Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanziari

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Contraffazione e criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

144863
Gulino, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado di alimentare flussi finanziari impiegati nella conduzione di imprese commerciali, collegate ai sodalizi di tipo mafioso. (Questo articolo è

Verso l'istituzione di una Procura europea a protezione degli interessi finanziari dell'Unione: la Proposta di regolamento COM(2013)534 "final" - abstract in versione elettronica

145198
Di Paolo, Gabriella; Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso l'istituzione di una Procura europea a protezione degli interessi finanziari dell'Unione: la Proposta di regolamento COM(2013)534 "final"

Recesso e nullità nei contratti di investimento tra regole di settore e principi - abstract in versione elettronica

145987
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione, trasmissione e ricezione di ordine di strumenti finanziari collocati fuori sede rappresenta esito inaspettato di una riflessione maturata

Il livello di governo locale "intermedio" nell'ordinamento ungherese - abstract in versione elettronica

146299
Mazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche istituzionali delle Contee, sotto molteplici profili organizzativi, funzionali e finanziari, anche nel quadro dei rapporti con gli altri organi

"Corporate Governance" Il ruolo del CFO - abstract in versione elettronica

146313
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole e processi che attengono alla misurazione "ex ante" ed "ex post" della "performance" aziendale e ai controlli finanziari necessari per

Profili giuridici di tutela del paziente e diritto alla mobilità sanitaria. Opportunità e vincoli finanziari - abstract in versione elettronica

146400
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili giuridici di tutela del paziente e diritto alla mobilità sanitaria. Opportunità e vincoli finanziari

Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento - abstract in versione elettronica

146552
Uricchio, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disastro ambientale di Taranto. Gli interventi finanziari e fiscali per fronteggiare il grave inquinamento

L'impresa bancaria e l'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

146749
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna la disciplina dell'attività esercitata dalle banche nonché quella svolta dagli intermediari finanziari non bancari.

Piano di riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno e l'apertura della legge di stabilità 2014 in caso di diniego - abstract in versione elettronica

146967
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente (1). Anche in questo caso si tenta di fornire, ai responsabili degli uffici finanziari che abbiano attivato le procedure di riequilibrio

La riscossione dei diritti doganali, tra tutela degli interessi finanziari della UE, efficienza dei mercati e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

146974
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscossione dei diritti doganali, tra tutela degli interessi finanziari della UE, efficienza dei mercati e diritti fondamentali

Dotazione organica e fabbisogno del personale negli enti in riequilibrio finanziario. Le verifiche del Ministero dell'interno - abstract in versione elettronica

147117
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tenta di fornire, ai responsabili degli uffici finanziari che abbiano attivato le procedure di riequilibrio finanziario pluriennale (art

Deprivazione materiale, assistenza sociale e diritti sulle cose - abstract in versione elettronica

147399
Faioli, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze Stato-Regioni, nonché, dall'altra, per ragioni di saldi-equilibri finanziari pubblici, il piano tecnico-giuridico entro cui muovere il

La valorizzazione dei beni culturali - abstract in versione elettronica

147565
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale della nazione e di promozione della cultura ai sensi dell'art. 9 Cost. - la seconda intesa in termini economico-finanziari. A fronte delle

La Procura europea per i reati lesivi di interessi finanziari: la proposta di regolamento tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148370
Alesci, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Procura europea per i reati lesivi di interessi finanziari: la proposta di regolamento tra luci ed ombre

In margine alla proposta di istituzione della Procura europea per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione - abstract in versione elettronica

148372
Squillaci, Ettore 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In margine alla proposta di istituzione della Procura europea per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione

più efficace contrasto ai reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione. Il modello proposto prevede una scissione tra azione penale e

Il monitoraggio di FIGC e UEFA sulle società di calcio italiane: scenario attuale e possibili evoluzioni - abstract in versione elettronica

148509
Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro mira ad analizzare le modalità con le quali la Figc e l'Uefa procedono alla verifica dei risultati economico-finanziari dei club

Lo statuto penale dell'impresa societaria tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

148629
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la severità delle pene previste per i reati finanziari e fallimentari. In particolare, vengono esaminati i reati posti a tutela della trasparenza

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela - abstract in versione elettronica

148632
Severino, Paola 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza dei mercati finanziari: interessi tutelati e strumenti di tutela

Il ricorso al diritto penale come strumento di tutela dei mercati finanziari si prospetta da sempre problematico sia sotto il profilo dell'esatta

Natura finanziaria dei diamanti e ruolo della Consob - abstract in versione elettronica

149137
Savasta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiatori, complice la crisi che stanno attraversando i mercati finanziari di tutto il Mondo. Il diamante può essere considerato come un bene rifugio o come

Banche e tassi usurari: il diritto rovesciato - abstract in versione elettronica

149205
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottocapitalizzazione degli enti finanziari.

Conversione delle imposte anticipate in crediti d'imposta solo per l'IRES o anche per l'IRAP? - abstract in versione elettronica

149289
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"obbligatoria" per gli "enti" creditizi e finanziari soggetti alla "vigilanza" della "Banca d'Italia". Una "conferma" positiva in tal senso sembrerebbe

Le nuove "imposte d'ingresso" sui flussi finanziari esteri - abstract in versione elettronica

149386
Piazza, Marco; Sala, Fabrizio; Scagliarini, Antonella 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove "imposte d'ingresso" sui flussi finanziari esteri

Operative dal 1 febbraio 2014 le disposizioni che impongono agli intermediari finanziari italiani di operare ritenute alla fonte e imposte

I "minibond" e le "nuove" obbligazioni partecipative: problemi di inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

149615
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del tutto simile a quello che caratterizza gli strumenti finanziari partecipativi. Conclusione questa che, ad esito dell'analisi proposta dall'A

"Voluntary disclosure": confessare per regolarizzare - abstract in versione elettronica

149693
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attivi finanziari esteri in violazione delle norme sul monitoraggio fiscale. Accostare tale procedura ad una forma di ravvedimento rischia di non farne

Banche e assicurazioni: esteso all'IRAP il regime di conversione delle DTA in crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

149697
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di conversione delle DTA in crediti d'imposta anche alle imposte anticipate che gli enti creditizi e finanziari, nonché le imprese di

Valutazione dei marchi e risarcimento del danno da contraffazione: "best practices" e "standard" internazionali - abstract in versione elettronica

149731
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in volta rileva, considerando aspetti economici e finanziari (come le mancate "royalties"), ovvero un depauperamento anche di natura patrimoniale. La

La sorte degli interessi passivi nella fusione con indebitamento - abstract in versione elettronica

149761
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può far supporre una condivisione di tale istituto. L'addotta violazione del principio di inerenza generale circa gli oneri finanziari scaturenti

L'addizionale IRPEF del 10% per i dipendenti del settore finanziario nel caso delle "holding" industriali - abstract in versione elettronica

149931
Bergantino, Roberta; Ciappina, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina ha svolto sull'argomento, si ritiene tuttavia di poter escludere le "holding industriali" dal novero dei soggetti finanziari per l'applicazione

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ipotesi di negoziazione di titoli per conto proprio o per conto altrui da parte di soggetti non iscritti nell'albo dei promotori finanziari, e

La sospensione della ritenuta sui bonifici esteri - abstract in versione elettronica

150065
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Troppo complicato imporre alle banche di applicare una ritenuta d'acconto sui flussi finanziari dall'estero in tutti i casi in cui il cliente non

Tutela dei mercati finanziari e rispetto dei diritti umani fondamentali - abstract in versione elettronica

150622
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela dei mercati finanziari e rispetto dei diritti umani fondamentali

Il regime tributario del "Collateral" a garanzia degli strumenti derivati OTC [over the counter] - abstract in versione elettronica

150693
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti finanziari. Il fenomeno è disciplinato sia in ambito comunitario (attraverso la cd. direttiva "Collateral") sia in ambito nazionale

L'ammissibilità dell'arbitrato irrituale alle controversie con la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

150735
Angelini, Giuseppe; Sigona, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del settore pubblico concernenti la cura degli interessi pubblici e la tutela degli interessi finanziari della collettività, intende fornire al lettore

Le politiche di coesione e la gestione dei fondi strutturali europei nella programmazione 2014-2020 - abstract in versione elettronica

150843
Notarmuzi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia e il coordinamento dei fondi tra loro e con gli altri strumenti finanziari esistenti.

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

151036
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento dell'aliquota sulle rendite finanziarie penalizza risparmiatori, imprese e intermediari finanziari

Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato - abstract in versione elettronica

151414
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato

La responsabilità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

151441
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalmente partecipano anche soltanto indirettamente alla intermediazione, come ad esempio i giornalisti finanziari. Da segnalare che in questo settore le

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151509
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diminuzione, in dipendenza del conseguimento di determinati obiettivi economico-patrimoniali e/o finanziari futuri. I riflessi fiscali, per i soggetti "non IAS

La valutazione delle rimanenze alla luce del nuovo OIC 13 - abstract in versione elettronica

151511
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi passivi e degli altri oneri finanziari e di valorizzazione delle rimanenze quando, per i correlati acquisti, l'impresa ha ricevuto

"Bonn, swap" e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

151579
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti finanziari? Se, da un lato, l'incertezza strutturale e l'accesso non paritario alle informazioni caratterizzano il mercato, dall'altro, il ricorso

Monitoraggio fiscale e nuovi obblighi di comunicazione per professionisti e intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

151666
Sepio, Gabriele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Monitoraggio fiscale e nuovi obblighi di comunicazione per professionisti e intermediari finanziari

con cui appositi reparti speciali potranno ora richiedere agli intermediari finanziari, ai professionisti e agli altri operatori soggetti alla

Assegnazione di strumenti finanziari partecipativi ai dipendenti - abstract in versione elettronica

151670
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione di strumenti finanziari partecipativi ai dipendenti

Gli accordi di moratoria del debito nei processi di regolazione della crisi - abstract in versione elettronica

151739
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

composizione della crisi con la stipulazione di convenzioni, di norma con i creditori finanziari, volte, da un lato, a bloccare azioni individuali e

Il confezionamento di un piano di salvataggio dell'impresa in crisi da attestare - abstract in versione elettronica

151741
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori finanziari, in assenza del quale nessun piano potrebbe essere oggetto, secondo l'A., di positiva attestazione.

Prezzo-valore: tracciabilità "attenuata" se il corrispettivo viene versato dopo l'atto di compravendita - abstract in versione elettronica

151851
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ufficio di monitorare l'effettiva corrispondenza tra flussi finanziari ed accordi contrattuali e di attivare, qualora sia ravvisata un'ipotesi di

Aumento dell'imposizione su fondi pensione, polizze assicurative e dividendi per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151879
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del regime di tassazione dei redditi finanziari entrata in vigore il 1 luglio 2014, non sono mancate le critiche, motivo per cui potrebbero

Cerca

Modifica ricerca

Categorie