Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenza

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La scissione: un'operazione intangibile? - abstract in versione elettronica

144817
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza la scissione), con lo scopo di risolvere o almeno attenuare situazioni di difficoltà di una o più delle società coinvolte. Si tratta di un

L'ultravigenza dell'attestazione SOA scaduta in caso di richiesta tempestiva di rinnovo: verso un approccio di tipo sostanzialistico alla normativa in materia di appalti pubblici? - abstract in versione elettronica

145027
Cavarero, Paola; Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In virtù della normativa in materia di appalti pubblici, l'attestazione SOA è un documento necessario per l'ammissione alle gare di evidenza pubblica

L'onere di immediata impugnazione del bando riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma anche quelle impeditive della concorrenza - abstract in versione elettronica

145339
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non solo le clausole che determinano l'impossibilità di partecipare ad una procedura ad evidenza pubblica, ma anche quelle che impediscono una

Il diritto alla speranza del paziente legittima la disapplicazione della legge? Principi e responsabilità a confronto in tema di "cure compassionevoli" - abstract in versione elettronica

145621
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche di somministrare cure prive, allo stato, di evidenza scientifica per patologie dichiarate incurabili dalla scienza tradizionale? E

Revoca e istituti di confine in materia di contratti pubblici: tra limiti e conseguenze economiche - abstract in versione elettronica

145839
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure ad evidenza pubblica. Nel presente lavoro si analizzano le conseguenze economiche annesse all'utilizzo dei diversi strumenti azionabili per lo

David Garland, "La pena di morte in America. Un'anomalia nell'era dell'abolizionismo". Riflessioni a margine del libro - abstract in versione elettronica

145953
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver messo in evidenza le principali caratteristiche del metodo utilizzato da Garland per esaminare la "complessità" della pena di morte

Contrasto giurisprudenziale ed obbligo dell'avvocato di "seguire la via più sicura" - abstract in versione elettronica

145985
Favale, Rocco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore aveva interrotto il decorso del termine tenendo conto esclusivamente di quello più lungo. Il commento alla decisione mette in evidenza come

Riflessioni sull'attuale paradigma del lavoro minorile - abstract in versione elettronica

146093
D'Ovidio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ripercorre l'attuale paradigma del lavoro minorile, basato sulla normativa Oil in vigore, mettendone in evidenza i limiti. Attraverso

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività d'impresa, salvo espressa autorizzazione legislativa. L'articolo intende porre in evidenza la mancanza di coerenza nell'argomentazione giuridica

Deregolamentare per crescere? EPL, quota salari e occupazione - abstract in versione elettronica

146177
Realfonzo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interno lordo] e l'occupazione, grazie agli effetti positivi in termini di moderazione salariale e produttività del lavoro. Manca però evidenza empirica

La nature dans tous ses états. Etat de nature et guerre civile: Hobbes et les anciens, notamment Aristote - abstract in versione elettronica

146191
Jaulin, Annick 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi rimettere in discussione, sotto questa angolazione, l'evidenza dell'opposizione tra l'opera di chi è considerato uno dei fondatori del pensiero

La tutela delle informazioni segrete nell'ambito delle procedure di evidenza pubblica fra consolidamento giurisprudenziale e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

146386
De Clementi, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela delle informazioni segrete nell'ambito delle procedure di evidenza pubblica fra consolidamento giurisprudenziale e prospettive di riforma

alla disciplina della tutela delle informazioni segrete tecniche e commerciali prodotte in sede di evidenza pubblica, il lavoro si prefigge lo scopo di

Il contratto di lavoro oggi: flessibilità e crisi economica - abstract in versione elettronica

146413
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo una rassegna dei principali aspetti della riforma, il saggio mette in evidenza come il diritto del lavoro sia investito da un processo di

L'analisi di mercato che "salva" le c.d. società "spending review" - abstract in versione elettronica

146751
Demuro, Ivan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa allo scioglimento, prevede che i soci pubblici abbiano l'obbligo di alienare, con procedura ad evidenza pubblica, le partecipazioni

Le "start up" innovative tra dato normativo e prassi contrattuale - abstract in versione elettronica

146841
Salvatore, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un'analisi delle norme che disciplinano la figura delle imprese "start-up" innovative, ponendo in particolare in evidenza le deroghe alle

Le strategie retoriche utilizzate nel "fund raising" - abstract in versione elettronica

147035
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raising", mettendo in evidenza il suo nesso con la retorica e illustrando le principali tecniche retoriche che possono essere utilizzate in questo ambito.

