità di procedure parlamentari "due in uno" con interessanti spunti sull'autonomia regolamentare delle camere - abstract in versione elettronica

148089
Torretta, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché la Corte è chiamata a verificare se questo sia compatibile con il vincolo della riserva di Assemblea (individuato dalla Costituzione per le leggi di

La legge elettorale, e oltre - abstract in versione elettronica

148121
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi elettorali. A queste non può demandarsi il compito di stabilizzare e rivitalizzare il sistema politico, magari in senso leaderistico, così come non

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compimento leggi di decentramento amministrativo e fiscale finora costruite in ottica centralista e, più in generale, per far sì che le leggi statali

Sulle revisioni costituzionali - abstract in versione elettronica

148187
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immodificabilità della costituzione stessa. Di qui la funzione garantistica delle leggi di revisione che devono, nel contempo, essere strutturate in maniera

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148191
Staiano, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione, si distacca vistosamente dai tratti della giurisdizione costituzionale sulle leggi, geneticamente strutturata, nell'ordinamento

L'emergenza non estende le competenze regionali. Sulla proroga dei contratti di trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

148227
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il giudice delle leggi, in alcun caso la crisi può estendere le competenze regionali.

Dal decreto legge alla legge di conversione: dal controllo potenziale al sindacato effettivo di costituzionalità - abstract in versione elettronica

148255
Simoncini, Andrea; Longo, Erik 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi dieci anni la Corte costituzionale ha più volte abbandonato la sua riluttanza a dichiarare incostituzionali le leggi di conversione di

Il giovane Crisafulli e le anticipazioni dell'opera della maturità - abstract in versione elettronica

148257
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, meritano una menzione le riflessioni dedicate al titolo esterno ed al titolo interno delle leggi, in cui possono cogliersi anticipazioni della successiva

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148776
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c. - abstract in versione elettronica

149165
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare per l'improprio riferimento che sarebbe stato operato, nella circostanza, dal giudice delle leggi alla propria giurisprudenza in tema di leggi

Attività commerciali e strumenti urbanistici: ovvero, "il diritto preso sul serio" - abstract in versione elettronica

149273
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche se spesso in passato alle affermazioni di principio contenute nelle leggi non è corrisposta una attuazione coerente sul piano amministrativo.

L'obbligo della previa consegna del processo verbale di constatazione e il problema delle "leggi-fantasma" - abstract in versione elettronica

149314
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo della previa consegna del processo verbale di constatazione e il problema delle "leggi-fantasma"

Le modalità di effettuazione della rivalutazione e i beni interessati - abstract in versione elettronica

149367
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza di quanto stabilito nelle precedenti leggi di rivalutazione, non sono stati esclusi dall'ambito applicativo tutti i beni-merce ma soltanto

L'opportunità di un contratto di fiducia tipico - abstract in versione elettronica

149741
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è quello di non dover più ricorrere con frequenza né al trust né a leggi straniere, di cui troppo spesso gli operatori del diritto non hanno piena

Rivalutazione dei beni d'impresa: questioni controverse e interrelazioni con il riallineamento dei valori - abstract in versione elettronica

149915
Bava, Fabrizio; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalutazione dei beni d'impresa prevista dalla legge di stabilità 2014, nonostante riproponga in larga misura la disciplina di precedenti leggi

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149968
Salerno, Giulio M. 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere

La sentenza n. 1 del 2004 sulle leggi elettorali sembra aprire scenari inediti nella giustizia costituzionale. Sul versante dell'ammissibilità, la

Profili civilistici del mancato acquisto della cittadinanza "ope legis" ai sensi dell'art. 14 della legge n. 91/1992 - abstract in versione elettronica

150199
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi da suscitare nell'ambito delle azioni esperibili dagli interessati contro i provvedimenti adottati dall'ufficiale di stato civile.

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo - abstract in versione elettronica

150319
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte delle leggi interviene nuovamente sul delicato tema cautelare, sgretolando ulteriormente il pacchetto sicurezza del 2009, nella parte

Dialogo e contrasti tra le Corti europee e nazionali: le vicende del personale ATA non sono ancora terminate - abstract in versione elettronica

150547
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte EDU del 14 gennaio 2014 conferma l'orientamento critico dei giudici di Strasburgo nei confronti delle leggi italiane che

Il Trattato sul Mes e il Fiscal Compact al vaglio del Tribunale Costituzionale Federale e della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150563
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente riconosciuto la conformità alla Legge Fondamentale delle leggi di esecuzione del Mes e del "Fiscal Compact" - nonché i rilevanti riflessi

Quando è ipotizzabile il danno all'immagine della Pubblica amministrazione nei reati fiscali? - abstract in versione elettronica

151305
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente danno patrimoniale pari all'ammontare dell'imposta evasa, da recuperare con gli strumenti di riscossione previsti dalle singole leggi

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151349
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del "favor rei" nella successione delle leggi penali nel tempo, la nuova disciplina sull'indeducibilità dei costi da reato trova applicazione

L'abrogazione nei rapporti fra leggi statali e regionali - abstract in versione elettronica

151622
Battini, Stefano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abrogazione nei rapporti fra leggi statali e regionali

successiva competente rispetto a leggi statali precedenti incostituzionali?

Equilibrio dei bilanci delle Regioni e degli enti locali: prime indicazioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

151961
Lo Conte, Giustino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sua approvazione), ha comunque il rango di legge ordinaria. Il Giudice delle leggi giunge poi all'accoglimento parziale di alcune delle questioni

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347782
Mauro Boselli 1 occorrenze

I LORO NOMI NON HANNO... COUGH... IMPORTANZA! SONO SOLTANTO DEI SICARI... LEGGI IL DIARIO... BISOGNA FERMARE QUELL’IMMONDA GENIA... LA STIRPE...

Cerca

Modifica ricerca