Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: copertura

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La persona del lavoratore tra risarcimento del danno e tutela dal bisogno: la questione del danno differenziale - abstract in versione elettronica

144905
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologico nella copertura assicurativa, e il successivo intervento del legislatore che ha esteso la tutela previdenziale a questa fattispecie di danno, non

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica

144995
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

note aziende farmaceutiche, finalizzato ad un illecito scambio tra la copertura finanziaria di posti di precariato universitario e la

Operazione antidroga "sotto copertura" condotta dalla polizia municipale - abstract in versione elettronica

145056
Zacchè, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazione antidroga "sotto copertura" condotta dalla polizia municipale

Le operazioni antidroga svolte sotto copertura dalla polizia municipale, secondo la Corte di cassazione, risultano legittime penalmente e

Clausole "claims made", rischio e successione di polizze - abstract in versione elettronica

145599
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assicurato - e della differente valutazione delle "claims made" pure e spurie, residuano problemi di tenuta della copertura nell'ambito della successione

Commissario giudiziale nominato ex art. 45, comma 3, D.lg. n. 231/2001 e potere di escludere il diritto di voto di un socio - abstract in versione elettronica

145999
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essi avrebbero espresso voto negativo sulla proposta di copertura delle ingenti perdite riscontrate e di ricostituzione del capitale sociale. Di

"Corporate Governance" Il ruolo del CFO - abstract in versione elettronica

146313
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; fabbisogni finanziari, modalità e politiche di copertura degli stessi a livello di gruppo e di Aree di "Business"; obiettivi e strategie di "risk management".

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, va aggiunto che l'impresa deve essere condotta con criteri che prevedano un'adeguata copertura dei costi con i ricavi, per consentire la produzione

Alice non abita più qui (a proposito e a sproposito del "nostro" diritto sindacale) - abstract in versione elettronica

146411
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto esterne, che lo rendono solo parzialmente idoneo a realizzare l'obiettivo perseguito di una copertura effettiva di tutti i lavoratori

Assicurazioni contro i rischi di catastrofi naturali: profilature italiane dopo il "Green Paper" UE - abstract in versione elettronica

146587
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto, dopo un'analisi comparativa delle soluzioni previste in alcuni Stati per la copertura dei rischi di catastrofi naturali, formula

Vanità, moda e diritto alla salute: problemi di legittimazione giuridica della chirurgia estetica - abstract in versione elettronica

146727
Posteraro, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, grazie all'ampio riconoscimento della salute anche nella sua dimensione psichica, si è ritenuto che la chirurgia estetica possa trovare copertura

Le conseguenze della reintroduzione della TARSU nel 2013, in previsione dell'entrata in vigore del nuovo Tributo sui rifiuti nel 2014 - abstract in versione elettronica

147159
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

] costituisce l'esito scontato della pretesa del Legislatore di obbligare i comuni a raggiungere in un solo anno la copertura integrale dei costi del

Indebitamento e "interest rate swap": relazione tra prezzo e causa del contratto - abstract in versione elettronica

147265
Lanzavecchia, Alberto; Tagliavini, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilità bassissime per il cliente non è, in effetti, né un derivato di copertura né un derivato speculativo: è un semplice meccanismo di produzione di

Le polizze connesse a mutui e finanziamenti nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

147651
Siri, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera la specifica portata della clausola di prosecuzione della copertura assicurativa diffusa nelle polizze connesse a finanziamenti e si commenta

La r.c. auto e l'obbligo a contrarre dopo il "contratto base" - abstract in versione elettronica

147655
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti, assoggettando all'obbligo a contrarre le sole soluzioni assicurative che soddisfino i requisiti minimi di copertura definiti nel modello di

"Interest rate swap", teoria del contratto e nullità: e se finalmente dicessimo che è immeritevole e che tanto basta? - abstract in versione elettronica

147721
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni di copertura e speculativa. Dichiara la nullità dei contratti in ragione della mancata percezione del rischio da parte di entrambe le parti e

La giurisprudenza sugli "interest rate swap": speculazione, copertura, mancanza di causa - abstract in versione elettronica

147722
Semeraro, Maddalena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza sugli "interest rate swap": speculazione, copertura, mancanza di causa

copertura in esso dichiarata darebbe luogo a un difetto di causa in concreto. Ciò, tuttavia, sempre che sia ravvisabile una netta linea di

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copertura "giuridica" per l'esercizio di una funzione politica "al di sopra delle parti" in senso assai ampio che egli, nel torno di tempo intercorso

Le (molteplici) ragioni d'incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi - abstract in versione elettronica

148119
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conversione rispetto al decreto legge, avente come precipuo oggetto la copertura delle spese e le esigenze di sicurezza legate allo svolgimento

Regole di copertura finanziaria e pareggio di bilancio - abstract in versione elettronica

148572
Crismani, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regole di copertura finanziaria e pareggio di bilancio

differiti dal 2014 in poi) e che è improntato verso una rinnovata lettura della regola della copertura finanziaria in funzione della realizzazione

È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica

149173
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari di Rimini, dopo aver premesso che i contratti derivati, in quanto preposti alla copertura di perdite potenziali, devono

La logica (illogica) dell'art. 38 TUB ed il canone (mobile) della Cassazione - abstract in versione elettronica

150409
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celi il (vero) problema dell'utilizzo del mutuo fondiario a scopo di copertura di un debito già scaduto. Un mutuo fondiario con causa solutoria

Responsabilità del produttore: danno risarcibile, onere della prova e logica giuridica - abstract in versione elettronica

150501
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difettoso, inoltre, la corretta applicazione della norma postula una attenta valutazione delle leggi di copertura da essa richiamate al fine di verificare

Clausola "claims made", alea contrattuale e copertura assicurativa per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

150720
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola "claims made", alea contrattuale e copertura assicurativa per la responsabilità civile

tipologia di contratto in esame, in cui la copertura assicurativa è estesa ai comportamenti del contraente anteriori alla stipulazione della polizza.

Le condizioni per l'applicabilità dell'esenzione IVA alle gestioni di attivi assicurativi - abstract in versione elettronica

151181
Maspes, Pierpaolo; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione degli attivi, formalmente di proprietà delle imprese di assicurazione, a copertura degli impegni dalle stesse assunti verso gli assicurati

Le fattispecie di corruzione tra riforma legislativa e diritto vivente: il "sentiero interrotto" della tipicità del fatto - abstract in versione elettronica

151547
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza a dilatare i confini dell'art. 319 c.p., al fine di assicurare un'adeguata "copertura" punitiva. La riforma, da molti considerata come la

Risarcimento e indennizzo (nella polizza infortuni): cumulo o scorporo? - abstract in versione elettronica

151701
Hazan, aurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affermando la natura indennitaria delle polizze di assicurazione a copertura degli infortuni "non mortali", la sentenza in commento ribadisce e

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale, individuata la natura giuridica del derivato di copertura, ha verificato l'inidoneità dell'"irs" sottoscritto a soddisfare la finalità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie