Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definisce

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infortuni sul lavoro. Un modello di lettura (della numerosità) su "open data" dell'IINAIL - abstract in versione elettronica

144763
Ciriello, G.; De Felice, M.; Mosca, R.; Veltroni, M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo Quaderno si propone e si argomenta il principio per cui non ha senso pratico parlare di "open data" se non si definisce e si rende

Ritardo nel trasporto ferroviario: la responsabilità dell'impresa tra rimedi restitutori e forza maggiore - abstract in versione elettronica

145357
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente pronunzia la Corte di Giustizia definisce i rapporti tra la disciplina internazionale uniforme (COTIF [Convenzione relativa ai

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sbagliata, immotivata e contraddittoria con un (corretto) precendente (19 giugno 2003, C-249/01, "Hackermuller"). Di qui quella che l'A. definisce l'ardita

Il Dirigente Medico Legale dell'Inail garante della presa in carico del lavoratore infortunato e tecnopatico - abstract in versione elettronica

146117
Miccio, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo del D.lg. 9 aprile 2008, n. 81, così come modificato dal D.lg. 3 agosto 2009, n. 106, definisce nei vari segmenti del processo terapeutico

L'utilizzo della scienza nel diritto ambientale - abstract in versione elettronica

146211
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentissima - tra principio di precauzione e principio di proporzionalità: il secondo definisce, secondo la proposta interpretativa dell'A., la "misura" e il

Giustizia sociale e giustizia fiscale nella prospettiva dell'unificazione europea - abstract in versione elettronica

146971
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa risposta alla domanda di fondo circa il lato da cui deve pendere la bilancia dei diritti economici e di quelli sociali. Definisce, infine, per le

Sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione dell'azione penale - abstract in versione elettronica

148323
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, la legge non definisce esattamente gli istituti dell'interruzione e della sospensione della prescrizione per effetto dell'avvio del procedimento

I casi e le modalità della revoca per giusta causa dell'incarico di revisore dei conti - abstract in versione elettronica

149295
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei conti. Tra i provvedimenti attuativi già emanati, interessa, ai fini della "corporate governance", il regolamento che definisce i casi e le modalità

La Plenaria fa luce sugli obblighi dichiarativi del "socio di maggioranza" - abstract in versione elettronica

149847
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D'importante utilità pratica la decisione n. 24/2013 dell'Adunanza Plenaria che, una volta per tutte, definisce la latitudine applicativa della

Dal 31 marzo 2015 FatturaPA a regime per tutte le Amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

150627
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole tecniche in materia di sistemi di conservazione completa e definisce il quadro regolamentare consentendo ai fornitori e alla Pubblica

La legge delega risolve i dubbi sul raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

150651
Ceppellini, Primo; Lobba, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportato l'obbligo di denuncia penale, non definisce se il raddoppio dei termini sia applicabile anche nell'ipotesi in cui la denuncia intervenga scaduti gli

Cassazione e Corte di giustizia alle prese con la tutela della privacy sui servizi di Google - abstract in versione elettronica

150887
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicato online e raffigurante uno studente vittima del bullismo dei suoi compagni a causa della sindrome di Down. La Corte di cassazione definisce i

Il "beneficial owner" tra convenzioni internazionali e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

151519
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto antiriciclaggio definisce titolare effettivo la persona fisica per conto della quale è realizzata un'operazione o un'attività, ovvero, nel

Cerca

Modifica ricerca

Categorie