Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intercettazioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le intercettazioni di comunicazioni a mezzo Skype - abstract in versione elettronica

144954
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le intercettazioni di comunicazioni a mezzo Skype

Sull'utilizzazione extrapenale dei risultati delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

145206
Nappi, Aniello 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'utilizzazione extrapenale dei risultati delle intercettazioni

L'A. propone un'interpretazione dell'art. 270 c.p.p. preclusiva dell'utilizzazione a fini extrapenali dei risultati di intercettazioni che non siano

Intercettazioni e indagini in materia di criminalità organizzata: spunti critici sull'insufficienza degli argini giurisprudenziali agli eccessi imputativi - abstract in versione elettronica

145209
Maffeo, Vania 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle indagini di criminalità organizzata si corre il rischio dell'elusione dei limiti di ammissibilità delle intercettazioni attraverso

Intercettazioni e indagini in materia di criminalità organizzata: spunti critici sull'insufficienza degli argini giurisprudenziali agli eccessi

Membri del Parlamento ed intercettazioni "casuali": nuova pronuncia della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

148272
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Membri del Parlamento ed intercettazioni "casuali": nuova pronuncia della Corte costituzionale

Intercettazioni casuali del Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

148298
Mengozzi, Marta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni casuali del Capo dello Stato

Le intercettazioni casuali del Capo dello Stato, nel nostro ordinamento, sono disciplinate soltanto per via giurisprudenziale ed hanno come unico

Utilizzabilità dell'interrogatorio e delle intercettazioni penali in sede tributaria - abstract in versione elettronica

149388
Marcheselli, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Utilizzabilità dell'interrogatorio e delle intercettazioni penali in sede tributaria

intervento legislativo, l'uso delle intercettazioni in materia tributaria, nonostante il diverso orientamento della Suprema Corte, appare meritevole di

Il superamento dell'udienza di stralcio: prassi "deviante" o opportunità teorica? - abstract in versione elettronica

149471
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver individuato nell'art. 15 Cost. un diritto alla non divulgazione delle intercettazioni processualmente irrilevanti, l'A. trae spunto dalla

La distruzione delle intercettazioni del P.d.R. nell'interpretazione giurisprudenziale dell'art. 271 - abstract in versione elettronica

149792
Meloni, Salvatore 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distruzione delle intercettazioni del P.d.R. nell'interpretazione giurisprudenziale dell'art. 271

La pronuncia della Corte di cassazione riprende il tema delle intercettazioni telefoniche subite dal Capo dello Stato, già affrontato dalla sentenza

I Sistemi di Controllo Remoto: fra normativa e prassi - abstract in versione elettronica

150915
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione inducono a riflettere sull'opportunità di un loro utilizzo nonché sulla validità di quanto acquisito in sede processuale. Intercettazioni, ispezioni

Applicazione di misure cautelari ed esercizio del diritto di difesa: il punto in materia di videoriprese - abstract in versione elettronica

151161
Lo Dico, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come avviene in materia di intercettazioni, infatti, anche nel caso di videoriprese il diritto alla prova contraria, lungi dall'essere soddisfatto

È ammissibile il giudizio abbreviato condizionato all'ascolto dei "files" audio delle intercettazioni? - abstract in versione elettronica

151790
Cudemo, Rosalba 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È ammissibile il giudizio abbreviato condizionato all'ascolto dei "files" audio delle intercettazioni?

La Corte afferma che la difesa ha sempre diritto di procedere all'ascolto delle registrazioni delle intercettazioni. Tuttavia, la scelta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie