Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovativa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scioglimento contrattuale della comunione ereditaria nei confronti di un solo coerede - abstract in versione elettronica

144807
Forina, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei coeredi, ove manchi la sottoscrizione di uno dei comproprietari. La Cassazione fornisce una soluzione innovativa che appare di particolare

L'articolo 8 della legge n. 148/2011 nel prisma dei rapporti tra legge e autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

144895
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la portata innovativa dell'art. 8 della l. n. 148/2011, che ha introdotto nel nostro ordinamento la figura generale del "contratto

Profili penali della disciplina sul sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

145041
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una portata innovativa nel sistema, presenta però alcuni profili di criticità dovuti alle difficoltà di raccordo tra principi penalistici e disciplina

L'illecito endofamiliare fa ingresso nella famiglia di fatto - abstract in versione elettronica

145233
Nassetti, Carla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia di fatto, intesa quale formazione sociale ove si svolge la personalità dell'individuo ex art. 2, Cost., introducendo schemi di tutela innovativa

Il principio di buon andamento dell'amministrazione come limite al fenomeno della c.d. reviviscenza delle norme abrogate - abstract in versione elettronica

145337
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative derivanti dall'impiego di tale tecnica normativa. In particolare, la portata innovativa della sentenza in commento emerge dal collocamento

Ascendenti, diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni e risarcimento del danno. Il, così detto, "diritto di visita" degli avi dopo il D.Lgs. n. 154/2013 - abstract in versione elettronica

145477
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed i nipoti. Nel saggio si individua, allora, una possibile portata innovativa dell'espressa previsione del succitato diritto, nel maggiore agio con

Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

146805
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge possa essere qualificata "interpretativa" ovvero possa esplicare legittimamente effettivi retroattivi, qualora sia innovativa (e non

La dirigenza degli uffici giudiziari nella esperienza del Consiglio superiore della magistratura negli anni 2006/2010 - abstract in versione elettronica

146925
Maccora, Vincenza (Ezia) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità organizzative e professionalità. La magistratura deve ora dimostrare di essere in grado di cogliere la valenza positiva e innovativa della riforma

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitato un tiepido interesse e permane, a distanza di un anno, una forte incertezza sulle concrete modalità di implementazione di questa innovativa

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147107
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione di tali strumenti di finanza innovativa, oppure, rimuovere gli aspetti critici di tale tipologia contrattuale, disciplinando la materia in modo

Accordo procedimentale e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione - abstract in versione elettronica

148755
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, si segnalano per la loro portata innovativa e chiarificatrice su alcune questioni aperte sia in merito alla giurisdizione che ad alcuni

Oltre il territorio: il suolo quale matrice ambientale e bene comune - abstract in versione elettronica

149531
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune, nella prospettiva di tratteggiare una innovativa funzione di tutela della pianificazione, allo stato unico strumento disponibile per garantire

Clausola di riparazione e cerchioni di autoveicoli - abstract in versione elettronica

149735
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di una forma attraente ed innovativa per il prodotto assume sempre più importanza per le aziende. Tuttavia, la protezione come "design" di

Il giudice tributario deve valutare con "particolare rigore" la prova del danno da svalutazione monetaria - abstract in versione elettronica

149765
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2013, pur non essendo rivoluzionaria o, almeno, innovativa, ribadisce, in senso condivisibile, un principio più volte statuito dalla giurisprudenza di

La contribuzione previdenziale in caso di tutela reintegrativa nel posto di lavoro dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

149813
Catini, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermando orientamenti giurisprudenziali consolidatisi ante l. n. 92/2012 ed in parte introducendo una disciplina innovativa.

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? - abstract in versione elettronica

150173
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza più innovativa aveva elaborato (quali il danno catastrofale, o il danno biologico terminale) per garantire una minima tutela alle

Decorso della prescrizione e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

150503
Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni Unite della Cassazione si segnala per la sua portata innovativa rispetto al tema del diritto di accesso alla giustizia del

La nullità del preliminare di vendita per irregolarità urbanistica dell'immobile - abstract in versione elettronica

150707
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, innovativa rispetto al precedente indirizzo giurisprudenziale, che riconduceva la fattispecie all'inadempimento contrattuale, la Suprema Corte

Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP [Partenariati pubblici-privati]: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria - abstract in versione elettronica

150709
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi. Assolutamente innovativa si rileva la posizione assunta riguardo al principio di corrispondenza fra le quote di esecuzione della prestazione

"Revirement" in tema di nullità del preliminare ex art. 40 della legge 47/1985 - abstract in versione elettronica

150941
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di immobili abusivi. Si analizzano distintamente vari profili (fra loro collegati) su cui la pronuncia è intervenuta in maniera innovativa

Per la costituzione e il trasferimento di diritti di superficie vale la disciplina fiscale delle cessioni di proprietà - abstract in versione elettronica

151525
Mazza, Francesca; Rovagnati, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Contrariamente a quanto sostenuto dall'Agenzia delle entrate nella sua "innovativa" circolare n. 36/E del 2013. Si auspica che l'Agenzia delle entrate colga

Cerca

Modifica ricerca

Categorie