Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Configurabilità del legittimo impedimento nel caso di recente parto del difensore - abstract in versione elettronica

145499
Mosna, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fu concepito. Tale approccio garantista merita adesione perché, apprestando una effettiva tutela alla posizione processuale del difensore, assicura

Georges Sorel e la psicologia del giudice - abstract in versione elettronica

146239
Marchetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo di questa categoria professionale. Nonostante fu sempre un deciso sostenitore della centralità dell'intervento della magistratura nell'ambito

L'abuso del processo: una ricerca comparatistica - abstract in versione elettronica

146633
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terreno giurisdizionale. Dapprima, l'espressione fu utilizzata nell'ambito del processo penale per descrivere tutte le ipotesi in cui lo stesso fosse

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione della gerarchia. Prevalse l'applicazione esegetica del Codice e non fu elaborata una teoria generale del diritto canonico. L'inizio degli

Il "favor fidei" nello "ius novum". Analisi delle fonti normative - abstract in versione elettronica

146863
Marti, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti: vero divorzio per i pagani, semplice separazione per i cristiani. Il processo di accoglimento della dottrina di Graziano non fu senza esitazioni

Il dualismo rimosso. La funzione del Presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare italiana - abstract in versione elettronica

148063
Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere monarchico, quanto gli eccessi del parlamentarismo, fu elaborato un modello di forma di governo che aveva forti debiti con il modello dualista

L'indole pastorale della Curia romana - abstract in versione elettronica

148325
Aumenta, Sergio F. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aeterni Dei", del 22 gennaio 1588, con la quale il Papa Sisto V creava 15 congregazioni di Cardinali. La riforma sistina fu un passo significativo verso

La questione dell'amianto tra sentenze passate in giudicato ed atti tardivi dell'Inail - abstract in versione elettronica

149455
Carvello, Manuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mai nome fu più azzeccato: amianto, o meglio asbesto, è termine di origine greca che significa "inestinguibile, perpetuo". Ed infatti sono passati

Il contratto di gestione fiduciaria nel nuovo codice civile ungherese - abstract in versione elettronica

150961
Curzio, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2009. La stessa fu tuttavia dichiarata incostituzionale nel 2010 e non entrò in vigore. Ora l'istituto viene riproposto, seppur con sostanziali

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347993
Mauro Boselli 1 occorrenze

“QUESTA VOLTA NON FU LEONORA A RISPONDERE... EDUARDO PALACIO UDÌ NEL BUIO UN SIBILO SINISTRO...”

Cerca

Modifica ricerca