Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccessiva

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ottemperanza ed appalti: il "perdurante" problema dell'ampiezza dei poteri del Giudice amministrativo sulla sorte del contratto - abstract in versione elettronica

145035
Frasca, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso principio "de quo", inteso come giusto processo e non come mera concentrazione processuale. Il presupposto della eccessiva ampiezza dei poteri

Alla ricerca dei giusti confini della cessione del credito - abstract in versione elettronica

145459
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia - nel caso di specie - una estensione francamente eccessiva e fuorviante dello strumento della cessione del credito, specie nel punto in cui

Responsabilità civile sportiva nel "calcio a sette" e collegamento funzionale con l'azione di gioco - abstract in versione elettronica

145701
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasionalità con una competizione sportiva, nonché quelle connotate da un'irruenza eccessiva rispetto al tipo di gara e alle qualità dei partecipanti. In

Caratteri ed elementi essenziali nelle sponsorizzazioni con le pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

146245
Cavallo Perin, Roberto; Racca, Gabriella M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito che trova nel contratto di sponsorizzazione l'occasione per attribuire un 'utilità eccessiva. L'Articolo evidenzia che il contratto di

Il dissesto degli enti locali dinanzi alla Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

147775
Mercati, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie, però, a causa dell'eccessiva durata della procedura - e dunque della sospensione - la Corte europea dei diritti dell'uomo condanna lo Stato al

Regole e prassi della rinegoziazione al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

147979
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad esempio, delle norme in tema di risoluzione per eccessiva onerosità, intese a disciplinare lo squilibrio sopravvenuto del sinallagma nei

Brevi riflessioni sulla sospensione dell'esecutività della sentenza in primo grado: tra "efficientismo" processuale e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) - abstract in versione elettronica

148043
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessiva durata dei processi in nome del principio della ragionevole durata, conducono ad una compressione dei diritti processuali delle parti, contraria

La figura dei ministri di culto acattolici delle confessioni "senza Intesa". Gli orientamenti del Consiglio di Stato tra consistenza numerica dei gruppi religiosi e discrezionalità della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

148341
Parisi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato, concernenti l'approvazione governativa dei ministri di culto, caratterizzati da una eccessiva discrezionalità dei pubblici apparati

Ancora sulle infrastrutture: il nodo della "fattibilità" - abstract in versione elettronica

149093
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta alcuni limiti strutturali del nostro sistema, ed in particolare l'eccessiva propensione alla legiferazione e la frequente frettolosità della sua

Il nuovo rito speciale per l'impugnativa dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

149445
La Placa, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la novella è in gran parte inidonea a risolvere il problema dell'eccessiva durata dei processi pretendendo di affrontarlo a costo zero incidendo

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149969
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta una lesione eccessiva del principio di rappresentatività rispetto a quello della stabilità del governo e dell'efficienza dei processi

Ancora lunga la strada per la semplificazione delle funzioni dei sostituti d'imposta - abstract in versione elettronica

150287
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricompensato, né i tempi in cui viviamo fanno intravedere alcunché in questa direzione. Non sembra una pretesa eccessiva auspicare una revisione in senso

Significato (anche prospettico) della contumacia in relazione al diritto ad un processo ragionevolmente celere - abstract in versione elettronica

150603
Consolo, Claudio; Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla troppo drastica chiusura, operata dal recente d.l. n. 83/2012, all'indennizzabilità dei pregiudizi patiti per l'eccessiva durata di un processo

Collaborazioni a progetto e lavoro autonomo economicamente dipendente: soluzioni occupazionali superate? - abstract in versione elettronica

151135
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatta ai modi tradizionali di concepire la distinzione tra subordinazione ed autonomia, ma forse la critica è eccessiva, perché la legge si è limitata a

La risoluzione per eccessiva onerosità delle opzioni di vendita di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

151482
Penzo, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione per eccessiva onerosità delle opzioni di vendita di partecipazioni societarie

Traendo spunto dalla sentenza del Tribunale di Milano, l'A. descrive le peculiarità dell'applicazione dell'istituto della risoluzione per eccessiva

Applicazione diretta dei principi costituzionali e nullità della caparra confirmatoria "eccessiva" - abstract in versione elettronica

151588
D'Amico, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione diretta dei principi costituzionali e nullità della caparra confirmatoria "eccessiva"

preveda una caparra confirmatoria manifestamente eccessiva, evidenzia la problematicità (in questa come in consimili ipotesi) di una "applicazione diretta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie