Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indipendente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l'intervento del mediatore - abstract in versione elettronica

144887
Normando, Rosalba 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del giudice, producendo rilevanti effetti sulla vicenda giudiziaria. "Terzo imparziale ed indipendente" non soltanto deve possedere una specifica

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144915
Giomi, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse legittimo illegittimamente pregiudicate, in modo indipendente dall'oggetto su cui esse vertono e dal tipo di giudice cui viene affidata la

Cosa resta del contratto unico? - abstract in versione elettronica

146183
Laulom, Sylvaine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'azione in giudizio o davanti a un'autorità indipendente. Un punto finale del "paper" è che queste riforme nell'area dei licenziamenti sollevano dei

La terzietà dei giudici amministrativi e gli incarichi extra-istituzionali. Origini, stratificazione normativa e D.L. n. 90/2014 convertito con legge 11.08.2014, n. 114 - abstract in versione elettronica

146385
Iandolo, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imparzialità rispetto all'indipendenza, considerato che un giudice indipendente può non essere anche imparziale; per altro verso, una posizione di

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto anacronistica, la visione di un magistrato monade, raffinato interprete della norma, certo indipendente e prestigioso ma ingabbiato in una

I quadri dirigenti oggi, tra giurisdizione e organizzazione - abstract in versione elettronica

146909
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarsamente indipendente o opaca, sono molto concreti i rischi derivanti da gestione inefficace e da inadeguatezza culturale dei dirigenti. Mentre la

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso - abstract in versione elettronica

146915
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro si legano indissolubilmente all'esercizio indipendente della funzione. Si è forse perso l'orgoglio per le conquiste già realizzate, vissute ormai

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'associazione indipendente "Catholic Voices", la cui "mission" è la preparazione e la messa a disposizione dei media di un "pool" di "speakers" competenti per

I vincoli del contesto: alcune riflessioni sulla teoria dell'interpretazione di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147071
Caterina, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno una vita parzialmente indipendente dai testi autoritativi, e meritano uno studio autonomo, al fine di meglio comprendere come tali elementi nascano

Sul futuro possibile - abstract in versione elettronica

147525
Borraccetti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone. E ormai opinione consolidata nell'elaborazione della Rete che l'esistenza di un potere giudiziario indipendente e responsabile sia la condizione

Il dualismo rimosso. La funzione del Presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare italiana - abstract in versione elettronica

148063
Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia per l'ordinamento. Si tratterebbe di una risorsa in quanto il Presidente costituirebbe una figura politicamente indipendente, in grado

L'aggiornamento dei programmi triennali per la trasparenza e l'integrità secondo il D.lg. n. 33/2013 - abstract in versione elettronica

149249
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la delibera n. 50/2013, la CiVIT [Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche] ha

L'Ufficio parlamentare di bilancio - abstract in versione elettronica

149635
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiesto agli Stati che avevano ratificato il "fiscal compact" la costituzione di un organismo indipendente che vigilasse sul rispetto di quella

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendola integrare un atto di concorrenza sleale, la condotta di un imprenditore "indipendente" consistente nella rivendita di beni (legalmente

Delega fiscale e processo tributario: un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

150269
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruzione di un sistema nel quale il giudice tributario non solo sia ma anche appaia, in forza del suo adeguato "status", autorevole e indipendente.

Commissionario generale: agente indipendente o stabile organizzazione occulta? Un problema di attualità nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

151310
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissionario generale: agente indipendente o stabile organizzazione occulta? Un problema di attualità nazionale e internazionale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie