Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estraneo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili processuali dell'arbitrato societario in Italia - abstract in versione elettronica

144839
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitri da parte di un soggetto estraneo alla società, nonché ai depositi e alle iscrizioni nel registro delle imprese.

La terzietà dei giudici amministrativi e gli incarichi extra-istituzionali. Origini, stratificazione normativa e D.L. n. 90/2014 convertito con legge 11.08.2014, n. 114 - abstract in versione elettronica

146385
Iandolo, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, viene in rilievo l'"imparzialità", cioè la capacità dell'organo giurisdizionale di mantenersi estraneo agli interessi di parte, ossia la

Le competenze gestorie assembleari nelle società per azioni - abstract in versione elettronica

146429
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dia, in nome della società, garanzie ben oltre il capitale della società garante e compia un atto estraneo all'oggetto sociale, a favore di un'altra

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dei dirigenti degli uffici giudiziari non dovrebbe essere estraneo all'attenzione dell'avvocatura, che però è stata assorbita da problemi

La dottrina del doppio effetto degli atti umani e la legittima difesa - abstract in versione elettronica

148649
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesivo provocato all'aggressore è estraneo al fuoco dell'intenzione dell'agente.

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al coniuge rimasto estraneo.

Vendita di quota sociale caduta in successione "mortis causa", da parte di taluni coeredi, "ante" esito divisionale - abstract in versione elettronica

148929
La Cava, Brenda 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispetto al coerede rimasto estraneo all'atto traslativo, argomentando tale orientamento sulla natura meramente obbligatoria dell'alienazione, la quale

Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: "revirement" della Cassazione? - abstract in versione elettronica

149017
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per tale sua qualità, "terzo estraneo" al reato di lottizzazione abusiva, ammette tuttavia la possibilità per il medesimo, benché compartecipe al

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente - abstract in versione elettronica

149303
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse aveva agito il legale rappresentante, in presenza di un "reato estraneo" al catalogo delle "fattispecie criminose" che determinano una

L'ipoteca dell'agente della riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? - abstract in versione elettronica

150691
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito fiscale è estraneo ai bisogni della famiglia e che l'Amministrazione procedente era a conoscenza di tale circostanza. Come ritenuto, infatti, dai

Natura giuridica dell'omesso versamento IVA e configurabilità del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

151641
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissivo, individuato nella dichiarazione ai fini IVA, deve essere qualificato come un presupposto di fatto, estraneo al dolo del soggetto agente.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie