Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denominatore

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147063
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Frammentarietà", "inutile complessità" ed "oscurità" sono i caratteri che, più di altri e nel loro insieme, sembrano fungere da denominatore comune

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147571
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frammentarietà, inutile complessità ed oscurità sono i caratteri che, più di altri e nel loro insieme, sembrano fungere da denominatore comune ai più

Beni pubblici, beni privati e beni comuni - abstract in versione elettronica

147573
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominatore unificante estensibile a tipologie di oggetti che presentano caratteri omogenei quali l'attitudine a garantire servizi ecologici essenziali a

Riflessioni sulla decorrenza del termine per il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

148049
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune denominatore, la caratteristica di non ritenere la notificazione una "condicio iuris" per la corretta instaurazione del reclamo avanti la corte

Cerca

Modifica ricerca

Categorie