La sospensione degli effetti del contratto da parte del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

147069
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad evidenza pubblica e sorte del contratto. In particolare, in questa sede si focalizza l'attenzione sulla recente tendenza del giudice

Sponsorizzazioni e mecenatismo nei beni culturali - abstract in versione elettronica

147109
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione del patrimonio culturale; 2) le sponsorizzazioni sono difficilmente adattabili ai criteri di trasparenza e pubblicità propri dell'evidenza

I limiti ontologici della Vas - abstract in versione elettronica

147149
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in evidenza le funzioni dell'istituto e come esse emergano nel procedimento di formazione del procedimento, alla luce della giurisprudenza europea

Dal caso ETERNIT al caso ILVA: nuovi scenari in ordine al ruolo dell'evidenza epidemiologica nel diritto penale - abstract in versione elettronica

147544
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal caso ETERNIT al caso ILVA: nuovi scenari in ordine al ruolo dell'evidenza epidemiologica nel diritto penale

I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento del debitore civile e del consumatore dopo il d.l. 18 ottobre 2012, n. 179 - abstract in versione elettronica

147597
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della crisi che oggi possono essere promossi uno dal debitore civile e l'altro dal consumatore e ponendo in evidenza come il legislatore abbia

Tragedie e commedie nel nuovo mondo dei beni comuni - abstract in versione elettronica

147637
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza che c'è anche una commedia dei beni comuni, per giungere infine all'esplosione dei c.d. "new commons" studiati da Charlotte Hess.

L'abuso del diritto nella legge delega fiscale - abstract in versione elettronica

147895
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non univoci in punto di risoluzione dei problemi in discussione. Il lavoro si propone di mettere in evidenza le questioni in via di definizione e di

Il Regolamento (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agro-alimentari: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

148171
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributori di prodotti agroalimentari di mettere in evidenza nelle etichette alcune particolari caratteristiche qualitative dei loro prodotti che

La ripartizione della giurisdizione negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

148467
Salvago, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella fase dell'evidenza pubblica, anche al lume della nuova normativa comunitaria, sia nella successiva fase privatistica di esecuzione del contratto

Un giudicato "europeo" sulla competenza giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

148549
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone in evidenza i profili innovativi della pronuncia "Gothaer" della Corte di giustizia, rispetto ai propri precedenti e ai termini del

Gli organismi di diritto pubblico alla luce delle nuove direttive - abstract in versione elettronica

148721
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espletare procedure ad evidenza pubblica per l'acquisto sul mercato di beni, servizi e forniture utilizzando moduli organizzativi di diritto privato. La

Edilizia convenzionata e codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

148771
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti per l'applicazione diretta del codice dei contratti pubblici, mentre trovano attuazione le regole comunitarie delle procedure ad evidenza

Sulle vittime di reato la parola passa alla Corte di giustizia che, forse, ha già deciso... - abstract in versione elettronica

148785
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ritornando sul tema della tutela offerta alle vittime di reati intenzionali violenti apprestata dalla dir. 2004/80/CE, mette in evidenza gli

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 345 c.p.c. Nella nota si mette in evidenza come il principio del contraddittorio tra le parti rappresenti la "cifra" che oramai orienta l'agire

La responsabilità dei genitori passa attraverso il racconto freddo e asettico dei figli minori - abstract in versione elettronica

149237
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando una serie di precedenti giurisprudenziali, mette in evidenza la difficile prova liberatoria richiesta ai genitori dall'art. 2048 c.c

La sospensione degli effetti del contratto da parte del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

149255
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a evidenza pubblica e sorte del contratto. In particolare, in questa sede si focalizza l'attenzione sulla recente tendenza del giudice amministrativo

Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario - abstract in versione elettronica

149267
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La composizione delle commissioni di gara nello specifico ambito delle procedure ad evidenza pubblica, costituisce in generale un presupposto di

Normativa sostanziale europea e processuale italiana nella determinazione del COMI - abstract in versione elettronica

149437
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con questa sentenza n. 5945/2013 ha applicato il principio di Interedil, ma ciò pone con maggior evidenza il problema del regime processuale della

Responsabilità precontrattuale della P.A. anche prima dell'aggiudicazione: un passo in avanti o una vittoria di Pirro? - abstract in versione elettronica

149575
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare la tradizionale concezione binaria dell'evidenza pubblica, in concreto rischia però di svuotare di tutela la posizione delle imprese partecipanti

L'impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

149665
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impugnazione. Dal contrasto tra tale finalità e l'evidenza del dettato normativo sono sorte, poi, le prime difficoltà interpretative, da cui prende le mosse

Cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

149939
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato le norme generali sulla cancellazione delle società dal Registro delle imprese, si pone in evidenza il loro rapporto con la norma

La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione - abstract in versione elettronica

150409
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato l'inutilità del richiamo al disposto dell'art. 117, comma 8 TUB, si mettono in evidenza i corollari diversi scaturenti dall'intendere il suddetto

Il soccorso istruttorio: un istituto in cerca di identità - abstract in versione elettronica

150567
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere ad una regolarizzazione postuma della domanda di partecipazione ad una procedura ad evidenza pubblica quando essa risulti totalmente ed

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione - abstract in versione elettronica

150913
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. evidenza la correttezza degli orientamenti che si muovono nel senso del recupero di una netta distinzione tra causalità e colpa; risultato cui si perviene

Destinatari e modalità applicative dell'addizionale IRES per le imprese finanziarie - abstract in versione elettronica

151053
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione alle "imprese" che hanno optato per i regimi del "consolidato fiscale" e della "trasparenza", per le quali resta l'evidenza di un

I "tickets restaurant" tra esenzione e imponibilità - abstract in versione elettronica

151187
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse sociale per i lavoratori e i datori di lavoro. La disciplina vigente si palesa però ormai "datata". È di tutta evidenza che il valore irrilevante

Disegni e modelli: i confini della "divulgazione" rilevante e la nozione fluida di "utilizzatore informato" - abstract in versione elettronica

151279
Guidobaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza comunitaria in materia. Risulta dunque di interesse analizzare il "decisum" e mettere in evidenza le nozioni accolte dal Tribunale

Il danno da perdita della vita: logica, retorica e sentire sociale - abstract in versione elettronica

151443
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce i limiti e le incoerenze di un sottosistema della responsabilità civile a vocazione puramente compensativa. L'A. evidenza come la soluzione di

Il "beneficial owner" tra convenzioni internazionali e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

151519
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza il diverso significato dell'espressione "beneficial owner" ai fini della normativa antiriciclaggio. Nella nostra legislazione nazionale, il

Rescissione del giudicato e "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

151549
Carvelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicata questione relativa all'applicazione del divieto di "reformatio in peius" nel nuovo giudizio rescissorio, mettendo in evidenza i problemi

La motivazione dell'ordinanza cautelare nei confronti dell'ente-imputato - abstract in versione elettronica

151559
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relationem". In ultimo, l'A. mette in evidenza la problematica operatività del "giudicato cautelare" nel procedimento penale "de societate" e cerca

Incarichi legali ed evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

151762
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incarichi legali ed evidenza pubblica

Circolazione delle partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

151993
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pone in evidenza la sostanziale differenza fra il contratto di cessione di azioni e l'ordinario contratto di compravendita di cose mobili e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie