Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deficit

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La perquisizione sul posto: ambito di operatività e profili problematici - abstract in versione elettronica

144945
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell’espressione "operazioni di polizia" di cui all’art. 4 l. 152/75 e risolve il "deficit" di tassatività della disposizione normativa tramite una

Per una lettura degli accordi di partenariato pubblico-pubblico, di cooperazione e di collaborazione inter-amministrativa - abstract in versione elettronica

146045
Divari, Alvise Vittorio Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, aggravato da un protratto "deficit" di fiducia nelle istituzioni, gli accordi tra amministrazioni vengono spesso utilizzati quali "passepartout" di

Crisi economica e crisi del "Welfare State" - abstract in versione elettronica

146409
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto andrà per il meglio, prima di poter destinare risorse alla restaurazione dei livelli di tutela, occorrerà risanare il "deficit" che si è venuto

Post-colonialismo e teoria dei sistemi: note per una agenda di ricerca sul diritto nel Sud globale - abstract in versione elettronica

146763
Leite Goncalves, Guilherme 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi fornita dalla teoria dei sistemi sul diritto nei paesi periferici sottolinea l'esistenza di un presunto "deficit" operativo. L'obiettivo

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traumatiche possono di conseguenza diventare fattori di rischio per lo sviluppo di deficit relazionali, soprattutto a livello delle capacità metacognitive e

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147426
De Lucia, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento all'articolo di Armin von Bogdandy e Michail Ioannidis, Il concetto di "deficit sistematico" tra democrazia e stato di diritto

europea. Il presente articolo mira a contribuire al dibattito in corso, sviluppando il concetto di "deficit sistemico" nello Stato di diritto.

Sulle cause della scarsa diffusione dell'arbitrato in Italia - abstract in versione elettronica

148039
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzato da un "deficit" di cultura arbitrale, un aiuto per un più ampio e agevole ricorso all'arbitro si rinviene nella istituzione di arbitrati

I piani di rientro dai disavanzi sanitari come limite alla competenza legislativa regionale - abstract in versione elettronica

148061
Cerruti, Tania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale con il fine di porre rimedio alla situazione di deficit nella quale versano i sistemi sanitari di molte Regioni italiane, garantendo nello stesso

Il dualismo rimosso. La funzione del Presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare italiana - abstract in versione elettronica

148063
Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- che per qualche autore addirittura sarebbe opportuno riconoscere in sede di costituzione, onde ovviare al deficit di legittimazione democratica di

Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica

148193
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riequilibrio tra Paesi in surplus e Paesi in deficit. In questo quadro problematico il saggio analizza altresì gli effetti giuridici dei riflessi

La giurisprudenza costituzionale tedesca e le nuove asimmetrie fra i poteri dei parlamenti nazionali dell'eurozona - abstract in versione elettronica

148205
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di differenziazione sul deficit democratico europeo.

Parlamento europeo e parlamenti nazionali nella costituzione "composita" nell'UE: le diverse letture possibili - abstract in versione elettronica

148249
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'accoglimento della tesi secondo cui l'Unione europea è caratterizzata da una Costituzione "composita" e la critica al ricorrente argomento del deficit

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'UE non soffre di un "deficit democratico" che possa essere rimediato impiegando qualche accorgimento istituzionale. La mancanza di una vera

Lettura e rilettura dell'art. 39 della Costituzione - abstract in versione elettronica

148473
Rusciano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando il deficit di legittimità costituzionale di alcune norme, come l'art. 8, l. n. 148 del 2011 e l'art. 19 Stat. lav. Su quest'ultima norma l'A

La responsabilità dei genitori passa attraverso il racconto freddo e asettico dei figli minori - abstract in versione elettronica

149237
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione, nel caso in cui il giudice desuma il "deficit" educativo anche dalla modalità con cui il fatto è stato raccontato. Se la narrazione

La tutela penale del concordato e dei piani attestati - abstract in versione elettronica

151759
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordate della crisi d'impresa. Tali figure di reato, tuttavia, sono accomunate da un "deficit" descrittivo che impone all'interprete di trovare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie