Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danneggiante

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note critiche sulla responsabilità da contatto sociale dell'organo di un partito politico - abstract in versione elettronica

145445
Aiello, Giuseppe Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà di ravvisare nell'attività del danneggiante gli elementi necessari per definirla "professionale". La clausola generale dell'ingiustizia del

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

].: l'eliminazione della totalità degli utili conseguiti dal danneggiante mediante l'illecito; il controverso ancoraggio del "quantum debeatur" al

Il nesso di causalità nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica

150605
Crivelli, Mariaelena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionare la responsabilità all'effettivo contributo causale del danneggiante in presenza di concause naturali, sia con riguardo alla perdita di

L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica

150889
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lesa dalla condotta del danneggiante. Questa esigenza è stata avvertita sia dal legislatore sia dalla giurisprudenza che hanno cercato di

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema del "quantum" di responsabilità del danneggiante, ove a produrre l'evento dannoso abbia concorso anche un fattore naturale, è qui

L'inderogabilità del limite del massimale di polizza r.c.a. nuovamente alla prova della Cassazione - abstract in versione elettronica

151445
Paschetta, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quello di accertare eventuali limiti tra il responsabile civile ed il danneggiante-imputato.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie