Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzano

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Risoluzione del contratto preliminare di appalto e inefficacia della clausola penale - abstract in versione elettronica

144979
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettere sulla complessità delle procedure che caratterizzano i contratti di appalto. Nel caso di specie difatti viene concluso solamente un

Attività di analisi forense su sistemi di "cloud computing" - abstract in versione elettronica

145275
Del Soldato, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano l'analisi forense digitale approfondendo, in particolare, come le metodologie standard si applichino ai vari modelli del "cloud computing

Conversione del sequestro conservativo in pignoramento e vicende del titolo esecutivo (e su contrasti in seno alla Suprema Corte) - abstract in versione elettronica

145995
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nessuna incidenza possono avere, quindi, su di esso le vicende che, successivamente alla conversione, caratterizzano il titolo esecutivo. Dopo aver preso

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la caratterizzano. In analogia a quanto già esistente in ambito clinico, gli AA. sottolineano la necessità di formulare ed implementare sistemi di

La tutela degli eventi infortunistici occorsi al lavoratore "in missione" - abstract in versione elettronica

146099
Romeo, L.; Crippa, L. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Istituto. Dopo un breve "excursus" sui principi normativi e giurisprudenziali che caratterizzano gli istituti dell'occasione di lavoro e dell'infortunio

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146341
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni profili di criticità che caratterizzano l'attuale concezione pubblicistica del rapporto concessorio: particolare attenzione è dedicata alla fase

"Promissory Note": strumento finanziario illecito? - abstract in versione elettronica

146559
Franco, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver delineato gli elementi che caratterizzano i negozi di "promissory notes" in oggetto ed avere argomentato circa le ragioni ostative alla ipotetica

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farlo e, talvolta, non attrezzate per gestire profili di grande delicatezza, quale, ad esempio, il dissenso interno. Due parole chiave caratterizzano

Società tra professionisti - Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore - abstract in versione elettronica

147003
Ruotolo, Antonio; Boggiali, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano.

I limiti dei tributi regionali e l'articolo 23 della Costituzione - abstract in versione elettronica

147015
Serranò, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a Statuto ordinario, con il doppio limite sia dell'armonia con la Costituzione, che con i principi dell'ordinamento che caratterizzano il sistema

Principio di effettività della tutela giurisdizionale e principio di celerità del processo in tema di appalti pubblici comunitari - abstract in versione elettronica

147111
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi di effettività della tutela giurisdizionale e di celerità del processo caratterizzano la disciplina dell'Unione Europea relativa ai

Rapporti personali nella famiglia e successione di norme nel tempo - abstract in versione elettronica

147705
Cipriani, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza le peculiarità che caratterizzano i problemi di diritto intertemporale nello specifico settore dei rapporti personali nella

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea (II PARTE) - abstract in versione elettronica

147831
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conclusa l'analisi dei principi giuridici che caratterizzano il modello europeo di ordinamento della pubblica sicurezza (con particolare attenzione

Mercati agroalimentari e disciplina di filiera - abstract in versione elettronica

148165
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale, non solo nazionale. L'articolo esamina sinteticamente le relazioni ed i processi che caratterizzano la disciplina del commercio dei prodotti

Il processo d'acquisto del prodotto crocieristico nel mercato italiano - abstract in versione elettronica

148493
Rosato, Pierfelice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessato la "supply chain" e il comportamento del consumatore, con specifico riferimento agli attributi che caratterizzano i momenti della scelta e della

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese - abstract in versione elettronica

148639
Visconti, Costantino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"underworld" criminale e "upperworld" economico che caratterizzano l'operare delle mafie non solo al Sud, ma anche nel resto dell'Italia, vengono

La porta stretta tra fine spirituale di un ente ecclesiastico ed esercizio di attività commerciale - abstract in versione elettronica

149661
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli enti ecclesiastici si caratterizzano per una sorta di "duplice" statuto giuridico che fa riferimento, pressoché contestuale, tanto alla

Recenti sviluppi nelle azioni civili antitrust "stand-alone": il caso Viaggiare c. Ryanair - abstract in versione elettronica

149873
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"). Come si avrà modo di illustrare, la sentenza fornisce importanti chiarimenti non solo sulle peculiarità che caratterizzano le azioni "stand-alone

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149999
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnala perché evidenzia i problemi che caratterizzano il fondamento stesso della disciplina giuridica dei beni culturali, ossia l'individuazione di quali

Efficienza amministrativa e protezione del cittadino nella riforma del "judicial review" inglese - abstract in versione elettronica

150241
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano il processo amministrativo in gran parte dei Paesi europei.

La tutela giurisdizionale in sede cautelare contro le immissioni intollerabili: quale giudice ha la giurisdizione - abstract in versione elettronica

150891
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo che verrà affrontata riguarda l'assetto di distribuzione delle competenze giurisdizionali che caratterizzano la materia "de qua", al fine

Note minime in tema di risoluzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

151011
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione del concordato preventivo, tenendo principalmente conto dell'atipicità di forme e contenuti che oggi caratterizzano la proposta ed il piano

Delibera assembleare di riduzione facoltativa del capitale nella s.r.l. e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

151069
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzano per ampia discrezionalità e possono successivamente essere sindacate sotto vari profili. Siffatti aspetti problematici sono stati acuiti dalla

"Bonn, swap" e delitto di truffa - abstract in versione elettronica

151579
Rotolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti finanziari? Se, da un lato, l'incertezza strutturale e l'accesso non paritario alle informazioni caratterizzano il mercato, dall'altro, il ricorso

Cerca

Modifica ricerca

Categorie