Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insolvenza

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La procedura d'insolvenza della città di Detroit - abstract in versione elettronica

146452
Panzani, Luciano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procedura d'insolvenza della città di Detroit

Il "bankruptcy code" americano prevede un apposito procedimento, regolato dal "Chapter 9", per l'insolvenza delle cd. "municipalities". In passato i

Le società in mano pubblica sono soggette alle procedure concorsuali in caso di insolvenza? - abstract in versione elettronica

146454
Di Russo, Davide 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società in mano pubblica sono soggette alle procedure concorsuali in caso di insolvenza?

L'A. affronta la problematica relativa all'assoggettamento delle società in mano pubblica alle procedure concorsuali in caso di insolvenza.

Le società partecipate pubbliche: concorrenti profili di responsabilità civile e amministrativa e contabile, nei casi di crisi e di insolvenza - abstract in versione elettronica

146458
Croci, Corrado 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società partecipate pubbliche: concorrenti profili di responsabilità civile e amministrativa e contabile, nei casi di crisi e di insolvenza

analizza i profili di responsabilità civile, amministrativa e contabile nelle ipotesi di crisi e di insolvenza.

L'insolvenza dei gruppi tra tutela della personalità giuridica ed artifici virtuosi - abstract in versione elettronica

146461
Paluchowsky, Alida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la disciplina dell'insolvenza in relazione a quella dei gruppi di società.

Le garanzie statali nel sistema europeo di assistenza finanziaria agli Stati - abstract in versione elettronica

146497
Bassan, Fabio; Mottura, Carlo Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambe le parti - garante e debitore - sono esposte al rischio di insolvenza e il rischio del garante può essere maggiore di quello del debitore e ii) a

La dimensione internazionale dell'insolvenza. Recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

146833
Panzani, Luciano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. tratta il tema della dimensione internazionale dell'insolvenza, con particolare riferimento, tra gli altri, all'aspetto della disciplina

La dimensione internazionale dell'insolvenza. Recenti sviluppi

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

146954
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli eventi che sono intollerabili per il cliente finanziato e che indurrebbero la sua insolvenza. Diversamente dall'operatività che si rileva in

Trasferimento (fittizio) della sede legale all'estero: effetti sulla giurisdizione, sulla competenza e sul decorso del termine annuale di fallibilità - abstract in versione elettronica

147769
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accertamento dello stato di insolvenza e quindi essere assimilata alla fuga dell'imprenditore. Nella nota, ricostruito il quadro normativo di riferimento

Abuso del diritto. Profili di diritto comparato con particolare riferimento alla disciplina dell'insolvenza transfrontaliera - abstract in versione elettronica

147972
Panzani, Luciano 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso del diritto. Profili di diritto comparato con particolare riferimento alla disciplina dell'insolvenza transfrontaliera

fattispecie potrebbero essere ricondotte da un giurista continentale in tale categoria. Venendo specificamente alla disciplina dell'insolvenza

L'iniziativa fallimentare del pubblico ministero su segnalazione del giudice: la parola alle sezioni unite - abstract in versione elettronica

148399
Celardi, Gian Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza conferma i più recenti arresti di legittimità, statuendo che la segnalazione al pubblico ministero dell'insolvenza di un'impresa

Il gruppo di imprese nelle soluzioni giudiziali della crisi - abstract in versione elettronica

149035
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultima soluzione, l'A. si sofferma sulle proposte di riforma del regolamento europeo in tema d'insolvenza transfrontaliera, che, a differenza della

L'insolvenza non è "una questione privata": le Sezioni Unite e la segnalazione di insolvenza al P.M. da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

149402
Rolfi, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insolvenza non è "una questione privata": le Sezioni Unite e la segnalazione di insolvenza al P.M. da parte del tribunale fallimentare

possibilità - a seguito dell'archiviazione di una procedura prefallimentare - di segnalare situazioni di insolvenza al P.M. [Pubblico ministero]. Si

Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi - abstract in versione elettronica

149423
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La situazione di crisi o d'insolvenza della società ed il verificarsi di una causa di scioglimento comportano il dovere degli amministratori di

Un caso di trust "ex lege" nel nostro ordinamento? - abstract in versione elettronica

149837
Zanchi, Duccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessibile in caso di insolvenza del sistema Consorzio. Il GSE (Gestore Servizi Energetici), società per azioni interamente detenuta dal Ministero del

Brevi riflessioni sul rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento e provvedimenti di ammissione all'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

149955
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'accertamento dello stato di insolvenza nell'amministrazione straordinaria. Viene, altresì, affrontata la questione delle condizioni ammissive, con

La raccomandazione della Commissione UE su un nuovo approccio all'insolvenza - abstract in versione elettronica

150374
Macrì, Ubalda 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La raccomandazione della Commissione UE su un nuovo approccio all'insolvenza

La Commissione ha adottato in data 12 marzo 2014 una raccomandazione sul nuovo approccio "al fallimento delle imprese e all'insolvenza". Si tratta di

La prevedibilità della competenza internazionale sulle azioni che derivano dal fallimento secondo il regolamento n. 1346: un valore difficile da attuare e non conveniente da imporre - abstract in versione elettronica

150783
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procedura di insolvenza: ciò a tutela della esigenza di prevedibilità tanto del giudice competente quanto della legge sostanziale applicabile, e

La c.d. "scissione negativa" (reale) è inammissibile - abstract in versione elettronica

150799
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato di insolvenza delle società partecipanti, occorrerà riferirsi al rispettivo patrimonio sociale (i.e., al patrimonio residuo rimasto in capo

Il rischio d'insolvenza nell'attuale concezione della Commissione europea - abstract in versione elettronica

150998
Lo Cascio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rischio d'insolvenza nell'attuale concezione della Commissione europea

L'A., nel commentare la recente raccomandazione dell'Unione europea agli Stati membri in materia di insolvenza, non manca di svolgere un raffronto

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? - abstract in versione elettronica

151617
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cui questo è giuridicamente vincolato a rimborsare il credito di un altro soggetto in caso di insolvenza o fallimento, possono dimostrare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie