Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destinati

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Disposizioni "mortis causa" a contenuto non patrimoniale e potere di revoca da parte degli eredi - abstract in versione elettronica

146271
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i profili di disciplina degli accordi gestori a contenuto non patrimoniale destinati ad essere eseguiti "post mortem" da colui che, godendo della

La destinazione intrasoggettiva di beni immobili nel sistema dei fondi comuni d'investimento - abstract in versione elettronica

146677
Colaiori, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza della Cassazione n. 16605/2010 che vi ha invece ravvisato un'analogia con i patrimoni destinati del diritto societario - affronta tali aspetti

Riserbo dei magistrati e libertà di manifestazione del pensiero ... alla prova del caso Ruby - abstract in versione elettronica

147197
Deidda, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che rivestono particolare importanza, soprattutto perché affermano pericolosi principi destinati a regolare i rapporti tra i sostituti delle procure

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto ad individuare la normativa da applicare ricercandola nella totalità plurale delle fonti e nel rispetto della gerarchia di valori destinati ad

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili destinati all'uso abitativo, la legge detta una disciplina speciale - gli artt. 6 e 37 della legge n. 392 del 27 luglio 1978 - che, in deroga ai

Elusione e abuso del diritto: verso un contesto armonizzato a livello europeo e nazionale - abstract in versione elettronica

148901
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggressiva. I principi e gli elementi essenziali dell'abuso del diritto delineati nella raccomandazione europea sembrano quindi destinati ad essere

Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: "lex mitior" o tutela dell'affidamento? - abstract in versione elettronica

148947
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicamente rilevanti, i cui effetti perdurino nel tempo o siano comunque destinati a prodursi in un momento successivo.

La costituzione del trust di scopo sconta l'imposta sulle successioni e donazioni? - abstract in versione elettronica

150363
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipologie di trust di scopo auto-dichiarati disciplinati dal codice civile, segnatamente il fondo patrimoniale e i patrimoni destinati ad uno

L'elusione in materia di dazi "antidumping" - abstract in versione elettronica

150443
Del Vaglio, Mario; Aragona, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche essenziali di quelli originariamente gravati dal dazio e comunque erano destinati a diversi utilizzi commerciali.

I profili processuali della riforma della filiazione - abstract in versione elettronica

150489
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata a norme di diritto sostanziale ma che incide anche su alcuni profili della giustizia civile minorile destinati peraltro a essere disciplinati

Limiti applicativi del regime sospensivo per i beni movimentati in ambito intracomunitario - abstract in versione elettronica

150537
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali" in materia, che estendono (illegittimamente) l'applicazione del regime sospensivo ai trasferimenti destinati ad un qualsiasi paese diverso da

La sospensione del procedimento con messa alla prova: una goccia deflattiva nel mare del sovraffollamento? - abstract in versione elettronica

150901
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti in prima concessione. Più in generale si deve osservare come gli istituti destinati a trovare applicazione nella fase anticipata del

Sulla legittimazione all'accettazione del chiamato in subordine - abstract in versione elettronica

151251
Germano, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettazione (ex artt. 459 e 474 ss.c.c.), con valenza prenotativa dell'acquisto dei diritti dell'asse a lui destinati, per il caso in cui il primo chiamato

Definiti i crediti d'imposta per alberghi e cinema - abstract in versione elettronica

151359
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che i beni siano utilizzati dalla struttura alberghiera destinataria degli interventi e che non vengano ceduti a terzi o destinati ad altre finalità

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati destinati negli anni successivi altri interventi normativi, privilegiando sempre più gli accordi di ristrutturazione rispetto ai piani di risana

ICI/IMU per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di bonifica destinati a scopi istituzionali - abstract in versione elettronica

151884
Lovisetti, Maurizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ICI/IMU per gli immobili demaniali gestiti dai consorzi di bonifica destinati a scopi istituzionali

La Corte di cassazione, con sentenza n. 19053 del 2014, ha affermato che agli immobili gestiti dai consorzi di bonifica e specificamente destinati

Proroga degli incentivi per mobili e immobili - abstract in versione elettronica

151975
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivi energetici e agli acquisti dei mobili ed elettrodomestici destinati ad arredo degli immobili oggetto di ristrutturazione. Il quadro normativo

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356134
Giovanni di Gregorio 4 occorrenze

DESTINATI A MORIRE?

SIAMO TUTTI DESTINATI A MORIRE, ISPETTORE... IL COME È MENO IMPORTANTE DEL QUANDO.

SIAMO TUTTI DESTINATI A MORIRE, ISPETTORE... IL COME È MENO IMPORTANTE DEL QUANDO.

SARETE DESTINATI TUTTI E DUE A DIRIGERE IL TRAFFICO SE NON MI PORTI IMMEDIATAMENTE GLI INCARTAMENTI SUL CASO DEI RITORNATI.

Cerca

Modifica ricerca