Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commerciale

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La diffamazione commerciale (anche attraverso i "social networks") - abstract in versione elettronica

145144
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diffamazione commerciale (anche attraverso i "social networks")

La tutela del consumatore nell'ordinamento italiano tra strumenti privatistici e pubblicistici - abstract in versione elettronica

145149
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(d.lg. 6 settembre 2005, n. 206). Il parametro di valutazione della scorrettezza di una pratica commerciale (ingannevole, aggressiva o atipica) è dato

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni si configuri il furto semplice - ha reputato il responsabile dell'esercizio commerciale in cui esso è stato commesso persona offesa e, quindi

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

146169
Martì Miravalls, Jaume 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo tratta dei contratti di distribuzione commerciale in Spagna, che sono considerati parzialmente atipici. All'interno di esso si

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione - abstract in versione elettronica

146321
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale: al riguardo è necessario individuare preliminarmente il soggetto maggiormente interessato a tale informativa. Nel caso delle attività

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di Cassazione e propone una soluzione nel quadro del nuovo sistema di clausole generali del diritto commerciale. Esclude che il controllo possa

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

147212
Nicòtina, Ludovico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale

, cui si aggiunge l'approfondimento di talune problematiche di contorno, relative agli aspetti fiscali della mediazione civile e commerciale.

Riflessioni su sponsorizzazione, inerenza e onere della prova nella disciplina del reddito d’impresa - abstract in versione elettronica

147225
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui sia titolare un terzo, allegando e dimostrando le potenziali utilità per la propria attività commerciale o i futuri vantaggi conseguibili

La mediazione civile e commerciale riformata - abstract in versione elettronica

147278
Occhipinti, Elena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione civile e commerciale riformata

A seguito della sentenza della Corte costituzionale 6 dicembre 2012, n. 272, l'istituto della mediazione civile e commerciale ha versato in un

Prime osservazioni sul regolamento (UE) n. 1215/2012 ("Bruxelles I bis") - abstract in versione elettronica

147605
Leandro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia civile e commerciale. L'A. svolge un'analisi critica di tali modifiche per accertare se esse siano conformi agli obiettivi perseguiti dalle

L'arbitrato nello spazio giuridico europeo alla luce del Regolamento (UE) n. 1215/2012 - abstract in versione elettronica

147619
Izzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale oggetto di riforma con il Reg. UE n. 1215/2012. In quest'ottica vengono

La proprietà "plurale": un itinerario tra condominio e multiproprietà - abstract in versione elettronica

147839
Cristina Cervale, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà commerciale. In tale contesto, il condominio e la rnultiproprietà rappresentano un modello di proprietà plurale in cui alla unicità oggettiva

Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi - abstract in versione elettronica

147885
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stadio del circuito commerciale può essere contrastata negando ad altri soggetti i loro diritti di detrazione o di esenzione, sorti in relazione alle

Regole e prassi della rinegoziazione al tempo della crisi - abstract in versione elettronica

147979
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinegoziazione, peraltro da tempo presente nella prassi commerciale di quei settori, come il mercato delle materie prime, in cui è di fondamentale importanza la

L'iniziativa fallimentare del pubblico ministero su segnalazione del giudice: la parola alle sezioni unite - abstract in versione elettronica

148399
Celardi, Gian Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale può provenire anche dal tribunale fallimentare.

Brevi considerazioni in tema di società di godimento e obbligo di iscrizione alla gestione commercianti - abstract in versione elettronica

148403
Di Feo, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha escluso la sussistenza dell'obbligo contributivo sulla scorta della natura non commerciale dell'attività di mera riscossione dei canoni.

Il diritto del conduttore all'indennità ex art. 34 e 35 l. n. 392 del 1978 - abstract in versione elettronica

148409
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compenso "ex lege" per la perdita dell'avviamento commerciale è riconosciuto dalla Suprema Corte al conduttore-professionista, soltanto quando sia

La sostituzione giuridica nell'attività commerciale: riflessione sistemica in funzione della "disclosure" - abstract in versione elettronica

148424
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostituzione giuridica nell'attività commerciale: riflessione sistemica in funzione della "disclosure"

Prelazione e riscatto. Destinazione d'uso degli immobili: a rilevare non è il dato formale - abstract in versione elettronica

148441
Astone, Antonina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza la questione della validità di un contratto di locazione utilizzato dal conduttore per un'attività commerciale con contatto

