Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infortuni sul lavoro. Un modello di lettura (della numerosità) su "open data" dell'IINAIL - abstract in versione elettronica

144763
Ciriello, G.; De Felice, M.; Mosca, R.; Veltroni, M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrelazioni: definiti in un vocabolario e strutturati con un "thesaurus"); sono considerati gli strumenti di tutela dell'affidabilità dei risultati

La giurisprudenza costituzionale sul riparto di competenze tra Stato e Regioni nella disciplina della valorizzazione e della dismissione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147569
Buoso, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai contorni non ben definiti. In secondo luogo si può constatare come il criterio della prevalenza utilizzato dalla giurisprudenza per determinare

La r.c. auto e l'obbligo a contrarre dopo il "contratto base" - abstract in versione elettronica

147655
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti, assoggettando all'obbligo a contrarre le sole soluzioni assicurative che soddisfino i requisiti minimi di copertura definiti nel modello di

Storia e vicissitudini del danno da morte - abstract in versione elettronica

148991
Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tale contributo l'A. ripercorre le tappe giurisprudenziali con le quali sono stati definiti e ripensati i caratteri del danno tanatologico

Recenti evoluzioni dell'aleatorietà convenzionale: i contratti derivati OTC come scommesse razionali - abstract in versione elettronica

149639
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'alea possa dirsi razionale, devono essere definiti e conosciuti tutti i suoi elementi da entrambe le parti, pena la nullità del contratto per difetto di

I Sistemi di Controllo Remoto: fra normativa e prassi - abstract in versione elettronica

150915
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non chiaramente definiti dalle pronunce di merito, che l'A. decide di affrontare, stante l'oramai rafforzato utilizzo di tali strumenti nella fase

Definiti i crediti d'imposta per alberghi e cinema - abstract in versione elettronica

151358
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Definiti i crediti d'imposta per alberghi e cinema

Cerca

Modifica ricerca

Categorie