Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettivita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica - abstract in versione elettronica

144797
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più efficace, che per trovare concreta attuazione necessita della consapevolezza della collettività e della responsabilizzazione delle amministrazioni

L'influenza della criminalità organizzata sul libero esercizio dell'azione amministrativa degli enti locali - abstract in versione elettronica

144937
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del territorio e di condizionamento della collettività. Lo scioglimento costituisce un limite temporaneo all’esercizio della sovranità per mezzo dei

Media conciliazione e giustizia: si riparte - abstract in versione elettronica

144977
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligatorietà, hanno toccato punti nevralgici dell'istituto, al fine di renderlo efficace e rispondente agli interessi della collettività. Il contributo poi

Prevenzione e trattamento in ambito minorile: aspetti di criminologia applicata e di giustizia penale in sede di valutazione di disturbi della personalità - abstract in versione elettronica

145085
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre che per la collettività, per il singolo soggetto minorenne autore di reato affetto da problematiche inerenti al funzionamento della sua personalità.

La situazione della giustizia penale secondo il Procuratore generale della Corte di cassazione: analisi e proposte - abstract in versione elettronica

145281
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura tragga origine anche dalla crisi della politica, che non è stata in grado di intercettare i fabbisogni della collettività in un momento in cui

Il condominio: la presunzione di comunione e le parti dell'edificio funzionalmente ibride - abstract in versione elettronica

145589
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi dell'intera collettività condominiale e altre interessi esclusivi di un solo condomino, allo scopo di indagare se le stesse debbano o meno

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio - abstract in versione elettronica

146057
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di tutela del singolo cittadino elettore né al più ampio interesse della collettività all'efficacia e alla stabilità della competizione

Fra sospetto e partecipazione: la duplice declinazione del principio di trasparenza - abstract in versione elettronica

146283
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'amministrazione aperta e al servizio del cittadino, operante per la soddisfazione dei bisogni della collettività, e declinati quindi nella prospettiva della

Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus aedificandi" - abstract in versione elettronica

146377
Durano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico del privato, consistenti nel realizzare opere utili alla collettività. La capacità edificatoria, le infrastrutture e le attrezzature di servizio

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone che partecipano all'attività di impresa, sia come fonte di capacità contributiva per l'intera collettività. Il leasing è il contratto che lega

Il contratto di prossimità e le ordinanze contingibili e urgenti - abstract in versione elettronica

146397
Coviello, Marco Maria Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una ridefinizione della relazione tra esercizio dei poteri pubblici e collettività. Il contratto di prossimità introdotto recentemente, senza non

Interessi sostanziali, parti e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146541
De Giorgi Cezzi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scapito di quelli della collettività. Anche questa più concreta aspirazione sembra però infrangersi contro tensioni di segno opposto che si

L'abuso del processo: una ricerca comparatistica - abstract in versione elettronica

146633
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo ad opera delle parti, con esiti pregiudizievoli per la collettività dei cittadini.

Come comunicare correttamente l'immagine dell'avvocato - abstract in versione elettronica

146673
Pascuzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clienti e magistrati e dagli ordini e dal Cnf [Consiglio nazionale forense] nei confronti della collettività.

Lo "standard" italiano per la redazione del bilancio sociale. Il modello GBS 2013 - abstract in versione elettronica

146815
Velo, Dario; Badalotti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (personale, clienti, fornitori, soci, finanziatori, pubblica amministrazione, collettività e ambiente) i soggetti direttamente o indirettamente interessati

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso che lo legittimano di fronte alla collettività.

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso - abstract in versione elettronica

146915
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della collettività, per il più efficace e corretto esercizio della giurisdizione.

L'ascolto del minore e i rapporti dell'avvocato con gli organi d'informazione - abstract in versione elettronica

146991
Succi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività, nel segno della funzione sociale della difesa, per l'effettiva attuazione dei diritti a rilevanza costituzionale, richiamato dalle norme di

Il nuovo codice deontologico forense - abstract in versione elettronica

147385
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte siano apprezzate non solo per garantire l'affidamento della collettività, ma anche per contribuire alla migliore efficienza del processo e della

Beni comuni e ruolo del contratto - abstract in versione elettronica

147713
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della collettività rispetto all'accesso ed al godimento delle risorse; in tal modo, essi mettono in crisi il concetto tradizionale di proprietà

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita - abstract in versione elettronica

147957
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'accertamento dovrebbe consentire alle parti del rapporto d'imposta di risolvere, anche nell'interesse della collettività, le eventuali divergenze prima ancora

Pluralismo delle fonti e modifiche al c.p.p. per i delitti commessi con violenza alla persona - abstract in versione elettronica

148945
Iasevoli, Clelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività e diritti inviolabili della persona.

Il controllo del traffico di stupefacenti tra politica criminale e dogmatica - abstract in versione elettronica

150619
Cavaliere, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proibizionistico, in rapporto alla tutela sia del consumatore di droghe, sia della collettività.

L'ammissibilità dell'arbitrato irrituale alle controversie con la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

150735
Angelini, Giuseppe; Sigona, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del settore pubblico concernenti la cura degli interessi pubblici e la tutela degli interessi finanziari della collettività, intende fornire al lettore

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza - abstract in versione elettronica

151211
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poiché il giudice non deve effettuare un bilanciamento tra il diritto alla tutela della propria reputazione e quello della collettività a essere

Variazioni cromatiche del "fumus commissi delicti" nel sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

152041
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività con le garanzie difensive nel contesto della coercizione reale.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie