Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decorrere

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il reclamo e la mediazione tributaria tra la recente giurisprudenza costituzionale e i controversi profili evolutivi della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

147377
Corasanti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), applicabili agli atti notificati a decorrere dal 3 marzo 2014, in quanto le questioni oggetto di giudizio continuano a essere regolate dal testo originario

Profili teorico-pratici del deposito degli atti nel processo civile telematico - abstract in versione elettronica

147861
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto fornisce una lettura in chiave prevalentemente tecnico-pratica, dei principi e degli adempimenti previsti dall'entrata in vigore (a decorrere dal

Riflessioni sulla decorrenza del termine per il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

148049
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento in cui viene resa l'ordinanza presidenziale, proponendo di fare decorrere i dieci giorni da quel momento. Questi orientamenti hanno tutti, quale

Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento - abstract in versione elettronica

149325
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizione seguiva la disciplina ordinaria del codice penale. A decorrere dal 17 settembre 2011 essa è stata modificata, con la previsione di un regime proprio

Corretta la disciplina di reclamo e mediazione tributaria: risolti i "vecchi" dubbi, se ne profilano altri - abstract in versione elettronica

149345
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificati a decorrere dal 3 marzo 2014. Innanzitutto, perché non si scongiura l'intervento della Consulta in relazione alle cause già incardinate

Affrancamento a regime per i valori impliciti delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

149373
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"riapertura dei termini"), mentre opera con riguardo all'acquisto di ulteriori partecipazioni di controllo effettuato a decorrere da tale periodo

La soppressione delle agevolazioni fiscali per i trasferimenti immobiliari a titolo oneroso - abstract in versione elettronica

149895
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La generica previsione della soppressione, a decorrere dal 1° gennaio 2014, delle esenzioni ed agevolazioni tributarie in caso di trasferimenti

Imposte indirette sui trasferimenti di immobili e aziende in operazioni societarie e di fondi immobiliari - abstract in versione elettronica

149897
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rimodulazione, a decorrere dal 1° gennaio 2014, delle aliquote applicabili ai trasferimenti immobiliari e la contestuale modifica del regime delle

A proposito della prescrizione dell'azione disciplinare notarile - abstract in versione elettronica

150227
Franco, Rosario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione del "dies a quo" per la responsabilità disciplinare non possa che decorrere inevitabilmente dalla data di stipula dell'atto notarile

L'iscrizione nel registro delle imprese della sentenza di fallimento dell'imprenditore di fatto - abstract in versione elettronica

150515
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(individuale o collettivo), mai in precedenza iscritto nel Registro delle imprese, vi debba comunque essere immediatamente annotata, ai fini di far decorrere gli

La dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151325
Colombo, Gian Mario; Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi indivisibili] da utilizzare a decorrere dall'anno di imposta 2012. Le istruzioni al modello di dichiarazione riaffermano la centralità nella

A regime il "bonus" IRPEF - abstract in versione elettronica

151981
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Imposta sul reddito delle persone fisiche] recentemente sperimentato a decorrere dallo scorso maggio, confermandone i tratti essenziali. Al riguardo, da

Cerca

Modifica ricerca

Categorie