La responsabilità penale dei cd. "buffers" (o "filtri") nelle "frodi carosello" in materia di Iva: gli orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

148531
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della (anche lunghissima) filiera commerciale tendente a scaricare sul consumatore finale il versamento dell'Iva, degli inserimenti di persone che non

La difficile "evoluzione" dello studio professionale in società tra professionisti - abstract in versione elettronica

148909
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il passaggio dall'attività professionale svolta in forma individuale o associativa alla costituzione di una società commerciale tra professionisti

Tributi e mercato: il caso delle sigarette elettroniche - abstract in versione elettronica

149323
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre attuali, in ordine al migliore atteggiamento che il legislatore possa assumere di fronte ad un fenomeno commerciale nuovo, che si sovrappone ad

La porta stretta tra fine spirituale di un ente ecclesiastico ed esercizio di attività commerciale - abstract in versione elettronica

149660
Aprile, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La porta stretta tra fine spirituale di un ente ecclesiastico ed esercizio di attività commerciale

ecclesiastico civilmente riconosciuto che esercita un'attività commerciale (come consentitogli dall'art. 7, comma 3, L. 25 marzo 1985, n. 121

Concorrenza sleale tra "franchisor" e "franchisee" - abstract in versione elettronica

149727
Giuffrida, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto del legame di affiliazione commerciale. La pronuncia ammette altresì la applicazione della sanzione della pubblicazione della sentenza a

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata resa nota mediante l'atto con il quale l'impresa produttrice dei beni (e titolare del relativo marchio commerciale) gli intimava di cessare

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile dell'esercizio commerciale in quanto tale sia legittimato a proporre querela. Con una motivazione che valorizza il principio di

Brevi riflessioni sul rapporto tra sentenza dichiarativa di fallimento e provvedimenti di ammissione all'amministrazione straordinaria - abstract in versione elettronica

149955
Fauceglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivo dell'imprenditore commerciale, in possesso dei requisiti di legge, ad essere ammesso all'amministrazione straordinaria, procedura quest'ultima

I goal di Maradona ed il diritto all'immagine dei calciatori - abstract in versione elettronica

149979
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisa l'illegittimità dell'iniziativa editoriale del club, a causa della finalità prettamente lucrativa e commerciale del prodotto; al contempo

Nuovi modelli di distribuzione in Cina gestione dei diritti IP e criticità per le imprese italiane - abstract in versione elettronica

150873
Piccinali, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distributivo quanto al modello commerciale e promozionale da adottare. Gruppi di piccole e medie imprese potrebbero considerare forme di aggregazione

Mediazione ed assistenza (non imperativa) dell'avvocato - abstract in versione elettronica

151113
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile e commerciale di cui al d.lgs n. 28 del 2010, che è stato inopportunamente modificato, al fine di inserire una molto poco chiara forma di

Affrancamento oneroso dei maggiori "valori latenti" delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

151173
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziarie, al di fuori dell'esercizio d'impresa commerciale, hanno la facoltà di effettuare l'affrancamento oneroso dei "valori latenti" di tali

Natura "non commerciale" degli enti ecclesiastici ai fini delle agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

151306
Gallio, Fabio; Gangai, Cristian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura "non commerciale" degli enti ecclesiastici ai fini delle agevolazioni tributarie

La dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151325
Colombo, Gian Mario; Setti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina dell'IMU in tema di esercizio di attività commerciale. Scopo fondamentale della disciplina è individuare le modalità e le procedure per

Deducibilità con limiti per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

151339
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiarendo che non può essere tollerata dal sistema l'attribuzione di somme a soggetti che svolgono attività commerciale.

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151509
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prassi commerciale è frequente che siano inserite delle clausole di aggiustamento del prezzo nei contratti di compravendita di aziende e

Opportunità, strategie e cautele del nuovo modello di mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

151574
Santi, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opportunità, strategie e cautele del nuovo modello di mediazione civile e commerciale

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? - abstract in versione elettronica

151617
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime giuridico degli enti pubblici a carattere industriale e commerciale (Epic) francesi emerge l'esistenza di una garanzia implicita dello Stato

La pubblicità commerciale e il "sindacato" del Conservatore del Registro delle Imprese - abstract in versione elettronica

151646
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicità commerciale e il "sindacato" del Conservatore del Registro delle Imprese

Cerca

Modifica ricerca

Categorie